CFMOTO 650 GT 2021 vs. Yamaha Tracer 9 GT 2021

CFMOTO 650 GT 2021

Yamaha Tracer 9 GT 2021
Panoramica - CFMOTO 650 GT 2021 vs Yamaha Tracer 9 GT 2021
La CFMOTO 650 GT MY2021 e la Yamaha Tracer 9 GT MY2021 sono entrambe motociclette Sport Tourer che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Vediamo nel dettaglio le differenze tra i due modelli.
Dal punto di vista tecnico, la CFMOTO 650 GT MY2021 è equipaggiata con un motore in linea a 2 cilindri da 649cc, che eroga una potenza di 56,5 hp. La Tracer 9 GT MY2021, invece, monta un motore in linea a 3 cilindri da 890cc, che offre una potenza di 119 hp. Questo conferisce alla Yamaha una maggiore potenza e una migliore accelerazione rispetto alla CFMOTO.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica all'anteriore e di un ammortizzatore monoshock al posteriore, con regolazione del precarico. Tuttavia, la Tracer 9 GT MY2021 presenta una forcella telescopica rovesciata all'anteriore, che migliora la stabilità e la maneggevolezza della moto.

CFMOTO 650 GT 2021
Per quanto riguarda i freni, entrambi i modelli sono dotati di doppio disco all'anteriore. La CFMOTO 650 GT MY2021 offre un sistema di assistenza ABS, mentre la Yamaha Tracer 9 GT MY2021 è dotata di ABS, sospensioni regolabili elettronicamente, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione e Anti-calcio. Questo pacchetto elettronico completo della Yamaha offre un maggiore controllo e sicurezza durante la guida.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto presentano una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. Tuttavia, la Yamaha Tracer 9 GT MY2021 offre una larghezza del pneumatico posteriore di 180 mm, mentre la CFMOTO 650 GT MY2021 ha una larghezza del pneumatico posteriore di 160 mm. La CFMOTO ha un'altezza sella di 795 mm, leggermente inferiore rispetto ai 810 mm della Yamaha. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio di 19 litri, ma la Tracer 9 GT MY2021 offre un'autonomia leggermente superiore di 380 km rispetto ai 351 km della CFMOTO.
Per quanto riguarda gli optional, entrambe le moto offrono un parabrezza regolabile. Tuttavia, la CFMOTO 650 GT MY2021 offre anche luci diurne a LED, mentre la Yamaha Tracer 9 GT MY2021 è dotata di impugnature riscaldate, sistema di custodia, luci d'angolo, fari a LED e display TFT. Questi optional aggiuntivi offrono un maggior comfort e una migliore visibilità durante la guida.

Yamaha Tracer 9 GT 2021
Per quanto riguarda i vantaggi della CFMOTO 650 GT MY2021, possiamo evidenziare una posizione di seduta piacevole, un motore agile, un display TFT di facile lettura, prestazioni di frenata adeguate e un parabrezza regolabile in altezza. D'altra parte, la Yamaha Tracer 9 GT MY2021 offre una variante GT con un ottimo equipaggiamento di serie, un motore potente e ben messo a punto, una maneggevolezza e una guida stabile, un pacchetto elettronico completo, un ottimo e-chassis, una buona protezione dal vento, un ottimo comfort per il passeggero e una lunga autonomia.
Per quanto riguarda gli svantaggi, la CFMOTO 650 GT MY2021 presenta un telaio un po' spugnoso e quasi nessuna caratteristica di comfort aggiuntiva. D'altra parte, la Yamaha Tracer 9 GT MY2021 ha un display poco leggibile e illogico, un rumore da fermo superiore a 95 dB (96 dB), una frizione un po' ruvida e una reattività moderata.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni interessanti, ma la Yamaha Tracer 9 GT MY2021 si distingue per il suo motore più potente, il pacchetto elettronico completo e il comfort aggiuntivo offerto dagli optional. Tuttavia, la CFMOTO 650 GT MY2021 può essere considerata una scelta più economica con una buona posizione di seduta e prestazioni di frenata adeguate.
Specifiche tecniche CFMOTO 650 GT 2021 rispetto a Yamaha Tracer 9 GT 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
CFMOTO 650 GT 2021

Quanto lusso è necessario in una moderna moto da turismo? Beh, se CF-Moto ha fatto la sua scelta, non troppo, ma è comunque una buona moto da turismo. La posizione di seduta della 650 GT è ergonomica, quindi può piacere anche sulle lunghe distanze, e il motore relativamente debole almeno sale di giri con agilità, quindi non manca nemmeno la potenza. Solo due modalità di guida (che non differiscono troppo l'una dall'altra), l'ABS convenzionale e il parabrezza a variazione continua regolabile in altezza senza attrezzi devono bastare come "caratteristiche di comfort" - e in effetti è così. Solo il telaio deve sopportare le critiche: in curva ondeggia più di quanto meriti il resto sportivo della macchina.
Yamaha Tracer 9 GT 2021

Yamaha dimostra in modo impressionante quanto possa essere emozionante una moto pratica. Si ride ancora e ancora maliziosamente nel casco quando si lascia andare il tre cilindri husky al guinzaglio. Una moto di successo a tutto tondo che può sostituire mezzo garage di moto. Purtroppo, il tentativo di un display non convenzionale è stato un fallimento. È poco pratico e difficile da leggere.
Confronto prezzi medi di mercato CFMOTO 650 GT vs Yamaha Tracer 9 GT
Vi sono delle differenze tra la CFMOTO 650 GT 2021 e la Yamaha Tracer 9 GT 2021. Serve meno tempo per vendere una CFMOTO 650 GT, ossia 66 giorni rispetto agli 84 giorni per la Yamaha Tracer 9 GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 1 articolo della CFMOTO 650 GT a partire dall'MY 2020 e 17 della Yamaha Tracer 9 GT a partire dall'MY2021. Il primo articolo della CFMOTO 650 GT è stato pubblicato in data 15/09/2021 e registra oltre 55.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha Tracer 9 GT pubblicato in data 08/11/2020 che registra 61.200 visualizzazioni.