Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022 vs. Triumph Street Scrambler 2019

Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022

Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022

Triumph Street Scrambler 2019

Triumph Street Scrambler 2019

Loading...

Overview - Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022 vs Triumph Street Scrambler 2019

Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022

Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022

Triumph Street Scrambler 2019

Triumph Street Scrambler 2019

Technical Specifications Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022 compared to Triumph Street Scrambler 2019

Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022
Triumph Street Scrambler 2019

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in linea
AlesaggioAlesaggio98 mmAlesaggio84.6 mm
CorsaCorsa71 mmCorsa80 mm
PotenzaPotenza86 hpPotenza55 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,500 giri/minGiri/min a potenza massima5,900 giri/min
CoppiaCoppia88 NmCoppia80 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 4,750 giri/minCoppia a giri/min 3,230 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11 Rapporto di compressione11
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce5
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro2Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,079 ccmSpostamento900 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica
MarchioMarchioMarzocchiMarchioKayaba
DiametroDiametro45 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione150 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreDoppio Shock
MarchioMarchioKayabaMarchioKayaba
EscursioneEscursione150 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAcciaio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioTubo centrale
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.5 gradiAngolo inclinazione sterzo25.6 gradi
AvanzamentoAvanzamento111 mmAvanzamento109 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro310 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro245 mmDiametro255 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore100 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore18 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,190 mmLunghezza2,125 mm
LarghezzaLarghezza895 mmLarghezza835 mm
AltezzaAltezza1,330 mmAltezza1,180 mm
InterasseInterasse1,514 mmInterasse1,445 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 790 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)189 kgPeso a secco (con ABS)198 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio15 lCapacità serbatoio12 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022

Ducati Scrambler 1100 Dark PRO 2022

Unfortunately, our editors did not test this model.

Triumph Street Scrambler 2019

Triumph Street Scrambler 2019

Come la sorella Street Twin, anche la Street Scrambler riceve aggiornamenti decisivi al motore, al telaio, ai freni e all'ergonomia. E anche se la potenza notevolmente aumentata ha un effetto positivo, la coppia prepotente è quasi più piacevole. Il telaio è di qualità molto elevata e offre molto comfort e stabilità. Un piccolo inconveniente della Street Scrambler sono le pedane che si abbassano presto. D'altra parte, il look è perfetto: se amate le scrambler, apprezzerete il sistema di scarico montato lateralmente, la forcella larga e la finitura generale di qualità superiore.

Motore con molta coppia al centro

telaio confortevole

buoni freni

eccellente ergonomia

funzioni elettroniche aggiornate

frizione fluida

look da scrambler

Il freno deve essere azionato manualmente

le pedane si trascinano presto

la strumentazione ha un piccolo display digitale

Price Comparison Avarage Market Price Ducati Scrambler 1100 Dark PRO vs Triumph Street Scrambler

Price Ducati Scrambler 1100 Dark PRO

Model year
Current average market prices

Price Triumph Street Scrambler

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH