Yamaha MT-07 2014 vs. Suzuki SV650X 2018

Yamaha MT-07 2014

Suzuki SV650X 2018
Panoramica - Yamaha MT-07 2014 vs Suzuki SV650X 2018
La Yamaha MT-07 MY2014 e la Suzuki SV650X MY2018 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto presentano un motore a due cilindri raffreddato a liquido e una forcella telescopica nella sospensione anteriore. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di potenza, la Yamaha MT-07 del 2014 offre 75 cavalli, mentre la Suzuki SV650X del 2018 offre 76 cavalli. Sebbene la differenza sia minima, la Suzuki ha un vantaggio in termini di potenza. Tuttavia, la Yamaha MT-07 compensa con una coppia di 68 Nm, leggermente superiore ai 64 Nm della Suzuki SV650X.
Entrambe le moto hanno un telaio in acciaio, che offre una buona stabilità e maneggevolezza. Tuttavia, la Yamaha MT-07 del 2014 ha un peso in ordine di marcia di 182 kg, mentre la Suzuki SV650X del 2018 pesa 197 kg. Questo significa che la Yamaha è leggermente più leggera, il che può influire sulla maneggevolezza e sull'agilità della moto.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di un sistema a doppio disco nella parte anteriore. Entrambi i sistemi frenanti offrono una buona potenza di frenata, garantendo un controllo efficace della moto.

Yamaha MT-07 2014
Per quanto riguarda le dimensioni dei pneumatici, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 17 pollici di diametro. Tuttavia, la Yamaha MT-07 del 2014 ha un pneumatico posteriore più largo, con una larghezza di 180 mm, rispetto ai 160 mm della Suzuki SV650X del 2018. Questo può influire sulla stabilità e sull'aderenza della moto durante la guida.
In termini di dimensioni generali, la Suzuki SV650X del 2018 ha un interasse leggermente più lungo, con 1445 mm rispetto ai 1400 mm della Yamaha MT-07 del 2014. Tuttavia, la Yamaha ha un'altezza sella leggermente più alta, con 805 mm rispetto ai 785 mm della Suzuki. Queste differenze possono influire sulla posizione di guida e sul comfort per il pilota.
Passando ai vantaggi specifici di ogni moto, la Yamaha MT-07 del 2014 offre un motore estremamente agile, una maneggevolezza molto leggera e un peso ridotto. Inoltre, ha un aspetto aggressivo e spigoloso, freni potenti e una posizione di seduta confortevole. Il suono gutturale del motore e il display ampio e di facile lettura sono ulteriori vantaggi di questa moto.

Suzuki SV650X 2018
D'altra parte, la Suzuki SV650X del 2018 ha un motore V2 agile, vivace e carismatico. La moto è facile da guidare nonostante il manubrio basso e offre una posizione di seduta piacevole con un'altezza della sella ridotta. Inoltre, la graduazione delle marce è riuscita e la moto ha un peso ridotto.
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Yamaha MT-07 del 2014 ha sospensioni un po' morbide, che possono influire sulla stabilità della moto. Inoltre, le pedane si trascinano rapidamente e alcune parti in plastica possono sembrare economiche. Infine, la forcella telescopica può risultare noiosa per alcuni piloti.
D'altra parte, la Suzuki SV650X del 2018 ha un aspetto poco appariscente e un look scarico. Inoltre, la forcella telescopica può risultare troppo morbida per alcuni piloti e la moto manca di una frizione antisaltellamento, che potrebbe essere un vantaggio in determinate situazioni.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La Yamaha MT-07 del 2014 si distingue per il suo motore agile, la maneggevolezza leggera e il peso ridotto. D'altra parte, la Suzuki SV650X del 2018 offre un motore V2 vivace, una maneggevolezza facile da guidare e un peso ridotto. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle caratteristiche che ritiene più importanti.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2014 rispetto a Suzuki SV650X 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2014

La MT-07 è una moto incredibilmente divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti, la maneggevolezza è superba e il motore è attualmente di gran lunga il più agile della categoria, se non addirittura superiore.
Suzuki SV650X 2018

Il retrò è di moda, il retrò è cool. Lo hanno capito anche quelli di Suzuki che, pur non lanciando molte novità per il 2018, ne hanno lanciata una davvero bella: la SV650X. Non è stato necessario cambiare molto per inserirla nella schiera delle moderne cafe racer: La carenatura del faro, la verniciatura, i pannelli laterali, la sella e le estremità basse del manubrio sono sufficienti per ottenere un ottimo risultato. Soprattutto, la posizione di seduta orientata verso la ruota anteriore le si addice bene, ma non la rende significativamente più scomoda. Le sospensioni possono essere regolate solo al posteriore, ma il motore vivace è uno spasso e il prezzo è giusto.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Suzuki SV650X
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2014 e la Suzuki SV650X 2018. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 17. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, ossia 37 giorni rispetto ai 178 giorni per la Suzuki SV650X. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 5 della Suzuki SV650X a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki SV650X pubblicato in data 07/11/2017 che registra 36.800 visualizzazioni.