Yamaha MT-07 2021 vs. Yamaha MT-09 2016

Yamaha MT-07 2021

Yamaha MT-07 2021

Yamaha MT-09 2016

Yamaha MT-09 2016

Loading...

Panoramica - Yamaha MT-07 2021 vs Yamaha MT-09 2016

La Yamaha MT-07 MY2021 e la Yamaha MT-09 MY2016 sono entrambe motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica giapponese Yamaha. Entrambe le moto sono caratterizzate da un design aggressivo e sportivo, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.

In termini di dati tecnici, la Yamaha MT-07 MY2021 è equipaggiata con un motore in linea da 689 cc, che produce una potenza di 73,4 cavalli e una coppia di 67 Nm. Ha un telaio in acciaio e una sospensione anteriore a forcella telescopica. I freni anteriori sono a doppio disco e le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 184 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.

Yamaha MT-07 2021

Yamaha MT-07 2021

D'altra parte, la Yamaha MT-09 MY2016 è equipaggiata con un motore in linea da 847 cc, che produce una potenza di 115 cavalli e una coppia di 87,5 Nm. Ha un telaio in alluminio e una sospensione anteriore a forcella telescopica. I freni anteriori sono a doppio disco e le dimensioni dei pneumatici sono le stesse della MT-07, ovvero 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza sella è di 815 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 191 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.

Passando ai vantaggi della Yamaha MT-07 MY2021, questa moto offre un ottimo motore che garantisce prestazioni solide. Inoltre, l'ergonomia è gradevole e la sensazione di frenata è trasparente. La MT-07 offre anche un buon rapporto prezzo/prestazioni e una maneggevolezza trasparente. Infine, la moto offre un buon mix tra freschezza e praticità, rendendola adatta sia per un uso quotidiano che per un'uscita sportiva.

D'altra parte, la Yamaha MT-09 MY2016 ha alcuni vantaggi distintivi. Il propulsore a tre cilindri è meravigliosamente potente e offre tre modalità di potenza per adattarsi alle diverse situazioni di guida. Inoltre, il telaio completamente regolabile consente di personalizzare l'esperienza di guida in base alle preferenze individuali. La moto è anche dotata di cambio rapido di serie, che consente cambi di marcia veloci e fluidi. La posizione di seduta eretta e sportiva offre un buon compromesso tra comfort e controllo. Infine, la MT-09 ha un look aggressivo e offre il controllo della trazione per una maggiore sicurezza.

Yamaha MT-09 2016

Yamaha MT-09 2016

Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. Per la Yamaha MT-07 MY2021, il telaio può raggiungere i suoi limiti con uno stile di guida molto sportivo, limitando le prestazioni in alcune situazioni. Per la Yamaha MT-09 MY2016, la sella può risultare un po' troppo dura per i lunghi tour, riducendo il comfort durante i viaggi prolungati. Inoltre, il portatarga sul forcellone offre meno protezione dagli schizzi rispetto a quello tradizionale, che potrebbe essere un problema in condizioni di pioggia.

In conclusione, entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza. La Yamaha MT-07 MY2021 offre un ottimo mix tra prestazioni, maneggevolezza e praticità, mentre la Yamaha MT-09 MY2016 offre un propulsore potente e una maggiore personalizzazione grazie al telaio regolabile. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze di guida del motociclista.

Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2021 rispetto a Yamaha MT-09 2016

Yamaha MT-07 2021
Yamaha MT-09 2016

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio80 mmAlesaggio78 mm
CorsaCorsa68.6 mmCorsa59.1 mm
PotenzaPotenza73.4 hpPotenza115 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,750 giri/minGiri/min a potenza massima10,000 giri/min
CoppiaCoppia67 NmCoppia87.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 8,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.5 Rapporto di compressione11.5
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri3
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
SpostamentoSpostamento689 ccmSpostamento847 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,085 mmLunghezza2,075 mm
LarghezzaLarghezza780 mmLarghezza815 mm
AltezzaAltezza1,105 mmAltezza1,135 mm
InterasseInterasse1,400 mmInterasse1,440 mm
Altezza sella Altezza sella 805 mmAltezza sella 815 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)184 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)191 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio14 lCapacità serbatoio14 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha MT-07 2021

Yamaha MT-07 2021

Semplicemente un motociclismo casual! La MT-07 trasmette una spensierata gioia di vivere e si ama scuotere la vivace moto tra le curve. Il motore è ancora una garanzia di divertimento in sella. È incredibile quanta carne al fuoco ci sia in questa piccola parte. Purtroppo, la ciclistica non è ancora all'altezza. Insieme alla mancanza del cambio rapido, ricorda il prezzo contenuto della Yamaha.

Ottimo motore

ergonomia gradevole

sensazione di frenata trasparente

buon rapporto prezzo/prestazioni

maneggevolezza trasparente

buon mix tra freschezza e praticità

Il telaio trova i suoi limiti con uno stile di guida molto sportivo

Yamaha MT-09 2016

Yamaha MT-09 2016

La Yamaha MT-09 non aveva bisogno di essere reinventata per la prossima stagione: era già stata fatta molto bene quasi quattro anni fa. I giapponesi si sono invece concentrati sulla messa a punto e sull'aggiunta di espedienti pratici e contemporanei come il controllo della trazione e il cambio automatico. A causa della normativa Euro4, tuttavia, la gestione del motore è stata nuovamente modificata e offre un'erogazione di potenza decisamente potente ma ben controllabile in modalità standard; l'esplosione di potenza della prima generazione non è più offerta nemmeno dalla modalità A, più affilata. Il cambiamento più importante, riconoscibile a prima vista, è il design, a mio avviso estremamente riuscito, con il frontale più aggressivo e il posteriore di nuova concezione. Nel complesso, una naked ancora più elegante, chiaramente costruita per il divertimento del motociclista.

Propulsore a tre cilindri meravigliosamente potente

tre modalità di potenza

telaio completamente regolabile

cambio rapido di serie

posizione di seduta eretta e sportiva

buoni freni

look aggressivo

controllo della trazione.

Sella un po' troppo dura per i lunghi tour

il portatarga sul forcellone offre meno protezione dagli schizzi rispetto a quello tradizionale

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Yamaha MT-09

Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2021 e la Yamaha MT-09 2016. L‘attuale prezzo medio della Yamaha MT-09 2016 è più alto del 6%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha MT-07 2021 in vendita rispetto a Yamaha MT-09 2016, ossia 25 rispetto a 11. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-09, con 87 giorni rispetto ai 91 giorni per la Yamaha MT-07. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 57 della Yamaha MT-09 a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha MT-09 pubblicato in data 10/06/2013 che registra 39.900 visualizzazioni.

Prezzo Yamaha MT-07

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha MT-09

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH