Indian Roadmaster 2018 vs. Indian Roadmaster 2021

Indian Roadmaster 2018

Indian Roadmaster 2018

Indian Roadmaster 2021

Indian Roadmaster 2021

Loading...

Panoramica - Indian Roadmaster 2018 vs Indian Roadmaster 2021

Indian Roadmaster 2018

Indian Roadmaster 2018

Indian Roadmaster 2021

Indian Roadmaster 2021

Specifiche tecniche Indian Roadmaster 2018 rispetto a Indian Roadmaster 2021

Indian Roadmaster 2018
Indian Roadmaster 2021

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio101 mmAlesaggio103.2 mm
CorsaCorsa113 mmCorsa113 mm
CoppiaCoppia135 NmCoppia168 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 2,100 giri/minCoppia a giri/min 2,800 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione9.5 Rapporto di compressione11
TrasmissioneTrasmissioneCinturaTrasmissioneCintura
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoOlio-aria
SpostamentoSpostamento1,811 ccmSpostamento1,890 ccm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore130 mmLarghezza del pneumatico anteriore130 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore60 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore16 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore16 polliciDiametro del pneumatico posteriore16 pollici
LunghezzaLunghezza2,656 mmLunghezza2,506 mm
InterasseInterasse1,668 mmInterasse1,668 mm
Altezza sella Altezza sella 673 mmAltezza sella 650 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)408 kgPeso a secco (con ABS)405 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20.8 lCapacità serbatoio20.8 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Indian Roadmaster 2018

Indian Roadmaster 2018

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Indian Roadmaster 2021

Indian Roadmaster 2021

Chi non si lascia scoraggiare dai 412 chili pronti per la guida sarà ricompensato dalla straordinaria maneggevolezza della Indian Roadmaster. Il motore, che sale di giri con sicurezza fin dal basso, e il telaio trasparente rendono facile per ogni pilota controllare la pesante moto. L'impianto frenante ha bisogno di forza manuale, ma può essere dosato bene e la posizione di seduta è, come ci si aspetta, progettata per non schiacciare da nessuna parte, anche per centinaia di chilometri. A parte la mancanza della retromarcia (che comunque a molti non serve/vuole), la Roadmaster è completamente equipaggiata: non manca nulla. Non si può nemmeno fare a meno del parabrezza elettrico!

Motore V2 affidabile con un sound di alto livello

telaio confortevole e stabile

maneggevolezza neutra

buoni freni

equipaggiamento completo di comfort

parabrezza regolabile elettricamente.

Peso molto elevato

prezzo decente

Confronto prezzi medi di mercato Indian Roadmaster vs Indian Roadmaster

Prezzo Indian Roadmaster

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Indian Roadmaster

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH