Suzuki GSX-S1000 2018 vs. Honda CB 1000 R 2018

Suzuki GSX-S1000 2018

Honda CB 1000 R 2018
Panoramica - Suzuki GSX-S1000 2018 vs Honda CB 1000 R 2018
La Suzuki GSX-S1000 MY2018 e l'Honda CB 1000 R MY2018 sono entrambe motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. Entrambi i modelli sono dotati di un motore a quattro cilindri in linea raffreddato a liquido, con una cilindrata di 999cc per la GSX-S1000 e 998cc per la CB 1000 R. Entrambe le moto sono alimentate tramite iniezione elettronica e offrono una potenza elevata, con la GSX-S1000 che eroga 149 hp e la CB 1000 R che eroga 145 hp. La coppia massima è di 106 Nm per la GSX-S1000 e 104 Nm per la CB 1000 R.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore, con regolazione della compressione, del precarico e del rimbalzo. La sospensione posteriore è costituita da un braccio oscillante e un ammortizzatore monoshock, con regolazione del precarico, dell'estensione e della compressione per la CB 1000 R. Il telaio della GSX-S1000 è realizzato in alluminio, mentre quello della CB 1000 R è realizzato in acciaio. Entrambi i modelli sono dotati di freni anteriori a doppio disco con pistoni radiali e tecnologia ABS.

Suzuki GSX-S1000 2018
Le dimensioni e i pesi delle due moto sono simili, con una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro di 17 pollici, e una larghezza del pneumatico posteriore di 190 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1460 mm per la GSX-S1000 e 1455 mm per la CB 1000 R. L'altezza sella è di 815 mm per la GSX-S1000 e 830 mm per la CB 1000 R. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 209 kg per la GSX-S1000 e 212 kg per la CB 1000 R. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio di carburante di 17 litri per la GSX-S1000 e 16.2 litri per la CB 1000 R.
Passando ai vantaggi, la Suzuki GSX-S1000 MY2018 offre una maneggevolezza stabile che ispira fiducia, grazie al suo telaio in alluminio e alle sospensioni ben tarate. Il motore è deliziosamente sportivo, erogando una potenza elevata e una coppia generosa. Il look e il suono della GSX-S1000 sono considerati sexy e il comfort di guida in sella è piacevole. La guida della GSX-S1000 è dinamica ma anche calma e serena, adatta a diverse situazioni.
Dall'altro lato, l'Honda CB 1000 R MY2018 offre una risposta favolosa in ogni situazione del motore, grazie alla sua potenza e coppia ben bilanciate. La moto offre una sensazione di grande comfort sia a livello lento che sportivo, grazie al suo telaio in acciaio e alle sospensioni ben tarate. La trasmissione è precisa e fluida, consentendo cambi di marcia rapidi e senza intoppi. Le linee precise della CB 1000 R sono possibili grazie all'unità di trasmissione immacolata abbinata a un buon telaio. Inoltre, la moto presenta dettagli di alta qualità, che contribuiscono a una sensazione di lusso.

Honda CB 1000 R 2018
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Suzuki GSX-S1000 MY2018 può risultare un po' scattosa quando si passa dalla spinta al carico, richiedendo una certa abilità nella guida. Inoltre, alcuni piloti potrebbero desiderare un quickshifter con blipper, che consentirebbe cambi di marcia più fluidi. Per quanto riguarda l'Honda CB 1000 R MY2018, il display potrebbe non essere perfettamente leggibile alla luce diretta del sole, rendendo difficile la visualizzazione delle informazioni durante la guida. Inoltre, i piloti più alti potrebbero avere problemi di spazio con le ginocchia che toccano il serbatoio, quindi è consigliabile provare la moto per verificare il comfort.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. La scelta tra la Suzuki GSX-S1000 MY2018 e l'Honda CB 1000 R MY2018 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, in termini di stile, caratteristiche e comfort di guida. Entrambi i modelli sono adatti a una guida sportiva e dinamica, ma offrono anche un buon comfort per lunghi viaggi.
Specifiche tecniche Suzuki GSX-S1000 2018 rispetto a Honda CB 1000 R 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki GSX-S1000 2018

La GSX-S 1000 di Suzuki ha un aspetto sexy, un suono potente e un hardware davvero intelligente. Si guida in modo stabile e facile ed è anche divertente da guidare nei tour. Se necessario, il motore fuma violentemente. Ma può anche essere mosso in modo delicato. Rispetto alle Powernaked più raffinate, manca di alcune caratteristiche individuali, ma chiunque guardi il cartellino del prezzo se ne renderà subito conto: Un'ottima scelta!
Honda CB 1000 R 2018

Honda chiama questa serie di modelli "Neo Sports Cafe" e la CB 1000 R è all'altezza di questo nome fresco. Lo stile è nuovo, diverso e non solo visivamente ma anche tattilmente molto riuscito. Anche la "sportività" non viene trascurata nel nuovo modello. Il motore ha una meravigliosa curva di coppia e accelera la macchina con un controllo raffinato e allo stesso tempo con veemenza. Tutto questo viene proposto nella versione "+", con un buon equipaggiamento e una precisione tecnica made in Japan, sotto forma di una grande macchina da guida negli showroom. Una grande moto!
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-S1000 vs Honda CB 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-S1000 2018 e la Honda CB 1000 R 2018. L‘attuale prezzo medio dell'Honda CB 1000 R 2018 è più alto del 5%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki GSX-S1000 2018 in vendita rispetto a Honda CB 1000 R 2018, ossia 9 rispetto a 16. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB 1000 R, con 113 giorni rispetto ai 177 giorni per la Suzuki GSX-S1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 36 articoli della Suzuki GSX-S1000 a partire dall'MY 2015 e 42 dell'Honda CB 1000 R a partire dall'MY2008. Il primo articolo della Suzuki GSX-S1000 è stato pubblicato in data 27/09/2014 e registra oltre 17.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CB 1000 R pubblicato in data 06/11/2007 che registra 10.400 visualizzazioni.