Kawasaki Z1000 2014 vs. Kawasaki Z1000 R 2017

Kawasaki Z1000 2014

Kawasaki Z1000 R 2017
Panoramica - Kawasaki Z1000 2014 vs Kawasaki Z1000 R 2017
La Kawasaki Z1000 MY2014 e la Kawasaki Z1000 R MY2017 sono entrambe motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki. Entrambe le moto condividono molte caratteristiche tecniche, come il tipo di motore in linea, la potenza di 142 hp, la coppia di 111 Nm, i 4 cilindri, il raffreddamento a liquido e il volume di spostamento di 1043 ccm.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore con regolazione della compressione, del precarico e del rimbalzo. Anche la regolazione della sospensione posteriore è simile, con compressione, precarico ed estensione regolabili. Entrambe le moto hanno un telaio in alluminio a doppia culla, che offre stabilità e precisione durante la guida.
Per quanto riguarda il sistema frenante, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori con quattro pistoncini. Tuttavia, la Z1000 R MY2017 ha una tecnologia frenante superiore con pinze radiali monoblocco e dischi a petalo, che offrono una maggiore potenza frenante e una migliore dissipazione del calore.

Kawasaki Z1000 2014
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore largo 120 mm e un pneumatico posteriore largo 190 mm, con un diametro di 17 pollici per entrambi. L'interasse è di 1435 mm e l'altezza della sella è di 815 mm per entrambe le moto. Entrambe le moto hanno un peso in ordine di marcia di 221 kg. Tuttavia, la Z1000 R MY2017 ha una capacità del serbatoio maggiore, con 17 litri rispetto ai 15 litri della Z1000 MY2014.
Passando ai vantaggi delle due moto, la Z1000 MY2014 ha un design sofisticato che attira l'attenzione, oltre a una maneggevolezza estremamente piacevole. Inoltre, emette un suono gradevole e ha un sistema frenante di buona qualità.

Kawasaki Z1000 R 2017
D'altra parte, la Z1000 R MY2017 offre un motore potente e potente per una moto naked. Il telaio di alta qualità e di livello superiore conferisce alla moto stabilità, precisione e pienezza. Nonostante non sia estremamente maneggevole, questo è considerato un vantaggio, poiché offre una sensazione autentica di moto naked senza la frenesia delle supersportive.
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Z1000 MY2014 ha un prezzo di acquisto elevato rispetto alla S1000R. D'altra parte, la Z1000 R MY2017 ha un angolo di sterzata ridotto e l'assenza dell'assistente al cambio.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e vantaggi specifici. La scelta tra la Z1000 MY2014 e la Z1000 R MY2017 dipenderà dalle preferenze personali del guidatore e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2014 rispetto a Kawasaki Z1000 R 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2014

La Kawasaki Z1000 (2014) è una dichiarazione in controtendenza rispetto all'elettronica del suo tempo, ed è proprio questo che la rende speciale oggi. Il suo caratteristico motore a quattro cilindri, la sua immediatezza meccanica e l'attenzione senza compromessi per l'essenziale colpiscono in un'epoca in cui molte moto sono diventate dei computer portatili. Certo, non ha i moderni sistemi di assistenza e una perfetta protezione dal vento. Ma offre un'autentica esperienza di guida da moto nuda, abbinata all'affidabilità giapponese e a costi di manutenzione ragionevoli. La Z1000 non è una moto per i drogati di schede tecniche o per gli appassionati di elettronica: è una moto per chi vuole ancora prendere le proprie decisioni quando è in sella. Una moto onesta e di carattere che continua a ispirare anche a distanza di anni e che svolge il suo ruolo di alternativa emotiva all'era digitale moderna.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
Kawasaki Z1000 R 2017

Certo, sulla carta la Z1000R è inferiore alle attuali Powernaked e in una classica valutazione a punti perde anche contro la Z900, semplicemente perfetta. Ma emana comunque un fascino puro. Non piacerà a tutti, ma alcuni la adoreranno. Una moto da uomo veramente mascolina, con un motore di qualità superiore e un telaio dell'epoca d'oro delle naked. La Z1000R è ancora una vera naked da Supersport Gene, con tutti i suoi vantaggi e svantaggi.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs Kawasaki Z1000 R
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2014 e la Kawasaki Z1000 R 2017. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z1000 R 2017 è più alto del 73%. Nel primo anno la Kawasaki Z1000 2014 subisce una svalutazione di 770 EUR e nel secondo anno di 580 EUR. La Kawasaki Z1000 R 2017 invece subisce una svalutazione di 1.200 EUR nel primo e di 4.200 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Z1000 2014 in vendita rispetto a Kawasaki Z1000 R 2017, ossia 12 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 75 giorni rispetto ai 173 giorni per la Kawasaki Z1000 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 2 della Kawasaki Z1000 R a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z1000 R pubblicato in data 02/06/2017 che registra 46.400 visualizzazioni.