BMW R 1250 GS 2021 vs. Honda CRF1100L Africa Twin 2020

BMW R 1250 GS 2021

Honda CRF1100L Africa Twin 2020
Panoramica - BMW R 1250 GS 2021 vs Honda CRF1100L Africa Twin 2020
La BMW R 1250 GS MY2021 e l'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 sono due motociclette enduro di alta gamma che offrono prestazioni eccellenti e una guida avventurosa. Entrambi i modelli sono dotati di caratteristiche tecniche avanzate e di una serie di vantaggi e svantaggi che li rendono unici nel loro genere.
Cominciamo analizzando la BMW R 1250 GS MY2021. Questa moto è dotata di un motore boxer da 1254 cc che eroga una potenza di 136 hp e una coppia di 143 Nm. Grazie al suo motore potente, la R 1250 GS offre un'accelerazione rapida e una grande coppia in ogni situazione. Inoltre, la moto è dotata di un sistema di avviamento elettrico e di una trasmissione ad albero che garantiscono una guida fluida e senza intoppi.
Dal punto di vista della sospensione, la R 1250 GS è dotata di una sospensione anteriore Telelever con un diametro di 37 mm e un'escursione di 190 mm. La sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con un ammortizzatore monoshock e un'escursione di 200 mm. Entrambe le sospensioni offrono una regolazione del precarico e dell'estensione per adattarsi alle diverse condizioni di guida.
Per quanto riguarda il telaio, la R 1250 GS è dotata di un telaio in acciaio che offre una grande stabilità e un'ottima maneggevolezza. L'angolo di inclinazione dello sterzo è di 62.9 gradi e l'avanzamento è di 109 mm, il che consente alla moto di affrontare curve strette e tortuose con facilità.
Per quanto riguarda i freni, la R 1250 GS è dotata di un sistema a doppio disco all'anteriore che offre una grande potenza di frenata e una buona modulabilità. La moto è anche dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui ABS, controllo anti-slittamento, assistenza alla partenza in salita, modalità di guida, ABS in curva, cavalcare con il filo e controllo della trazione. Questi sistemi di assistenza offrono una maggiore sicurezza e una guida più confortevole.

BMW R 1250 GS 2021
La R 1250 GS è dotata di un pneumatico anteriore da 19 pollici e un pneumatico posteriore da 17 pollici, che offrono una buona trazione su strada e in fuoristrada. L'interasse è di 1525 mm e l'altezza sella varia da 850 mm a 870 mm, offrendo una posizione di guida comoda per piloti di diverse altezze. Il peso in ordine di marcia della moto è di 249 kg e la capacità del serbatoio è di 20 litri. La moto è anche dotata di una serie di optional, tra cui luci d'angolo, fari a LED e parabrezza regolabile.
Passiamo ora all'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020. Questa moto è dotata di un motore in linea da 1084 cc che eroga una potenza di 102 hp e una coppia di 105 Nm. Il motore ad alta coppia offre una grande accelerazione e una buona risposta del gas in ogni situazione. La moto è dotata anche di un sistema di avviamento elettrico e di una trasmissione a catena che garantiscono una guida fluida e senza intoppi.
Per quanto riguarda la sospensione, l'Africa Twin è dotata di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata con un diametro di 45 mm e un'escursione di 230 mm. La sospensione posteriore è un braccio oscillante con un ammortizzatore monoshock e un'escursione di 220 mm. Entrambe le sospensioni offrono una regolazione della compressione, del precarico e dell'estensione per adattarsi alle diverse condizioni di guida.
Il telaio dell'Africa Twin è realizzato in acciaio e ha una configurazione a doppia culla che offre una grande stabilità e un'ottima maneggevolezza. L'angolo di inclinazione dello sterzo è di 62.5 gradi e l'avanzamento è di 113 mm, il che consente alla moto di affrontare curve strette e tortuose con facilità.
Per quanto riguarda i freni, l'Africa Twin è dotata di un sistema a doppio disco all'anteriore che offre una grande potenza di frenata e una buona modulabilità. La moto è anche dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui ABS, modalità di guida, ABS in curva, cavalcare con il filo, controllo della trazione e anti-calcio. Questi sistemi di assistenza offrono una maggiore sicurezza e una guida più confortevole.
L'Africa Twin è dotata di un pneumatico anteriore da 21 pollici e un pneumatico posteriore da 18 pollici, che offrono una buona trazione su strada e in fuoristrada. L'interasse è di 1575 mm e l'altezza sella varia da 850 mm a 870 mm, offrendo una posizione di guida comoda per piloti di diverse altezze. Il peso in ordine di marcia della moto è di 226 kg e la capacità del serbatoio è di 18.8 litri. La moto è dotata anche di fari a LED come optional.

