Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019 vs. Yamaha Tenere 700 2019

Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019

Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019

Yamaha Tenere 700 2019

Yamaha Tenere 700 2019

Loading...

Panoramica - Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019 vs Yamaha Tenere 700 2019

L'Honda CRF1000L Africa Twin DCT MY2019 è una moto enduro che presenta una serie di vantaggi rispetto alla Yamaha Tenere 700 MY2019. Innanzitutto, l'aspetto della CRF1000L Africa Twin DCT è riuscito e la moto è ben costruita, garantendo una elevata affidabilità. Inoltre, la trasmissione DCT (Dual Clutch Transmission) funziona in modo efficiente, offrendo un'esperienza di guida fluida e senza intoppi. Questa moto è adatta sia al turismo che ai viaggi, anche con il passeggero, grazie al suo comfort e alla sua capacità di affrontare diverse tipologie di terreno. Inoltre, il suono del motore è potente e ruggente, aggiungendo un tocco di emozione all'esperienza di guida. Infine, l'Africa Twin DCT è adatta anche all'uso in fuoristrada, grazie alle sue caratteristiche tecniche.

Dall'altra parte, la Yamaha Tenere 700 MY2019 presenta alcuni vantaggi rispetto alla CRF1000L Africa Twin DCT. Innanzitutto, ha un look sportivo e un design accattivante. Inoltre, è una moto molto maneggevole, che permette di affrontare facilmente le curve e di spostarsi agilmente nel traffico. Il motore della Tenere 700 è ottimo, offrendo una buona potenza e una coppia solida. Le finiture della moto sono pulite e il telaio è completamente regolabile, permettendo al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze di guida. Inoltre, la Tenere 700 è leggera, il che la rende più facile da manovrare. Un altro vantaggio è rappresentato dal sistema di frenata ABS completamente disinseribile, che permette al pilota di avere un maggiore controllo sulla moto. Infine, il prezzo della Tenere 700 è equo, rendendola una scelta interessante per chi cerca una moto enduro di qualità a un prezzo accessibile.

Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019

Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare per entrambe le moto. Per quanto riguarda l'Honda CRF1000L Africa Twin DCT, il telaio potrebbe essere un po' troppo morbido, rendendo difficile mantenere una traiettoria precisa. Inoltre, la moto potrebbe essere migliorata in termini di sportività e prestazioni, offrendo una maggiore potenza e velocità.

Yamaha Tenere 700 2019

Yamaha Tenere 700 2019

Per quanto riguarda la Yamaha Tenere 700, uno svantaggio è rappresentato dalla mancanza di elettronica per i viaggi in auto, come ad esempio un sistema di navigazione integrato. Inoltre, il sedile potrebbe diventare scomodo nei lunghi viaggi, limitando il comfort del pilota.

In conclusione, entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle preferenze individuali del pilota. L'Honda CRF1000L Africa Twin DCT è adatta per chi cerca una moto enduro con un aspetto riuscito, una buona fattura e una trasmissione DCT efficiente. D'altra parte, la Yamaha Tenere 700 è ideale per chi cerca una moto enduro con un look sportivo, una maneggevolezza eccezionale e un motore potente, il tutto a un prezzo equo.

Specifiche tecniche Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019 rispetto a Yamaha Tenere 700 2019

Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019
Yamaha Tenere 700 2019
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019
Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019
Yamaha Tenere 700 2019
Yamaha Tenere 700 2019

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro310 mmDiametro282 mm
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro256 mmDiametro245 mm

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore90 mmLarghezza del pneumatico anteriore90 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore21 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore18 polliciDiametro del pneumatico posteriore18 pollici
LunghezzaLunghezza2,335 mmLunghezza2,365 mm
LarghezzaLarghezza875 mmLarghezza915 mm
AltezzaAltezza1,475 mmAltezza1,455 mm
InterasseInterasse1,575 mmInterasse1,590 mm
Altezza sella Altezza sella 850 mmAltezza sella 880 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18.8 lCapacità serbatoio16 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019

Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019

L'aspetto e il design della Honda CRF1000L Africa TWin DCT sono incredibilmente belli, ma i nostri tester non ne sono rimasti abbagliati. Il telaio potrebbe essere più rigido, soprattutto per la strada, e una maggiore potenza e sportività farebbero bene all'Africa Twin. A parte questo, però, il resto funziona alla grande. Affidabilità, idoneità al turismo e un pacchetto completo: cosa si può volere di più da un'enduro da turismo.

Aspetto riuscito

buona fattura

elevata affidabilità

DCT ben funzionante

adatto al turismo e ai viaggi, anche con il passeggero

suono grande e ruggente

adatto all'uso in fuoristrada.

Telaio un po' troppo morbido, che rende difficile una traiettoria precisa

potrebbe essere migliorato in termini di sportività e prestazioni.

Yamaha Tenere 700 2019

Yamaha Tenere 700 2019

Rispetto alla concorrenza sportiva monocilindrica di KTM o Husqvarna, che bisogna prima rendere adatta al turismo con un parabrezza, un serbatoio più grande e così via, la bicilindrica offre una guida più fluida e quindi una migliore capacità di percorrere lunghe distanze, e rispetto alla maggior parte delle concorrenti bicilindriche, con l'eccezione della 790 Adventure di KTM, offre maggiori capacità in fuoristrada. In ogni caso, la Tenere 700 è diventata un vero arricchimento per il segmento delle enduro da turismo, per cui è valsa la pena aspettare.

look sportivo, maneggevolezza, ottimo motore, finiture pulite, telaio completamente regolabile, peso ridotto, ABS completamente disinseribile, prezzo equo.

poca elettronica per i viaggi in auto

il sedile potrebbe diventare scomodo nei lunghi viaggi

Confronto prezzi medi di mercato Honda CRF1000L Africa Twin DCT vs Yamaha Tenere 700

Vi sono delle differenze tra la Honda CRF1000L Africa Twin DCT 2019 e la Yamaha Tenere 700 2019. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 10. Serve meno tempo per vendere una Yamaha Tenere 700, con 58 giorni rispetto ai 90 giorni per la Honda CRF1000L Africa Twin DCT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 11 articoli dell'Honda CRF1000L Africa Twin DCT a partire dall'MY 2017 e 41 della Yamaha Tenere 700 a partire dall'MY2019. Il primo articolo dell'Honda CRF1000L Africa Twin DCT è stato pubblicato in data 06/09/2017 e registra oltre 34.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha Tenere 700 pubblicato in data 01/10/2018 che registra 50.600 visualizzazioni.

Prezzo Honda CRF1000L Africa Twin DCT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha Tenere 700

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen