Yamaha MT-07 2021 vs. BMW S 1000 R 2021

Yamaha MT-07 2021

BMW S 1000 R 2021
Panoramica - Yamaha MT-07 2021 vs BMW S 1000 R 2021
La Yamaha MT-07 MY2021 e la BMW S 1000 R MY2021 sono due motociclette naked di fascia media che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto sono dotate di motori in linea raffreddati a liquido, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di potenza, la BMW S 1000 R è nettamente superiore alla Yamaha MT-07. La BMW offre una potenza di 165 hp, mentre la Yamaha raggiunge i 73.4 hp. Questa differenza di potenza si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la BMW, che la rende più adatta per chi cerca forti emozioni e prestazioni di alto livello.
Anche per quanto riguarda la coppia, la BMW S 1000 R ha un vantaggio significativo rispetto alla Yamaha MT-07. La coppia massima della BMW è di 114 Nm, mentre quella della Yamaha è di 67 Nm. Questo significa che la BMW offre una maggiore spinta e una migliore accelerazione in tutte le situazioni di guida.

Yamaha MT-07 2021
Entrambe le moto sono dotate di sistemi di alimentazione ad iniezione, che offrono un'efficienza del carburante migliore e una risposta più diretta dell'acceleratore. Tuttavia, la BMW S 1000 R offre anche una serie di sistemi di assistenza avanzati, come ABS, assistenza alla partenza in salita, ABS in curva, controllo della trazione e anti-calcio. Questi sistemi di assistenza migliorano la sicurezza e la stabilità della moto, soprattutto in situazioni di guida impegnative.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Questa configurazione offre una buona stabilità e una guida confortevole su entrambe le moto. Tuttavia, la BMW S 1000 R ha una forcella telescopica rovesciata all'anteriore, che migliora ulteriormente la maneggevolezza e la precisione di guida.
Dal punto di vista del telaio, la Yamaha MT-07 utilizza un telaio in acciaio, mentre la BMW S 1000 R utilizza un telaio in alluminio. Entrambi i materiali offrono una buona rigidità e resistenza, ma l'alluminio è generalmente considerato più leggero e più rigido dell'acciaio. Ciò contribuisce a una migliore maneggevolezza e agilità della BMW rispetto alla Yamaha.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di un sistema a doppio disco all'anteriore. Tuttavia, la BMW S 1000 R ha dischi anteriori più grandi, con un diametro di 320 mm rispetto ai 298 mm della Yamaha MT-07. Questo si traduce in una maggiore potenza frenante e in una migliore dissipazione del calore per la BMW.

BMW S 1000 R 2021
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la BMW S 1000 R è leggermente più grande e più pesante della Yamaha MT-07. La BMW ha un interasse di 1450 mm e un peso in ordine di marcia di 199 kg, mentre la Yamaha ha un interasse di 1400 mm e un peso in ordine di marcia di 184 kg. Questa differenza di dimensioni e peso può influire sulla maneggevolezza e sulla facilità di guida delle due moto.
Infine, per quanto riguarda i vantaggi e gli svantaggi, la Yamaha MT-07 offre un ottimo motore, un'ergonomia gradevole, una sensazione di frenata trasparente e un buon rapporto prezzo/prestazioni. Inoltre, la Yamaha offre una maneggevolezza trasparente e un buon mix tra freschezza e praticità. D'altro canto, la BMW S 1000 R offre un motore potente, buoni freni, un'ergonomia confortevole e una serie di optional costosi ma performanti. Inoltre, la BMW è considerata un ottimo tuttofare. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come il telaio che trova i suoi limiti con uno stile di guida molto sportivo nella Yamaha MT-07 e il quickshifter che non è perfetto e il suono ancora un po' invadente nella BMW S 1000 R. Inoltre, la BMW presenta ancora alcune vibrazioni al manubrio.
In conclusione, la Yamaha MT-07 MY2021 e la BMW S 1000 R MY2021 sono due moto naked con caratteristiche e prestazioni interessanti. Mentre la Yamaha offre un'esperienza di guida più accessibile e un buon rapporto qualità/prezzo, la BMW offre prestazioni di alto livello e una serie di optional avanzati. La scelta tra le due moto dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del motociclista.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2021 rispetto a BMW S 1000 R 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2021

Semplicemente un motociclismo casual! La MT-07 trasmette una spensierata gioia di vivere e si ama scuotere la vivace moto tra le curve. Il motore è ancora una garanzia di divertimento in sella. È incredibile quanta carne al fuoco ci sia in questa piccola parte. Purtroppo, la ciclistica non è ancora all'altezza. Insieme alla mancanza del cambio rapido, ricorda il prezzo contenuto della Yamaha.
BMW S 1000 R 2021

È davvero impressionante come BMW riesca sempre a rendere le buone moto ancora migliori. La sportiva S 1000 R con pacchetto M e cerchi in carbonio sembra un po' minacciosa all'inizio. Ma anche nel 2021, la S 1000 R offre alta tecnologia e prestazioni in un dosaggio grandioso e fruibile. La macchina si guida in modo preciso, si maneggia bene ma non è stordita. Il motore scatta in uscita dalle curve, ma non si sovraccarica. Una moto dannatamente veloce!
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs BMW S 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2021 e la BMW S 1000 R 2021. L‘attuale prezzo medio della BMW S 1000 R 2021 è più alto del 133%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Yamaha MT-07 2021 in vendita rispetto a BMW S 1000 R 2021, ossia 25 rispetto a 15. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, con 67 giorni rispetto ai 91 giorni per la Yamaha MT-07. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 62 della BMW S 1000 R a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 R pubblicato in data 03/11/2013 che registra 17.300 visualizzazioni.