Honda CRF1100L Africa Twin 2020
Ora passiamo ai vantaggi e agli svantaggi di entrambi i modelli. La BMW R 1250 GS MY2021 offre un ottimo comfort di guida e una grande ergonomia grazie alla sua posizione di guida comoda e al telaio versatile che si adatta a ogni percorso. La moto è dotata anche di un motore potente che offre una grande coppia e una buona accelerazione. Inoltre, la R 1250 GS è dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida che offrono una maggiore sicurezza e una guida più confortevole.
D'altra parte, la R 1250 GS presenta alcuni svantaggi, come un aspetto generale approssimativo e un cambio di marcia ai bassi regimi un po' goffo.
Per quanto riguarda l'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020, la moto offre un motore ad alta coppia che offre una grande accelerazione e una buona risposta del gas. La moto è dotata anche di sofisticati ausili elettronici alla guida e di un sistema DCT (optional) che funziona perfettamente. Inoltre, l'Africa Twin è dotata di un display a colori touch-screen e di una buona ergonomia che la rende adatta per percorrere lunghe distanze. Il parabrezza è anche perfetto per l'uso in fuoristrada.
Tuttavia, l'Africa Twin presenta alcuni svantaggi, come l'alluvione di pulsanti sul manubrio sinistro che non è molto chiara e i paramani non molto robusti per l'uso in fuoristrada. Inoltre, il parabrezza offre una protezione gestibile.
In conclusione, la BMW R 1250 GS MY2021 e l'Honda CRF1100L Africa Twin MY2020 sono due motociclette enduro di alta gamma che offrono prestazioni eccellenti e una guida avventurosa. Entrambi i modelli hanno caratteristiche tecniche avanzate e una serie di vantaggi e svantaggi che li rendono unici nel loro genere. La scelta tra i due dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS 2021 rispetto a Honda CRF1100L Africa Twin 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS 2021

La GS ci ha impressionato anche per la sua versatilità durante il test del novembre 2021. Abbiamo guidato la moto su un'ampia varietà di terreni e siamo rimasti ancora una volta molto soddisfatti. La moto convince in ogni situazione per la sua maneggevolezza e praticità. D'altra parte, può anche essere guidata in modo deliziosamente irrazionale.
Honda CRF1100L Africa Twin 2020

Per me, l'Africa Twin è un'enduro da turismo come dovrebbe essere un'enduro da turismo. Questo era già vero per il modello precedente e non è cambiato con l'aumento della cilindrata e della potenza. Perché quest'ultima è rimasta gestibile a 102 CV e Honda è riuscita persino a perdere qualche chilo rispetto alla CRF1000L. Così è rimasta versatile, funzionando altrettanto bene sia in autostrada che in fuoristrada. Il telaio assorbe quasi tutte le asperità, il motore rimane sovrano in ogni situazione, l'ergonomia e il comfort di seduta sono esemplari. Una moto per tutti i giorni e per il grande viaggio, ovunque esso sia.
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS vs Honda CRF1100L Africa Twin
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS 2021 e la Honda CRF1100L Africa Twin 2020. L’attuale prezzo medio della BMW R 1250 GS 2021 è più alto del 43%. Della BMW R 1250 GS 2021 subisce una svalutazione di 410 EUR in un anno. La Honda CRF1100L Africa Twin 2020 invece subisce una svalutazione di 760 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS 2021 in vendita rispetto a Honda CRF1100L Africa Twin 2020, ossia 66 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS, ossia 55 giorni rispetto ai 106 giorni per la Honda CRF1100L Africa Twin. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 50 articoli della BMW R 1250 GS a partire dall'MY 2019 e 28 dell'Honda CRF1100L Africa Twin a partire dall'MY2020. Il primo articolo della BMW R 1250 GS è stato pubblicato in data 19/09/2018 e registra oltre 305.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CRF1100L Africa Twin pubblicato in data 23/09/2019 che registra 109.400 visualizzazioni.