Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020 vs. Ducati Multistrada V4 S 2021

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020

Ducati Multistrada V4 S 2021
Panoramica - Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020 vs Ducati Multistrada V4 S 2021
La Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2020 e la Ducati Multistrada V4 S MY2021 sono entrambe motociclette enduro di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Tiger 900 Rally Pro è equipaggiata con un motore in linea a tre cilindri da 888 cc, che eroga una potenza di 95,2 CV e una coppia di 87 Nm. La Multistrada V4 S, d'altra parte, monta un motore a V a quattro cilindri da 1158 cc, che sviluppa una potenza di 170 CV e una coppia di 125 Nm. Mentre entrambi i motori sono avviati elettricamente e utilizzano una trasmissione a catena, il motore della Multistrada V4 S offre prestazioni superiori grazie alla sua maggiore potenza e coppia.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto utilizzano una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Tuttavia, la Tiger 900 Rally Pro è dotata di sospensioni Showa, con un'escursione di 240 mm all'anteriore e 230 mm al posteriore. La Multistrada V4 S, invece, utilizza sospensioni Marzocchi, con un'escursione di 170 mm all'anteriore e 180 mm al posteriore. Inoltre, entrambe le moto offrono regolazioni della compressione, del precarico e del rimbalzo, consentendo ai piloti di adattare le sospensioni alle proprie preferenze.

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020
Per quanto riguarda il telaio, entrambe le moto utilizzano un telaio in acciaio. Tuttavia, la Tiger 900 Rally Pro utilizza un telaio a traliccio, mentre la Multistrada V4 S ha un telaio monoscocca. Entrambe le configurazioni offrono una buona rigidità e stabilità, ma il telaio monoscocca della Multistrada V4 S potrebbe offrire una maggiore leggerezza e maneggevolezza.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto utilizzano un sistema a doppio disco all'anteriore, fornito da Brembo. Tuttavia, la Multistrada V4 S potrebbe offrire freni di qualità superiore, considerando la sua maggiore potenza e prestazioni.
Entrambe le moto sono dotate di una serie di sistemi di assistenza avanzati, come modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione e assistenza alla partenza in salita. Tuttavia, la Multistrada V4 S offre anche sospensioni regolabili elettronicamente, un quickshifter e un sistema radar che migliora la sicurezza durante la guida in autostrada.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Tiger 900 Rally Pro ha un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un interasse di 1551 mm. La Multistrada V4 S ha un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 170 mm e un interasse di 1567 mm. Entrambe le moto offrono un'ergonomia confortevole, con altezze della sella regolabili e una buona protezione dal vento e dalle intemperie.

Ducati Multistrada V4 S 2021
Per quanto riguarda i pesi, la Tiger 900 Rally Pro ha un peso a secco di 201 kg, mentre la Multistrada V4 S pesa 218 kg a secco. La Multistrada V4 S potrebbe essere leggermente più pesante a causa del suo motore più grande e dei suoi sistemi di assistenza aggiuntivi.
Entrambe le moto offrono una serie di optional, come luci diurne a LED, fari a LED e display TFT. Tuttavia, la Tiger 900 Rally Pro offre anche sedili riscaldati, mentre la Multistrada V4 S ha un parabrezza regolabile.
In conclusione, la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2020 e la Ducati Multistrada V4 S MY2021 sono entrambe eccellenti motociclette enduro, ma con caratteristiche e prestazioni leggermente diverse. La Tiger 900 Rally Pro offre un motore a tre cilindri pieno di carattere, capacità fuoristradistiche notevolmente migliorate e una buona dotazione di serie. D'altra parte, la Multistrada V4 S offre prestazioni del motore straordinarie, una posizione di seduta piacevole e una grande maneggevolezza. Tuttavia, la Multistrada V4 S potrebbe essere più pesante e avere un consumo di carburante più elevato. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020 rispetto a Ducati Multistrada V4 S 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020

È impressionante la capacità della moto di gestire l'equilibrio tra strada e fuoristrada, facendo esattamente ciò che una enduro da turismo dovrebbe essere in grado di fare, o ciò che si desidera fare con una enduro da turismo. E lo fa con un grado di maturità sorprendente per un nuovo modello, dimostrando che Triumph ha fatto i compiti a casa e ha sviluppato ulteriormente e in modo sensato la già sottovalutata Tiger 800. Anche se alcuni fan sfegatati della Tiger potrebbero sentire la mancanza del tipico fischio del tre cilindri, ora meno pronunciato. Alla domanda se la Tiger 900 Rally Pro sia pronta per la strada si può rispondere solo con un "quando vuoi ripartire?
Ducati Multistrada V4 S 2021

In passato, le moto da sogno esclusive provenivano solitamente dalla classe delle moto sportive. Ma con la nuova Multistrada, Ducati offre un vero e proprio pezzo da novanta nella categoria delle enduro da turismo. La moto percorre le curve con disinvoltura. Così si è perfettamente in grado di usare la potenza esuberante di tanto in tanto. L'esperienza è completata dall'ampio pacchetto di elettronica, che fissa un livello di qualità molto alto.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 900 Rally Pro vs Ducati Multistrada V4 S
Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020 e la Ducati Multistrada V4 S 2021. L‘attuale prezzo medio della Ducati Multistrada V4 S 2021 è più alto del 53%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020 in vendita rispetto a Ducati Multistrada V4 S 2021, ossia 4 rispetto a 20. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger 900 Rally Pro, ossia 91 giorni rispetto ai 112 giorni per la Ducati Multistrada V4 S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 22 articoli della Triumph Tiger 900 Rally Pro a partire dall'MY 2020 e 21 della Ducati Multistrada V4 S a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Triumph Tiger 900 Rally Pro è stato pubblicato in data 03/12/2019 e registra oltre 65.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Multistrada V4 S pubblicato in data 04/11/2020 che registra 54.300 visualizzazioni.