Ducati Monster 1200 S 2020 vs. Ducati Monster 821 2017

Ducati Monster 1200 S 2020

Ducati Monster 1200 S 2020

Ducati Monster 821 2017

Ducati Monster 821 2017

Loading...

Overview - Ducati Monster 1200 S 2020 vs Ducati Monster 821 2017

La Ducati Monster 1200 S MY2020 e la Ducati Monster 821 MY2017 sono due motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto appartengono alla famiglia Monster, ma presentano alcune differenze significative in termini di specifiche tecniche e caratteristiche.

Iniziamo analizzando la Ducati Monster 1200 S MY2020. Questa moto è equipaggiata con un motore a V da 1198,4 cc, che eroga una potenza di 147 cavalli e una coppia di 126,2 Nm. Il sistema di alimentazione è a iniezione e il motore è raffreddato a liquido. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata di marca Öhlins, mentre la sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock, sempre di marca Öhlins. Il telaio è realizzato in acciaio e di tipo a traliccio. I freni anteriori sono a doppio disco con pinza a quattro pistoni, tecnologia radiale e monoblocco, del marchio Brembo. Le dimensioni dei pneumatici sono 120 mm per l'anteriore e 190 mm per il posteriore, con un diametro di 17 pollici per entrambi. L'interasse è di 1485 mm, l'altezza sella è di 795 mm e il peso a secco, con ABS, è di 185 kg, mentre il peso in ordine di marcia, sempre con ABS, è di 211 kg. La capacità del serbatoio è di 16,5 litri.

Passando alla Ducati Monster 821 MY2017, questa moto è dotata di un motore a V da 821 cc, che eroga una potenza di 109 cavalli e una coppia di 87 Nm. Anche in questo caso, il sistema di alimentazione è a iniezione e il motore è raffreddato a liquido. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata di marca Sachs, mentre la sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock, sempre di marca Sachs. Il telaio è realizzato in acciaio e di tipo a traliccio. I freni anteriori sono a doppio disco con pinza a quattro pistoni, tecnologia radiale e monoblocco, del marchio Brembo. Le dimensioni dei pneumatici sono 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, con un diametro di 17 pollici per entrambi. L'interasse è di 1480 mm, l'altezza sella è di 785 mm e il peso a secco, con ABS, è di 179,5 kg, mentre il peso in ordine di marcia, sempre con ABS, è di 205,5 kg. La capacità del serbatoio è di 17,5 litri.

Ducati Monster 1200 S 2020

Ducati Monster 1200 S 2020

Ora passiamo a confrontare i vantaggi delle due moto. La Ducati Monster 1200 S MY2020 offre una potenza superiore, con 147 cavalli, e una coppia abbondante anche a bassi regimi. Inoltre, è dotata di una fantastica dotazione elettronica, che include sistemi come DTC, DWC, RbW e altri. La modalità di guida e i sistemi di assistenza sono liberamente configurabili, offrendo una grande flessibilità al pilota. Il telaio di alta qualità e l'ottima posizione di seduta contribuiscono a rendere la moto agile e maneggevole. Infine, la Ducati Monster 1200 S MY2020 è apprezzata anche per la sua bellezza emozionale, tipica dello stile italiano.

D'altra parte, la Ducati Monster 821 MY2017 ha il vantaggio di vantare un look superbo che ha resistito per 25 anni. Il motore è potente e armonioso, offrendo una buona esperienza di guida. La posizione di seduta è confortevole e l'altezza del sedile è regolabile, permettendo al pilota di trovare la posizione più adatta. La moto è ben costruita e offre una gamma completa di elettronica.

Ducati Monster 821 2017

Ducati Monster 821 2017

Passiamo ora ai svantaggi delle due moto. Per quanto riguarda la Ducati Monster 1200 S MY2020, il cambio rapido richiede un po' di sensibilità fino a quando il pilota non si abitua. Inoltre, il carico del vento sulla parte superiore del corpo aumenta sensibilmente a partire da 130 km/h. Infine, alcuni potrebbero desiderare un ammortizzatore di sterzo nella variante S, che sarebbe stato un ulteriore miglioramento.

Per quanto riguarda la Ducati Monster 821 MY2017, uno svantaggio è rappresentato dalla forcella non regolabile, che potrebbe non soddisfare le esigenze di alcuni piloti. Inoltre, i freni potrebbero essere considerati un po' troppo aggressivi da alcuni.

In conclusione, la Ducati Monster 1200 S MY2020 e la Ducati Monster 821 MY2017 sono due moto naked di alta qualità. La Monster 1200 S MY2020 offre una potenza superiore e una dotazione elettronica avanzata, mentre la Monster 821 MY2017 si distingue per il suo look iconico e una buona esperienza di guida. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.

Technical Specifications Ducati Monster 1200 S 2020 compared to Ducati Monster 821 2017

Ducati Monster 1200 S 2020
Ducati Monster 821 2017

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio106 mmAlesaggio88 mm
CorsaCorsa67.9 mmCorsa67.5 mm
PotenzaPotenza147 hpPotenza109 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,250 giri/minGiri/min a potenza massima9,250 giri/min
CoppiaCoppia126.2 NmCoppia87 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,750 giri/minCoppia a giri/min 7,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13 Rapporto di compressione12.8
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
GradiGradi90 Gradi90
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromico, DOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,198.4 ccmSpostamento821 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioÖhlinsMarchioSachs

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioÖhlinsMarchioSachs

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza fissaAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,485 mmInterasse1,480 mm
Altezza sella Altezza sella 795 mmAltezza sella 785 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)185 kgPeso a secco (con ABS)179.5 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)211 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)205.5 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.5 lCapacità serbatoio17.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Ducati Monster 1200 S 2020

Ducati Monster 1200 S 2020

La Ducati Monster genera ben 147 CV e 124 Nm di coppia dal bicilindrico Testastretta da 1200 cc raffreddato ad acqua. Questo significa che siete più che ben motorizzati in ogni situazione sulla strada di campagna! Il concetto generale di un peso totale di 213 kg pronto per la guida, in combinazione con sospensioni Öhlins di alta qualità e sistemi di assistenza al top, rende la moto una naked quasi perfetta. Un design classico e senza tempo abbinato a componenti moderni fanno di questa bellezza Italo un "insider tip" in tempi di razzi da 200 CV + iper naked! Piccoli compromessi devono essere fatti con la protezione dal vento e il cambio rapido. Quest'ultimo richiede un po' di tempo per abituarsi.

147 cv Propulsore ad alte prestazioni con coppia abbondante anche a bassi regimi

Fantastica dotazione elettronica, DTC, DWC, RbW e e e...

Modalità di guida e sistemi di assistenza liberamente configurabili

Telaio di alta qualità e ottima posizione di seduta

Concetto complessivo molto coerente e armonioso - agile e maneggevole! Bellezza emozionale Italo!

Il cambio rapido richiede un po' di sensibilità finché non ci si prende la mano

il carico del vento sulla parte superiore del corpo aumenta sensibilmente a partire da 130 km/h

un ammortizzatore di sterzo nella variante S sarebbe stato la ciliegina sulla torta

Ducati Monster 821 2017

Ducati Monster 821 2017

Il Ducati Monster 821 si inserisce perfettamente nel divario tra il Monster 797 entry-level e il Monster 1200 top di gamma. Il Monster 821, con i suoi numerosi gadget elettronici come l'ABS regolabile, il controllo di trazione regolabile, i riding mode e il display TFT a colori, è più in linea con i modelli 1200. Il tipico motore V2 con desmodromico lavora in modo potente ma anche molto armonioso, la ciclistica manca di opzioni di regolazione, soprattutto sulla forcella, ma il comodo compromesso è comunque visibile e percepibile. Anche visivamente non c'è nulla da criticare, il Monster 821 è chiaramente riconoscibile come Monster e, soprattutto, nella verniciatura gialla, un modello degno del 25° anniversario di Monster.

25 anni di look superbo

motore potente e armonioso

posizione di seduta confortevole

altezza del sedile regolabile

buona fattura

gamma completa di elettronica

Forcella non regolabile: freni un po' troppo tossici

Price Comparison Avarage Market Price Ducati Monster 1200 S vs Ducati Monster 821

Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 1200 S 2020 e la Ducati Monster 821 2017. L’attuale prezzo medio della Ducati Monster 1200 S 2020 è più alto del 91%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 1200 S 2020 in vendita rispetto a Ducati Monster 821 2017, ossia 5 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 1200 S, ossia 102 giorni rispetto ai 114 giorni per la Ducati Monster 821. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 6 articoli della Ducati Monster 1200 S a partire dall'MY 2014 e 5 della Ducati Monster 821 a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Ducati Monster 1200 S è stato pubblicato in data 20/02/2014 e registra oltre 24.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster 821 pubblicato in data 27/05/2014 che registra 12.500 visualizzazioni.

Price Ducati Monster 1200 S

Model year
Current average market prices

Price Ducati Monster 821

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH