Suzuki B-King 2010 vs. Honda CB1000 Hornet SP 2025

Suzuki B-King 2010

Suzuki B-King 2010

Honda CB1000 Hornet SP 2025

Honda CB1000 Hornet SP 2025

Loading...

Specifiche tecniche Suzuki B-King 2010 rispetto a Honda CB1000 Hornet SP 2025

Suzuki B-King 2010
Honda CB1000 Hornet SP 2025

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio81 mmAlesaggio76 mm
CorsaCorsa65 mmCorsa55.1 mm
PotenzaPotenza184 hpPotenza157 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,500 giri/minGiri/min a potenza massima11,000 giri/min
CoppiaCoppia146 NmCoppia107 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,200 giri/minCoppia a giri/min 9,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione11.7
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
SpostamentoSpostamento1,340 ccmSpostamento1,000 ccm

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore50 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,220 mmLunghezza2,140 mm
LarghezzaLarghezza800 mmLarghezza790 mm
AltezzaAltezza1,085 mmAltezza1,085 mm
InterasseInterasse1,525 mmInterasse1,455 mm
Altezza sella Altezza sella 805 mmAltezza sella 809 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)259 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)212 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.5 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki B-King 2010

Suzuki B-King 2010

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Honda CB1000 Hornet SP 2025

Honda CB1000 Hornet SP 2025

La Honda CB1000 Hornet SP è più di una nuova moto: è una dichiarazione. Honda dimostra di essere ancora in grado di farlo. Ha creato una moto che colpisce sotto ogni aspetto: motore, telaio, freni, rapporto qualità-prezzo. Ci si siede sopra e si capisce subito come si guida. Non ci sono enigmi, né brutte sorprese. Solo prestazioni pure e oneste a un prezzo che fa sembrare vecchia la concorrenza. Questa non è solo una buona moto: è una moto che cambia le carte in tavola. Honda è tornata, e come è tornata.

Rapporto prezzo/prestazioni imbattibile

ammortizzatore di punta di altissima qualità

freni Brembo Stylema di alta qualità

quattro cilindri coltivati con un buon comportamento di marcia

ottima lavorazione e affidabilità Honda

maneggevolezza semplice e intuitiva

ergonomia confortevole per i lunghi viaggi

Motore un po' fiacco sotto i 6.000 giri/min

il controllo ABS conservativo senza IMU limita le prestazioni di frenata

cambio di carico difficile ai bassi regimi

rapporto troppo lungo in prima marcia

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki B-King vs Honda CB1000 Hornet SP

Prezzo Suzuki B-King

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Honda CB1000 Hornet SP

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi