Ducati DesertX 2022 vs. Triumph Tiger 800 XC 2014

Ducati DesertX 2022

Triumph Tiger 800 XC 2014
Panoramica - Ducati DesertX 2022 vs Triumph Tiger 800 XC 2014
La Ducati DesertX MY2022 e la Triumph Tiger 800 XC MY2014 sono entrambe motociclette enduro che offrono prestazioni e caratteristiche uniche. Esamineremo le differenze tra i due modelli in termini di dati tecnici, vantaggi e svantaggi.
Dal punto di vista dei dati tecnici, la Ducati DesertX MY2022 presenta un motore a V con una potenza di 110 hp e una coppia di 92 Nm. Ha una trasmissione a catena e due cilindri, con una cilindrata di 937 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Kayaba, mentre la sospensione posteriore è anch'essa Kayaba. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio. I freni anteriori sono di marca Brembo. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 18 pollici. L'interasse è di 1608 mm, l'altezza sella è di 875 mm e la capacità del serbatoio è di 21 l.
D'altra parte, la Triumph Tiger 800 XC MY2014 è dotata di un motore in linea con una potenza di 95 hp e una coppia di 79 Nm. Ha una trasmissione a catena e tre cilindri, con una cilindrata di 799 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Showa, mentre la sospensione posteriore è anch'essa Showa. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio. I freni anteriori sono di marca Nissin. Le dimensioni e i pesi includono un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1545 mm, l'altezza sella è di 845 mm e la capacità del serbatoio è di 19 l.

Ducati DesertX 2022
Passando ai vantaggi della Ducati DesertX MY2022, questa motocicletta offre un grande telaio con sospensioni completamente regolabili, che consentono una guida personalizzata. Le sofisticate modalità di guida offrono una varietà di opzioni per adattarsi alle diverse condizioni stradali. Il motore potente garantisce prestazioni eccellenti, mentre i freni potenti assicurano una frenata sicura. Le soluzioni di dettaglio ben studiate e l'ampia dotazione di serie completano i vantaggi di questo modello.
D'altra parte, la Triumph Tiger 800 XC MY2014 ha diversi vantaggi unici. Il motore vivace offre una guida divertente e reattiva. Il telaio sportivo ma confortevole garantisce una guida piacevole, mentre la maneggevolezza della moto la rende facile da guidare in diverse situazioni. La moto offre anche molti vantaggi pratici, come spazio di archiviazione e una buona capacità del serbatoio. Infine, l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni rende questo modello una scelta conveniente per gli appassionati di enduro.

Triumph Tiger 800 XC 2014
Passando agli svantaggi della Ducati DesertX MY2022, alcuni utenti potrebbero trovare il funzionamento del motore ai bassi regimi meno fluido rispetto ad altri modelli. Inoltre, la risposta delle sospensioni potrebbe essere leggermente in ritardo rispetto alla forcella, influenzando la maneggevolezza della moto. L'altezza della sella molto elevata e la mancanza di regolazione potrebbero essere scomode per alcuni piloti. Infine, la moto offre poco spazio e non dispone di una maniglia per il passeggero.
D'altra parte, la Triumph Tiger 800 XC MY2014 presenta alcuni svantaggi. I cruscotti sono spartani e il computer di bordo non può essere azionato dall'estremità del manubrio, rendendo l'accesso alle informazioni di guida meno comodo. Inoltre, la protezione dal vento e dalle intemperie potrebbe non essere al massimo, influenzando il comfort del pilota.
In conclusione, la Ducati DesertX MY2022 e la Triumph Tiger 800 XC MY2014 sono entrambe motociclette enduro con caratteristiche uniche. Mentre la Ducati offre un motore potente e soluzioni di dettaglio ben studiate, la Triumph si distingue per il suo motore vivace e il suo telaio sportivo ma confortevole. Entrambi i modelli hanno vantaggi e svantaggi specifici, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze individuali del pilota.
Specifiche tecniche Ducati DesertX 2022 rispetto a Triumph Tiger 800 XC 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati DesertX 2022

La prima vera enduro dell'era moderna di Ducati ci è riuscita - e come! Un design accattivante che riprende il look delle gloriose Dakar degli anni '90, ma con componenti nobili e tecnologie all'avanguardia. Il concetto di telaio stabile e di alta qualità si rivela davvero perfetto sia nell'uso su strada che in fuoristrada. La DesertX trasmette immediatamente un'incredibile sensazione di sicurezza e fiducia nella guida. Anche l'equilibrio che Ducati ha saputo gestire con gli elementi delle sospensioni è ammirevole, sia su strada che in fuoristrada, semplicemente si sente bene.
Triumph Tiger 800 XC 2014

La Tiger 800 XC mi piace non solo su strada, per i miei spostamenti quotidiani verso il lavoro. È un veicolo molto semplice che, grazie al motore potente e vivace, non solo è molto utile ma anche molto divertente. In pista, in realtà, ho usato il veicolo solo per il mio lavoro di istruttore. Ma non ho potuto farne a meno e sono dovuto scendere in pista una volta nel gruppo dei più veloci. Il telaio di alta qualità e il motore agile sono stati una gioia da guidare e la Tiger 800 XC è il talento universale per eccellenza per me.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati DesertX vs Triumph Tiger 800 XC
Vi sono delle differenze tra la Ducati DesertX 2022 e la Triumph Tiger 800 XC 2014. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger 800 XC, con 48 giorni rispetto ai 102 giorni per la Ducati DesertX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 21 articoli della Ducati DesertX a partire dall'MY 2022 e 16 della Triumph Tiger 800 XC a partire dall'MY2011. Il primo articolo della Ducati DesertX è stato pubblicato in data 09/12/2021 e registra oltre 71.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger 800 XC pubblicato in data 01/11/2010 che registra 8.200 visualizzazioni.