Yamaha MT-07 2022 vs. Ducati Monster 2021

Yamaha MT-07 2022

Ducati Monster 2021
Panoramica - Yamaha MT-07 2022 vs Ducati Monster 2021
La Yamaha MT-07 MY2022 e la Ducati Monster MY2021 sono due motociclette naked di fascia media che offrono prestazioni di alto livello e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto presentano una serie di caratteristiche tecniche che le distinguono e offrono vantaggi e svantaggi specifici.
Iniziamo analizzando la Yamaha MT-07 MY2022. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 689 cc che produce una potenza di 73,4 cavalli e una coppia di 67 Nm. Il motore è alimentato tramite iniezione e raffreddato a liquido. La MT-07 è dotata di un telaio in acciaio e presenta una sospensione anteriore a forcella telescopica e una sospensione posteriore con braccio oscillante e ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 298 mm e il sistema di assistenza include l'ABS. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 180 mm. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza della sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 184 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri. Tra gli optional disponibili ci sono i fari a LED.
La Yamaha MT-07 MY2022 presenta diversi vantaggi. Il motore è vivace e potente, offrendo una buona accelerazione e una buona coppia. Inoltre, la moto emette una buona sonorità, che può aumentare l'emozione della guida. La posizione di seduta è confortevole, consentendo al pilota di godersi lunghe percorrenze senza affaticarsi troppo. L'impianto frenante è di buona qualità, garantendo una frenata efficace e sicura. Infine, la strumentazione è di facile lettura, consentendo al pilota di tenere sotto controllo tutte le informazioni importanti durante la guida.

Yamaha MT-07 2022
Tuttavia, la Yamaha MT-07 MY2022 presenta anche alcuni svantaggi. Il telaio non è regolabile, il che significa che il pilota non può adattarlo alle proprie preferenze di guida. Inoltre, la moto non dispone di un display TFT, che potrebbe essere considerato un optional desiderabile per alcuni piloti.
Passando alla Ducati Monster MY2021, questa moto è dotata di un motore a V da 937 cc che produce una potenza di 111 cavalli e una coppia di 93 Nm. Il motore è alimentato tramite iniezione e raffreddato a liquido. La Monster presenta un telaio in alluminio e una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata, insieme a una sospensione posteriore con braccio oscillante e ammortizzatore monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco con un diametro di 320 mm. Il sistema di assistenza include diverse funzionalità come le modalità di guida, l'ABS in curva, il controllo del lancio, il cavalcare con il filo, il quickshifter, il controllo della trazione e l'anti-calcio. Le dimensioni dei pneumatici e le dimensioni del serbatoio sono simili a quelle della Yamaha MT-07 MY2022. Tra gli optional disponibili ci sono le luci diurne a LED, i fari a LED e il display TFT.

Ducati Monster 2021
La Ducati Monster MY2021 offre diversi vantaggi. Il motore a V2 è potente e offre molta potenza fin dai bassi regimi, garantendo un'accelerazione rapida e una buona coppia. Inoltre, la moto è dotata di un pacchetto elettronico completo, che include molte funzionalità avanzate come il cambio rapido di serie, che migliora l'esperienza di guida. La maneggevolezza della moto è neutra, offrendo un buon equilibrio tra stabilità e agilità. Infine, la Ducati Monster offre un'ottima combinazione di divertimento di guida e praticità, rendendola adatta sia per un uso quotidiano che per le uscite su strada.
Tuttavia, la Ducati Monster MY2021 presenta anche uno svantaggio. Il telaio potrebbe essere considerato un po' meno raffinato rispetto ad altre moto della stessa fascia di prezzo.
In conclusione, la Yamaha MT-07 MY2022 e la Ducati Monster MY2021 sono entrambe ottime scelte per chi cerca una moto naked di fascia media. La Yamaha offre un motore vivace, una posizione di seduta confortevole e un buon impianto frenante, mentre la Ducati offre un potente motore V2, un pacchetto elettronico completo e un'ottima combinazione di divertimento di guida e praticità. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle caratteristiche che ritiene più importanti.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2022 rispetto a Ducati Monster 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2022

Quasi nessun'altra moto della cosiddetta classe entry-level è divertente come la Yamaha MT-07. Anche la versione ridotta a 48 CV riesce a tenere il passo con la versione completa più a lungo di quanto ci si aspetterebbe a causa della sua cilindrata relativamente grande. Anche i restanti componenti si comportano bene, sia i freni che le sospensioni non vogliono spaventare nessuno con troppa durezza, ma non raggiungono immediatamente il limite nemmeno con i piloti più sportivi. Il look è ora più coerente, il faro a LED minimalista si inserisce perfettamente nell'aspetto spigoloso.
Ducati Monster 2021

Ducati ha fatto un buon lavoro con il Monster. Sulla carta, ci si rende subito conto che la Ducati è riuscita a risparmiare qualche costo sull'equipaggiamento. Ma in sella domina il piacere di guida. La pura gioia di vivere si diffonde quando l'agile macchina scodinzola in modo accattivante tra i raggi. Il carismatico V2 si muove con disinvoltura e perfezione in uscita dalle curve.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Ducati Monster
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2022 e la Ducati Monster 2021. L‘attuale prezzo medio della Ducati Monster 2021 è più alto del 44%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha MT-07 2022 in vendita rispetto a Ducati Monster 2021, ossia 52 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, ossia 109 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Monster. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 13 della Ducati Monster a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster pubblicato in data 02/12/2020 che registra 90.700 visualizzazioni.