Triumph Tiger 800 2011 vs. BMW F 700 GS 2016

Triumph Tiger 800 2011

Triumph Tiger 800 2011

BMW F 700 GS 2016

BMW F 700 GS 2016

Loading...

Panoramica - Triumph Tiger 800 2011 vs BMW F 700 GS 2016

Il confronto tra la Triumph Tiger 800 MY2011 e la BMW F 700 GS MY2016 offre una panoramica dettagliata delle caratteristiche e dei vantaggi di entrambe le moto.

In termini di dati tecnici, la Triumph Tiger 800 MY2011 è dotata di un motore a tre cilindri con un alesaggio di 74 mm e una corsa di 61,9 mm. Questo motore eroga una potenza di 95 hp e una coppia di 79 Nm. La trasmissione è a catena e il volume di spostamento è di 799 cc. La moto è dotata di ABS e monta pneumatici anteriori da 19 pollici e posteriori da 17 pollici. Ha un interasse di 1555 mm, un'altezza sella di 830 mm e una capacità del serbatoio di 19 litri.

Triumph Tiger 800 2011

Triumph Tiger 800 2011

D'altra parte, la BMW F 700 GS MY2016 è equipaggiata con un motore a due cilindri con un alesaggio di 82 mm e una corsa di 75,6 mm. La potenza erogata è di 75 hp, con una coppia di 77 Nm. Anche questa moto ha una trasmissione a catena e un volume di spostamento di 798 cc. La BMW F 700 GS è dotata di sospensioni regolabili elettronicamente, pneumatici anteriori da 19 pollici e posteriori da 17 pollici. Ha un interasse di 1562 mm, un'altezza sella di 820 mm e una capacità del serbatoio di 16 litri.

Passando ai vantaggi della Triumph Tiger 800 MY2011, possiamo notare che questa moto offre uno sviluppo omogeneo della potenza, che permette una guida fluida e piacevole. Inoltre, il suono del motore è forte e caratteristico. Un altro vantaggio è la presenza di ABS, che migliora la sicurezza durante la frenata.

D'altra parte, la BMW F 700 GS MY2016 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, questa moto è molto maneggevole, il che la rende facile da guidare in diverse condizioni stradali. Nonostante una potenza leggermente inferiore rispetto alla Triumph Tiger 800, la BMW F 700 GS sorprende per la sua reattività e la sua capacità di accelerazione. Inoltre, la posizione di seduta è comoda e l'altezza della sella è ridotta, il che la rende adatta anche a piloti di statura più bassa. I freni sono considerati buoni e il prezzo di acquisto è competitivo.

BMW F 700 GS 2016

BMW F 700 GS 2016

Per quanto riguarda gli svantaggi, la Triumph Tiger 800 MY2011 viene criticata per un cambio un po' rigido nei cambi di marcia più vivaci. D'altra parte, non sono stati specificati svantaggi specifici per la BMW F 700 GS MY2016, ma è possibile che ci siano alcuni punti deboli non menzionati.

In conclusione, entrambe le moto offrono caratteristiche interessanti e vantaggi specifici. La Triumph Tiger 800 MY2011 si distingue per la sua potenza omogenea e il suono potente, mentre la BMW F 700 GS MY2016 si fa notare per la sua maneggevolezza, la potenza sorprendente e la posizione di seduta comoda. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Triumph Tiger 800 2011 rispetto a BMW F 700 GS 2016

Triumph Tiger 800 2011
BMW F 700 GS 2016
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Triumph Tiger 800 2011
Triumph Tiger 800 2011
BMW F 700 GS 2016
BMW F 700 GS 2016

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaSospensioni regolabili elettronicamente

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore80 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore140 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore80 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,215 mmLunghezza2,280 mm
LarghezzaLarghezza795 mmLarghezza855 mm
InterasseInterasse1,555 mmInterasse1,562 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 820 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio19 lCapacità serbatoio16 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Tiger 800 2011

Triumph Tiger 800 2011

Sembra che Triumph abbia costruito una moto che ha fatto della caratteristica più marcata delle wildcat - la morbidezza - il principio dominante della sua dinamica. La Tiger è elegante, controllata e deliberata nell'uso della sua potenza.

Sviluppo omogeneo della potenza

guida fluida

suono forte

ABS.

Cambio un po' rigido nei cambi di marcia più vivaci.

BMW F 700 GS 2016

BMW F 700 GS 2016

La più piccola delle due sorelle F GS, la F 700 GS convince per le sue prestazioni complessive. Assomiglia alla sorella maggiore, ma in fondo è più una naked vivace che una grande enduro. Il fatto che la moto abbia superato il segmento entry-level si nota nell'impianto frenante: con due dischi all'anteriore, è alla pari della sorella maggiore 800 e ora decelera con la stessa sicurezza. Per quanto riguarda la ciclistica, convince per il buon comfort delle sospensioni e, allo stesso tempo, per l'assetto deciso nelle curve strette. L'aggiornamento non è mai un problema per BMW; oltre al controllo di trazione, per la F 700 GS c'è anche la sospensione elettronica ESA.

Molto maneggevole

sorprendentemente potente

posizione di seduta comoda

altezza della sella ridotta

buoni freni

buon prezzo.

qualsiasi ottica

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 800 vs BMW F 700 GS

Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger 800 2011 e la BMW F 700 GS 2016. L’attuale prezzo medio delle due moto è praticamente identico. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Tiger 800 2011 in vendita rispetto a BMW F 700 GS 2016, ossia 7 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger 800, ossia 46 giorni rispetto ai 90 giorni per la BMW F 700 GS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Triumph Tiger 800 a partire dall'MY 2011 e 7 della BMW F 700 GS a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Triumph Tiger 800 è stato pubblicato in data 01/11/2010 e registra oltre 8.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW F 700 GS pubblicato in data 02/07/2012 che registra 18.800 visualizzazioni.

Prezzo Triumph Tiger 800

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo BMW F 700 GS

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen