BMW R 1200 GS 2017 vs. Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020

BMW R 1200 GS 2017

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020
Overview - BMW R 1200 GS 2017 vs Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020
La BMW R 1200 GS MY2017 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2020 sono due motociclette enduro di fascia alta che offrono prestazioni eccellenti e una guida avventurosa sia su strada che fuoristrada. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche e vantaggi distinti che li rendono attraenti per diversi tipi di motociclisti.
La BMW R 1200 GS MY2017 è dotata di un motore boxer da 1170 cc, che offre una potenza di 125 hp e una coppia di 125 Nm. Questo motore è noto per la sua robustezza e affidabilità, ed è abbinato a una trasmissione ad albero di trasmissione. La sospensione anteriore è di tipo puntone, con regolazione del precarico, mentre la sospensione posteriore è a braccio oscillante singolo, anch'essa regolabile nel precarico. Il telaio è realizzato in acciaio e offre una buona rigidità. I freni anteriori sono a doppio disco, garantendo una potenza di frenata efficace. La dimensione del pneumatico anteriore è di 19 pollici, mentre quella del pneumatico posteriore è di 17 pollici. L'interasse è di 1507 mm e l'altezza della sella è di 850 mm. La capacità del serbatoio è di 20 litri.

BMW R 1200 GS 2017
La Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2020 è dotata di un motore in linea da 888 cc, che eroga una potenza di 95.2 hp e una coppia di 87 Nm. Questo motore a tre cilindri offre un carattere distintivo e una buona risposta del gas. La trasmissione è a catena. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, con regolazione della compressione, del precarico e del rimbalzo. La sospensione posteriore è a braccio oscillante, con regolazione del precarico e dell'estensione. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio, offrendo una buona rigidità e leggerezza. I freni anteriori sono a doppio disco, garantendo una potenza di frenata efficace. La dimensione del pneumatico anteriore è di 21 pollici, mentre quella del pneumatico posteriore è di 17 pollici. L'interasse è di 1551 mm e l'altezza della sella è di 850 mm. La capacità del serbatoio è di 20 litri.
La BMW R 1200 GS MY2017 offre diversi vantaggi. Il suo concetto maturo e il motore robusto sono apprezzati dai motociclisti che cercano affidabilità e prestazioni. La maneggevolezza della moto è notevole, offrendo una guida stabile e precisa. I freni potenti garantiscono una frenata efficace in ogni situazione. La moto è dotata di modalità e controllo della trazione regolabili, consentendo al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze di guida. La BMW R 1200 GS MY2017 offre anche un'ampia gamma di equipaggiamenti, che permette ai motociclisti di personalizzare la moto secondo le proprie esigenze. Infine, la BMW R 1200 GS MY2017 ha una buona immagine e mantiene bene il valore nel tempo.
La Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2020 presenta vantaggi distinti. Il motore a tre cilindri offre un carattere unico e una buona risposta del gas, rendendo la guida divertente ed emozionante. Le capacità fuoristrada della moto sono notevolmente migliorate rispetto ai modelli precedenti, consentendo ai motociclisti di affrontare terreni impegnativi con facilità. Gli elementi delle sospensioni sono confortevoli, garantendo una guida piacevole su strada e fuoristrada. La moto è dotata di un cambio rapido con blipper di serie, che consente cambi di marcia fluidi e veloci. La generosa dotazione di serie, che include persino sedili riscaldati per pilota e passeggero, è un vantaggio apprezzato dai motociclisti che cercano comfort e praticità. La buona ergonomia e la protezione dal vento e dalle intemperie contribuiscono a una guida confortevole anche per lunghe distanze.

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La BMW R 1200 GS MY2017 ha molte caratteristiche a costo aggiuntivo, che possono aumentare il prezzo finale della moto. Inoltre, il boxer esposto può essere un problema su terreni molto difficili, dove potrebbe essere più vulnerabile a danni. D'altra parte, la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2020 presenta paramani non molto robusti per l'uso in fuoristrada e l'ingombro degli interruttori sul manubrio sinistro può essere un inconveniente per alcuni motociclisti.
In conclusione, la BMW R 1200 GS MY2017 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2020 sono due ottime opzioni per i motociclisti che cercano una moto enduro di fascia alta. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti e una guida avventurosa, con vantaggi distinti che li rendono attraenti per diversi tipi di motociclisti. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle esigenze specifiche di guida.
Technical Specifications BMW R 1200 GS 2017 compared to Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
BMW R 1200 GS 2017

Da oltre 35 anni, BMW continua ad ampliare la gamma boxer e lavora costantemente all'evoluzione della GS. Oltre all'aggiornamento EURO4 del motore con un nuovo catalizzatore e una nuova mappatura, ora ci sono ancora più caratteristiche come il Dynamic ESA Next Generation con compensazione automatica della posizione di guida, che migliora ulteriormente la stabilità e il comfort del pilota. Con la sua combinazione di colori tenui, la versione Exclusive è destinata agli amici che desiderano un aspetto ordinato e sobrio e, a differenza della variante Rallye più appariscente, è progettata più per la strada. Molte caratteristiche hanno un costo aggiuntivo, ma ai clienti GS di solito non importa: il 90% ordina l'equipaggiamento completo.
Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020

È impressionante la capacità della moto di gestire l'equilibrio tra strada e fuoristrada, facendo esattamente ciò che una enduro da turismo dovrebbe essere in grado di fare, o ciò che si desidera fare con una enduro da turismo. E lo fa con un grado di maturità sorprendente per un nuovo modello, dimostrando che Triumph ha fatto i compiti a casa e ha sviluppato ulteriormente e in modo sensato la già sottovalutata Tiger 800. Anche se alcuni fan sfegatati della Tiger potrebbero sentire la mancanza del tipico fischio del tre cilindri, ora meno pronunciato. Alla domanda se la Tiger 900 Rally Pro sia pronta per la strada si può rispondere solo con un "quando vuoi ripartire?
Price Comparison Avarage Market Price BMW R 1200 GS vs Triumph Tiger 900 Rally Pro
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS 2017 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020. L’attuale prezzo medio della BMW R 1200 GS 2017 è più alto dell'11%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 GS 2017 in vendita rispetto a Triumph Tiger 900 Rally Pro 2020, ossia 84 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS, ossia 72 giorni rispetto ai 91 giorni per la Triumph Tiger 900 Rally Pro. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 98 articoli della BMW R 1200 GS a partire dall'MY 2005 e 22 della Triumph Tiger 900 Rally Pro a partire dall'MY2020. Il primo articolo della BMW R 1200 GS è stato pubblicato in data 20/01/2004 e registra oltre 19.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger 900 Rally Pro pubblicato in data 03/12/2019 che registra 65.300 visualizzazioni.