Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO 2022 vs. Ducati Scrambler Icon 2021

Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO 2022

Ducati Scrambler Icon 2021
Panoramica - Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO 2022 vs Ducati Scrambler Icon 2021
La Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO MY2022 e la Ducati Scrambler Icon MY2021 sono entrambe motociclette naked appartenenti alla famiglia Scrambler di Ducati. Entrambe le moto sono caratterizzate da un motore a V, ma differiscono in termini di potenza, coppia, cilindrata e capacità del serbatoio.
La Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO MY2022 è dotata di un motore da 1079 cc, che produce una potenza di 86 hp e una coppia di 88 Nm. La moto è alimentata tramite iniezione e raffreddata ad aria. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Marzocchi, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock Kayaba. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio. I freni anteriori sono doppi dischi da 320 mm con pinze radiali monoblocco a quattro pistoni. La moto è dotata di vari sistemi di assistenza, tra cui modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione e cavalcata con il filo. Le dimensioni e il peso includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 18 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1514 mm, un'altezza sella di 810 mm, un peso a secco di 194 kg (con ABS) e un peso in ordine di marcia di 211 kg (con ABS). La capacità del serbatoio è di 15 litri, con un'autonomia di 288 km e un consumo combinato di 5,2 l/100 km. Come optional, la moto è dotata di luci diurne a LED.

Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO 2022
La Ducati Scrambler Icon MY2021, invece, è dotata di un motore da 803 cc, che produce una potenza di 73 hp e una coppia di 66,2 Nm. Anche questa moto è alimentata tramite iniezione e raffreddata ad aria. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata Kayaba, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock Kayaba. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio. I freni anteriori sono un disco singolo da 330 mm con pinze radiali a quattro pistoni. La moto è dotata di ABS in curva come sistema di assistenza. Le dimensioni e il peso includono un pneumatico anteriore da 110 mm di larghezza e 18 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1445 mm, un'altezza sella di 798 mm, un peso a secco di 173 kg (con ABS) e un peso in ordine di marcia di 189 kg (con ABS). La capacità del serbatoio è di 13,5 litri, con un'autonomia di 259 km e un consumo combinato di 5,2 l/100 km. Come optional, la moto è dotata di luci diurne a LED.
La Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO MY2022 presenta diversi vantaggi rispetto alla Ducati Scrambler Icon MY2021. Innanzitutto, la Scrambler 1100 Tribute PRO ha un motore di carattere più potente, con una potenza di 86 hp rispetto ai 73 hp della Scrambler Icon. Inoltre, la posizione di seduta della Scrambler 1100 Tribute PRO è più confortevole, offrendo un maggiore comfort durante i lunghi viaggi. La Scrambler 1100 Tribute PRO è dotata di componenti del telaio di alta qualità, che contribuiscono a una migliore stabilità e maneggevolezza. I freni della Scrambler 1100 Tribute PRO sono più potenti, grazie ai doppi dischi da 320 mm con pinze radiali monoblocco a quattro pistoni. Infine, la Scrambler 1100 Tribute PRO ha un aspetto incredibilmente nobile, grazie al design e ai dettagli di alta qualità.
D'altra parte, la Ducati Scrambler Icon MY2021 presenta anche alcuni vantaggi rispetto alla Scrambler 1100 Tribute PRO. La Scrambler Icon ha un classico motore Ducati V2 con raffreddamento ad aria, che conferisce alla moto un carattere unico. La posizione di seduta della Scrambler Icon è comoda, offrendo una buona ergonomia per lunghi viaggi. La moto è anche molto maneggevole, grazie alle sospensioni e al telaio ben bilanciati. La Scrambler Icon è dotata di ABS in curva di serie, che migliora la sicurezza durante la guida. Infine, la Scrambler Icon ha un look da scrambler superba, con un design retrò e accattivante.

Ducati Scrambler Icon 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO MY2022 ha un display LC che può sembrare obsoleto rispetto ai display più moderni presenti su altre moto. Inoltre, il calore del collettore può essere un problema nel traffico cittadino, specialmente durante le giornate calde. D'altra parte, la Ducati Scrambler Icon MY2021 ha raccordi poco leggibili, che possono rendere difficile la lettura delle informazioni durante la guida. Inoltre, entrambe le moto non sono considerate economiche, con un prezzo di acquisto più elevato rispetto ad altre moto della stessa categoria.
In conclusione, la Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO MY2022 e la Ducati Scrambler Icon MY2021 sono entrambe ottime motociclette della famiglia Scrambler di Ducati. La Scrambler 1100 Tribute PRO offre un motore più potente, una posizione di seduta più confortevole, componenti di alta qualità, freni potenti e un aspetto nobile. D'altra parte, la Scrambler Icon ha un motore classico Ducati V2, una posizione di seduta comoda, una buona maneggevolezza, ABS in curva di serie e un look da scrambler superba. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come un display obsoleto o raccordi poco leggibili. Alla fine, la scelta tra le due moto dipende dalle preferenze personali del guidatore e dalle esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO 2022 rispetto a Ducati Scrambler Icon 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO 2022

Forte nel carattere, bella da vedere e con grandi prestazioni. Il nuovo Scrambler 1100 Tribute PRO porta avanti con orgoglio la fiaccola delle moto retrò Ducati - dopo tutto, anche il noto Scrambler 1100 PRO è sotto il bel vestito heritage. Si tratta quindi di una naked facile da guidare, con la quale è possibile percorrere anche le strade sterrate in modo rilassato, e il tutto con un look dannatamente bello. Una moto da poser che fa anche sorridere sotto il casco durante la guida!
Ducati Scrambler Icon 2021

Mentre i diversi generi di moto si confondono e si sovrappongono sempre più, la Ducati Scrambler Icon è davvero la scrambler semplice e robusta promessa nel suo nome. Il manubrio largo consente una maneggevolezza incredibile, per cui è facile perdonare il fatto che il telaio orientato al comfort non abbia una forcella regolabile, mentre l'ammortizzatore può almeno essere regolato in estensione e nel precarico della molla. Si perdona anche il fatto che il disco singolo anteriore richieda una certa forza manuale; dopotutto, è davvero lodevole che l'ABS in curva sia montato di serie. Il resto dell'equipaggiamento, tuttavia, è ancora una volta in linea con lo stile minimalista, forse persino un po' esagerato nel caso della (obsoleta) strumentazione LCD. Nel complesso, comunque, la Scrambler Icon convince soprattutto per il suo aspetto riuscito, che trasmette il suo significato anche da ferma: stile di vita anziché stile di guida!
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO vs Ducati Scrambler Icon
Vi sono delle differenze tra la Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO 2022 e la Ducati Scrambler Icon 2021. Serve meno tempo per vendere una Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO, ossia 116 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Scrambler Icon. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 4 articoli della Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO a partire dall'MY 2022 e 30 della Ducati Scrambler Icon a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Ducati Scrambler 1100 Tribute PRO è stato pubblicato in data 15/10/2021 e registra oltre 19.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Scrambler Icon pubblicato in data 01/10/2014 che registra 25.400 visualizzazioni.