Kawasaki Z900 RS SE 2022 vs. Kawasaki Z900 RS 2021

Kawasaki Z900 RS SE 2022

Kawasaki Z900 RS 2021
Panoramica - Kawasaki Z900 RS SE 2022 vs Kawasaki Z900 RS 2021
La Kawasaki Z900 RS SE MY2022 e la Kawasaki Z900 RS MY2021 sono entrambe motociclette naked che offrono un look retrò combinato con prestazioni moderne. Entrambe le moto sono dotate di un motore in linea da 948 cc che eroga una potenza di 111 hp e una coppia di 98.5 Nm. Entrambe le moto sono alimentate tramite iniezione e raffreddate a liquido.
Dal punto di vista delle sospensioni, entrambe le moto presentano una forcella telescopica rovesciata nella parte anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock nella parte posteriore. Entrambe le sospensioni offrono la possibilità di regolare la compressione, il precarico e il rimbalzo. Il materiale utilizzato per il braccio oscillante è l'alluminio.
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto sono dotate di un telaio a traliccio in acciaio, che offre una buona rigidità e stabilità durante la guida. I freni anteriori sono costituiti da un doppio disco da 300 mm con quattro pistoncini. Entrambe le moto sono dotate di ABS e controllo della trazione come sistemi di assistenza.

Kawasaki Z900 RS SE 2022
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto presentano un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1470 mm e l'altezza sella è di 835 mm. Entrambe le moto hanno un peso in ordine di marcia di 215 kg con ABS e una capacità del serbatoio di 17 litri.
La Kawasaki Z900 RS SE MY2022 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Kawasaki Z900 RS MY2021. Innanzitutto, la Z900 RS SE MY2022 offre un livello di esclusività superiore grazie a caratteristiche come l'ammortizzatore Öhlins e i freni Brembo con tubi freno in acciaio inossidabile. Inoltre, la Z900 RS SE MY2022 presenta orologi tondi classici che aggiungono un tocco di eleganza al design. Infine, la Z900 RS SE MY2022 offre un motore potente e un'esperienza di guida più pura grazie alla minore presenza di elettronica.

Kawasaki Z900 RS 2021
D'altra parte, la Kawasaki Z900 RS MY2021 ha i suoi vantaggi. Innanzitutto, offre un autentico e bellissimo look retrò che richiama le moto degli anni '70. Inoltre, la posizione di seduta è molto comoda, offrendo un comfort elevato durante la guida. Infine, la guida della Z900 RS MY2021 è facile e confortevole, rendendola adatta sia ai motociclisti esperti che a quelli meno esperti.
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Kawasaki Z900 RS SE MY2022 non dispone di un cruise control, che potrebbe essere un fattore limitante per coloro che desiderano viaggiare a lunghe distanze. Inoltre, la Z900 RS SE MY2022 è spesso esaurita subito a causa della sua esclusività. D'altra parte, la Kawasaki Z900 RS MY2021 non dispone di un quickshifter e di modalità di guida, anche se il controllo di trazione è regolabile.
In conclusione, la Kawasaki Z900 RS SE MY2022 e la Kawasaki Z900 RS MY2021 offrono entrambe un mix di stile retrò e prestazioni moderne. La Z900 RS SE MY2022 si distingue per l'esclusività e le caratteristiche di alta qualità, mentre la Z900 RS MY2021 offre un look autentico e una guida comoda. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del motociclista.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 RS SE 2022 rispetto a Kawasaki Z900 RS 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 RS SE 2022

Kawasaki ha fatto tutto bene con la Z900RS SE. Il fatto che la già ottima ed estremamente carismatica Z900RS sia stata ulteriormente aggiornata con componenti nobili non solo alimenta l'orgoglio di possederla, ma porta anche quei piccoli vantaggi nel caso della seria molto sportiva che portano alla vittoria della vetta. Modificherei il detto "Il meglio è nemico del bene" per RS SE e RS come segue: "Il meglio è amico del bene". Che si tratti di RS o RS SE, il retrò è al suo meglio.
Kawasaki Z900 RS 2021

Una moto dalla bellezza senza tempo, la Z 900 RS. Il suo cuore, il potente e fluido quattro cilindri, assicura un piacere di guida assoluto. Anche per i viaggi più lunghi, offre molto comfort grazie alla piacevole posizione di seduta, alla sella ben imbottita e al manubrio alto e largo. Per chi ama le moto retrò ma apprezza la maneggevolezza moderna, la Z1 Homage è un'ottima scelta.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 RS SE vs Kawasaki Z900 RS
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 RS SE 2022 e la Kawasaki Z900 RS 2021. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z900 RS, con 125 giorni rispetto ai 168 giorni per la Kawasaki Z900 RS SE. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli della Kawasaki Z900 RS SE a partire dall'MY 2022 e 26 della Kawasaki Z900 RS a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Kawasaki Z900 RS SE è stato pubblicato in data 16/08/2021 e registra oltre 59.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 RS pubblicato in data 06/09/2017 che registra 63.700 visualizzazioni.