BMW R nineT Pure 2021 vs. Triumph Street Twin 2019

BMW R nineT Pure 2021

Triumph Street Twin 2019
Panoramica - BMW R nineT Pure 2021 vs Triumph Street Twin 2019
La BMW R nineT Pure MY2021 e la Triumph Street Twin MY2019 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
In termini di dati tecnici, la BMW R nineT Pure è equipaggiata con un motore boxer da 1170 cc che produce una potenza di 109 hp e una coppia di 116 Nm. Questo motore è alimentato da un sistema di iniezione e raffreddato ad olio-aria. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è un monoammortizzatore regolabile. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio e il sistema frenante anteriore è composto da doppi dischi da 320 mm con quattro pistoni. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 180 mm. L'altezza sella è di 805 mm e la capacità del serbatoio è di 17 litri.
D'altra parte, la Triumph Street Twin è dotata di un motore a disassamento del perno di manovella in linea da 900 cc che produce una potenza di 65 hp e una coppia di 80 Nm. Anche questo motore è alimentato da un sistema di iniezione, ma è raffreddato a liquido. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore regolabile. Il telaio è realizzato in acciaio a tubo centrale e il sistema frenante anteriore è composto da doppi dischi da 310 mm con quattro pistoni. La larghezza del pneumatico anteriore è di 100 mm, mentre quella del posteriore è di 150 mm. L'altezza sella è di 760 mm e la capacità del serbatoio è di 12 litri.

BMW R nineT Pure 2021
Passando ai vantaggi della BMW R nineT Pure, questa motocicletta vanta un motore superbo che offre prestazioni eccezionali. Il telaio stabile e la maneggevolezza facile e accessibile rendono la guida piacevole e sicura. Inoltre, il look della R nineT Pure è semplicemente eccezionale, con un design retrò ma contemporaneo. Infine, BMW offre un'ampia gamma di accessori originali che permettono ai proprietari di personalizzare la moto secondo i propri gusti.
D'altra parte, la Triumph Street Twin offre un motore potente e una grande coppia che garantiscono una guida emozionante. Il telaio potente e i freni potenti contribuiscono a una maggiore sicurezza e stabilità sulla strada. Il look accattivante della Street Twin è un mix di stile retrò e moderno, che la rende una scelta popolare tra i motociclisti. Inoltre, questa moto è dotata di caratteristiche di sicurezza moderne come l'ABS, che contribuiscono a una guida più sicura. Anche Triumph offre una vasta gamma di accessori per personalizzare la moto.

Triumph Street Twin 2019
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La BMW R nineT Pure manca di contagiri e indicatore di marcia, che potrebbero essere considerati importanti da alcuni motociclisti. Inoltre, l'ottica esclusiva in alluminio della R nineT Pure è disponibile solo a un sovrapprezzo, il che potrebbe rappresentare un inconveniente per alcuni acquirenti.
D'altra parte, la Triumph Street Twin potrebbe essere considerata già troppo moderna per il segmento retrò. Alcuni motociclisti potrebbero preferire un design più classico e vintage, che la Street Twin potrebbe non offrire completamente.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. La scelta tra la BMW R nineT Pure e la Triumph Street Twin dipenderà dai gusti personali del motociclista e dalle sue preferenze in termini di prestazioni, stile e caratteristiche. Entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi unici, quindi è importante valutare attentamente le proprie esigenze e preferenze prima di prendere una decisione.
Specifiche tecniche BMW R nineT Pure 2021 rispetto a Triumph Street Twin 2019
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R nineT Pure 2021

BMW dimostra che anche l'ingresso più economico nel mondo delle R nineT non scende a compromessi in termini di prestazioni ed emozioni di guida. Se si scelgono gli accessori originali dei bavaresi, si scopre subito che anche la Pure diventa un sogno visivo! Gli unici compromessi sono le sospensioni, poco reattive, e gli indicatori, ridotti al minimo indispensabile, tranne l'indicatore di velocità e il contachilometri parziale. Ma con una moto così retrò e dal carattere così forte, si può passare sopra anche a questi piccoli inconvenienti.
Triumph Street Twin 2019

Tranne che per il suo aspetto, la Triumph Street Twin non è così retrò come potrebbe sembrare a prima vista. Con il suo motore raffreddato ad acqua, le modalità di guida, il controllo di trazione e i componenti sportivi del telaio, dà piuttosto l'impressione di una moto nuda mascherata da un design retrò. Ma tutte queste caratteristiche, in combinazione con la potente coppia, diventano il suo vantaggio, in quanto non deve nascondersi dalle moto naked di pari potenza presenti al salone della moto. Il meglio dei due mondi, per così dire.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R nineT Pure vs Triumph Street Twin
Vi sono delle differenze tra la BMW R nineT Pure 2021 e la Triumph Street Twin 2019. L’attuale prezzo medio della BMW R nineT Pure 2021 è più alto del 46%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno BMW R nineT Pure 2021 in vendita rispetto a Triumph Street Twin 2019, ossia 8 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Twin, con 96 giorni rispetto ai 127 giorni per la BMW R nineT Pure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli della BMW R nineT Pure a partire dall'MY 2017 e 11 della Triumph Street Twin a partire dall'MY2016. Il primo articolo della BMW R nineT Pure è stato pubblicato in data 24/10/2016 e registra oltre 17.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Twin pubblicato in data 11/12/2015 che registra 45.200 visualizzazioni.