Ducati Monster 2021 vs. BMW R 1250 R 2019

Ducati Monster 2021

BMW R 1250 R 2019
Overview - Ducati Monster 2021 vs BMW R 1250 R 2019
La Ducati Monster MY2021 e la BMW R 1250 R MY2019 sono due motociclette naked di fascia alta che offrono prestazioni e caratteristiche di guida eccellenti. Entrambe le moto hanno motori potenti e una serie di sistemi di assistenza all'avanguardia.
Iniziando con la Ducati Monster MY2021, questa moto è equipaggiata con un motore V2 da 937 cc che produce una potenza di 111 cavalli e una coppia di 93 Nm. Grazie al sistema di alimentazione ad iniezione, il motore offre una risposta rapida e una buona accelerazione. La Monster ha un telaio in alluminio che contribuisce alla sua maneggevolezza neutra e offre una guida divertente e praticità. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è dotata di un braccio oscillante e un ammortizzatore monoshock regolabile in precarico. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con pinze radiali a quattro pistoni, che offrono una buona potenza di frenata. La Monster è anche dotata di una serie di sistemi di assistenza, tra cui modalità di guida, ABS in curva, controllo del lancio, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. Le dimensioni e i pesi della moto includono un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 180 mm, un interasse di 1474 mm, un'altezza sella di 820 mm, un peso in ordine di marcia di 188 kg e una capacità del serbatoio di 14 litri.

Ducati Monster 2021
Passando alla BMW R 1250 R MY2019, questa moto è dotata di un motore boxer da 1254 cc che produce una potenza di 136 cavalli e una coppia di 143 Nm. Il motore è raffreddato a liquido-aria e offre una buona sonorità. La R 1250 R ha un telaio in acciaio che contribuisce alla sua stabilità e alla sua posizione di guida confortevole. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è dotata di un braccio oscillante singolo e un ammortizzatore monoshock regolabile in precarico ed estensione. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con pinze radiali a quattro pistoni, che offrono una buona potenza di frenata. La R 1250 R è anche dotata di una serie di sistemi di assistenza, tra cui ABS, controllo anti-slittamento, modalità di guida e cavalcare con il filo. Le dimensioni e i pesi della moto includono un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 180 mm, un interasse di 1515 mm, un'altezza sella di 820 mm, un peso in ordine di marcia di 239 kg e una capacità del serbatoio di 18 litri.
Entrambe le moto hanno i loro vantaggi distinti. La Ducati Monster MY2021 offre un motore V2 potente che offre molta potenza fin dai bassi regimi. Inoltre, la moto è dotata di un pacchetto elettronico completo, compreso un cambio rapido di serie, che migliora l'esperienza di guida. La Monster ha anche una maneggevolezza neutra e offre un'ottima combinazione di divertimento di guida e praticità.
D'altra parte, la BMW R 1250 R MY2019 ha un motore boxer potente che offre una buona sonorità e una posizione di guida confortevole. La moto è dotata di ABS e controllo della trazione di serie, oltre a modalità di guida che consentono di personalizzare l'esperienza di guida. La R 1250 R ha anche un look sportivo che può attrarre gli amanti dello stile.

BMW R 1250 R 2019
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Ducati Monster MY2021 potrebbe beneficiare di un telaio più raffinato considerando la sua fascia di prezzo. D'altra parte, la BMW R 1250 R MY2019 potrebbe sembrare visivamente simile ai modelli precedenti senza offrire nulla di nuovo dal punto di vista estetico.
In conclusione, sia la Ducati Monster MY2021 che la BMW R 1250 R MY2019 sono ottime scelte per chi cerca una moto naked di fascia alta. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e una serie di caratteristiche avanzate. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle caratteristiche che ritiene più importanti.
Technical Specifications Ducati Monster 2021 compared to BMW R 1250 R 2019
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Ducati Monster 2021

Ducati ha fatto un buon lavoro con il Monster. Sulla carta, ci si rende subito conto che la Ducati è riuscita a risparmiare qualche costo sull'equipaggiamento. Ma in sella domina il piacere di guida. La pura gioia di vivere si diffonde quando l'agile macchina scodinzola in modo accattivante tra i raggi. Il carismatico V2 si muove con disinvoltura e perfezione in uscita dalle curve.
BMW R 1250 R 2019

Cosa c'è di meglio che ottenere ancora più potenza e coppia in una naked già potente! Il modello precedente, la R 1200 R, con i suoi 125 CV e Newtonmetri di coppia, poteva già essere guidato in modo molto sportivo, ma la R 1250 R ampliata, ora con 136 CV e ben 143 Newtonmetri, spinge la potenza del boxer al suo picco attuale. La particolarità della R 1250 R, come del suo predecessore, è che grazie all'ampia gamma di accessori può convincere anche nei tour. Il nuovo motore con controllo valvole ShiftCam non è solo più potente, ma anche più raffinato. Anche il telaio e i freni sono convincenti e la posizione di seduta è piacevolmente eretta, consentendo un'ampia gamma di stili di guida, dalla spinta sportiva al touring a lungo raggio.
Price Comparison Avarage Market Price Ducati Monster vs BMW R 1250 R
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 2021 e la BMW R 1250 R 2019. L‘attuale prezzo medio della BMW R 1250 R 2019 è più alto del 26%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 2021 in vendita rispetto a BMW R 1250 R 2019, ossia 4 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 R, con 83 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Monster. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Ducati Monster a partire dall'MY 2021 e 11 della BMW R 1250 R a partire dall'MY2019. Il primo articolo della Ducati Monster è stato pubblicato in data 02/12/2020 e registra oltre 90.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R 1250 R pubblicato in data 06/11/2018 che registra 73.800 visualizzazioni.