Ducati Scrambler Desert Sled 2017 vs. Ducati Scrambler Urban Enduro 2016

Ducati Scrambler Desert Sled 2017

Ducati Scrambler Urban Enduro 2016
Panoramica - Ducati Scrambler Desert Sled 2017 vs Ducati Scrambler Urban Enduro 2016
La Ducati Scrambler Desert Sled MY2017 e la Ducati Scrambler Urban Enduro MY2016 sono due moto che appartengono alla stessa famiglia, ma presentano alcune differenze significative.
Iniziamo analizzando i dati tecnici della Ducati Scrambler Desert Sled MY2017. Questa moto è dotata di un motore da 803cc con una potenza di 73 hp e una coppia di 67 Nm. Il motore è raffreddato ad aria e ha due cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre quella posteriore è un ammortizzatore monoshock della marca Kayaba. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni e tecnologia radiale Monoblocco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm di larghezza per il pneumatico anteriore e 170 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1585 mm e l'altezza sella è di 860 mm. Il peso a secco, con ABS, è di 191 kg, mentre il peso in ordine di marcia, sempre con ABS, è di 207 kg. Infine, la capacità del serbatoio è di 13,5 litri.
Passando alla Ducati Scrambler Urban Enduro MY2016, troviamo un motore simile, sempre da 803cc, ma con una potenza leggermente superiore, pari a 75 hp, e una coppia di 68 Nm. Anche in questo caso, il motore è raffreddato ad aria e ha due cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre quella posteriore è un ammortizzatore monoshock della marca Kayaba. Il telaio è realizzato in acciaio e ha una struttura a traliccio. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni e tecnologia radiale. Le dimensioni dei pneumatici sono di 110 mm di larghezza per il pneumatico anteriore e 180 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1445 mm e l'altezza sella è di 790 mm. Il peso a secco, con ABS, è di 170 kg, mentre il peso in ordine di marcia, sempre con ABS, è di 186 kg. Infine, anche in questo caso, la capacità del serbatoio è di 13,5 litri.

Ducati Scrambler Desert Sled 2017
Passando ai vantaggi della Ducati Scrambler Desert Sled MY2017, possiamo notare il suo look fresco e moderno, che la rende molto attraente. Inoltre, il motore è stato coltivato per offrire prestazioni ottimali. La moto ha un aspetto robusto, che la rende adatta all'uso in fuoristrada. I freni sono di buona qualità e garantiscono una buona frenata. Infine, la Ducati Scrambler Desert Sled MY2017 è davvero adatta all'uso in fuoristrada, grazie alle sue caratteristiche tecniche.
Per quanto riguarda i vantaggi della Ducati Scrambler Urban Enduro MY2016, possiamo notare il suo motore caratteristico, che offre una guida emozionante. Inoltre, il manubrio alto da enduro conferisce alla moto un look distintivo. Tuttavia, le capacità fuoristradistiche di questa moto sono limitate.

Ducati Scrambler Urban Enduro 2016
Passando agli svantaggi della Ducati Scrambler Desert Sled MY2017, possiamo notare che non è dotata di paramani di serie, che potrebbero essere utili in fuoristrada. Inoltre, la sella è un po' alta per i piloti di piccola statura.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Ducati Scrambler Urban Enduro MY2016, il telaio morbido potrebbe influire sulle prestazioni della moto. Inoltre, il cambio rigido potrebbe rendere la guida meno fluida. Infine, la reazione al cambio di carico potrebbe essere troppo forte, rendendo la moto meno stabile.
In conclusione, la Ducati Scrambler Desert Sled MY2017 e la Ducati Scrambler Urban Enduro MY2016 sono due moto simili, ma con alcune differenze significative. La Desert Sled offre un look fresco e un motore coltivato, ed è particolarmente adatta all'uso in fuoristrada. D'altra parte, l'Urban Enduro ha un motore caratteristico e un look distintivo, ma le sue capacità fuoristradistiche sono limitate. Entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la mancanza di paramani nella Desert Sled e il telaio morbido nell'Urban Enduro. Tuttavia, entrambe offrono un'esperienza di guida emozionante e sono moto di alta qualità.
Specifiche tecniche Ducati Scrambler Desert Sled 2017 rispetto a Ducati Scrambler Urban Enduro 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Scrambler Desert Sled 2017

La Desert Sled non è fatta per un uso off-road spinto, ma per sessioni di divertimento su strade sterrate e su terreni leggeri. Con il suo telaio rinforzato, la grande ruota anteriore da 19" e gli elementi delle sospensioni completamente regolabili, tiene conto dei requisiti del suo nuovo campo di utilizzo. Anche l'altezza della sella di 860 millimetri (840 millimetri con una sella più bassa) suggerisce che le escursioni in fuoristrada non sono del tutto assurde. La Ducati Scrambler Desert Sled è proprio così, ma senza ignorare lo spirito del lifestyle. Fortunatamente, la griglia dei fari del nuovo Scrambler è omologata, così come i parafanghi alti.
Ducati Scrambler Urban Enduro 2016

Lo Scrambler Urban Enduro Ducati porta con sé l'immagine di avventura più forte tra le moto retrò. Se Indiana Jones dovesse mai apparire di nuovo sui nostri schermi cinematografici, lo vedo salvare il mondo su una Urban Enduro. Il caratteristico motore V2 e l'aspetto compatto regalano molte emozioni, nulla ostacola un viaggio verso la prossima strada sterrata. Anche il manubrio alto da enduro promette molta sicurezza, ma è stretto quanto basta per inserirsi tra le linee delle auto. Tuttavia, la piccola italiana non è perfetta. Il telaio è troppo morbido quando si guida velocemente, la risposta del motore ai cambi di carico è troppo brusca e il cambio tende a stridere agli alti regimi. Tuttavia, se non vi dispiace, la Scrambler Urban Enduro è una moto retrò che fa la sua figura anche su strada.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Scrambler Desert Sled vs Ducati Scrambler Urban Enduro
Vi sono delle differenze tra la Ducati Scrambler Desert Sled 2017 e la Ducati Scrambler Urban Enduro 2016. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 11. Serve meno tempo per vendere una Ducati Scrambler Desert Sled, ossia 96 giorni rispetto ai 104 giorni per la Ducati Scrambler Urban Enduro. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 9 articoli della Ducati Scrambler Desert Sled a partire dall'MY 2017 e 2 della Ducati Scrambler Urban Enduro a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Ducati Scrambler Desert Sled è stato pubblicato in data 07/11/2016 e registra oltre 41.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Scrambler Urban Enduro pubblicato in data 31/07/2015 che registra 12.900 visualizzazioni.