BMW R 1200 GS 2013 vs. KTM 1090 Adventure 2017

BMW R 1200 GS 2013

BMW R 1200 GS 2013

KTM 1090 Adventure 2017

KTM 1090 Adventure 2017

Loading...

Overview - BMW R 1200 GS 2013 vs KTM 1090 Adventure 2017

La BMW R 1200 GS MY2013 e la KTM 1090 Adventure MY2017 sono due motociclette enduro che offrono prestazioni elevate e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto sono adatte sia ai viaggi che all'uso quotidiano, ma presentano alcune differenze significative.

Iniziamo analizzando i dati tecnici delle due moto. La BMW R 1200 GS MY2013 è equipaggiata con un motore boxer da 1170 cc, che eroga una potenza di 125 hp e una coppia di 125 Nm. La trasmissione è un albero di trasmissione a due cilindri. La sospensione anteriore è di tipo puntone, mentre quella posteriore è un braccio oscillante singolo. Il telaio è in acciaio e di tipo Twin Tube, con il motore che funge da elemento portante. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni e i pesi includono un pneumatico anteriore da 19 pollici, un pneumatico posteriore da 170 mm di larghezza e un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1507 mm, l'altezza sella è di 850 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 238 kg. La capacità del serbatoio è di 20 litri.

BMW R 1200 GS 2013

BMW R 1200 GS 2013

La KTM 1090 Adventure MY2017, invece, è dotata di un motore a V da 1050 cc, che eroga una potenza di 125 hp e una coppia di 109 Nm. La trasmissione è a catena a due cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre quella posteriore è un braccio oscillante. Il telaio è in cromo-molibdeno e di tipo a traliccio. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni e i pesi includono un pneumatico anteriore da 19 pollici, un pneumatico posteriore da 150 mm di larghezza e un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1560 mm, l'altezza sella è di 850 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 228 kg. La capacità del serbatoio è di 23 litri.

Passando ai vantaggi della BMW R 1200 GS MY2013, possiamo notare che è dotata di un nuovo motore, che offre prestazioni elevate e una guida fluida. Il telaio è al top, garantendo una maggiore stabilità e sicurezza. La moto offre anche un elevato comfort, che la rende adatta ai lunghi viaggi. Inoltre, è adatta anche all'uso quotidiano, grazie alla sua maneggevolezza e praticità.

D'altra parte, la KTM 1090 Adventure MY2017 presenta alcuni vantaggi interessanti. Il motore è molto potente e colto, offrendo un ampio range di giri e prestazioni elevate. La moto dispone di modalità di prestazioni, che permettono di adattare il comportamento del motore alle esigenze del pilota. Inoltre, è dotata di ABS disinseribile e controllo di trazione regolabile, che garantiscono una maggiore sicurezza. La moto è anche molto maneggevole e sicura, grazie al telaio in cromo-molibdeno e al braccio oscillante. L'ergonomia è regolabile, permettendo al pilota di trovare la posizione di guida più comoda. Infine, il prezzo della KTM 1090 Adventure è relativamente basso, rendendola una scelta interessante per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.

KTM 1090 Adventure 2017

KTM 1090 Adventure 2017

Per quanto riguarda gli svantaggi, non sono stati segnalati svantaggi specifici per la BMW R 1200 GS MY2013. Per la KTM 1090 Adventure MY2017, alcuni potrebbero considerare l'ottica superata rispetto alla nuova 1290 Super Adventure. Inoltre, la forcella non è regolabile, limitando le possibilità di personalizzazione della moto.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e caratteristiche interessanti. La BMW R 1200 GS MY2013 si distingue per il suo nuovo motore e il telaio al top, mentre la KTM 1090 Adventure MY2017 si contraddistingue per il motore potente, le modalità di prestazioni e la maneggevolezza agile e sicura. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Technical Specifications BMW R 1200 GS 2013 compared to KTM 1090 Adventure 2017

BMW R 1200 GS 2013
KTM 1090 Adventure 2017

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreBoxerTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio101 mmAlesaggio103 mm
CorsaCorsa73 mmCorsa63 mm
PotenzaPotenza125 hpPotenza125 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,700 giri/minGiri/min a potenza massima8,500 giri/min
CoppiaCoppia125 NmCoppia109 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 6,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione13
Tipo di frizioneTipo di frizioneAntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissioneTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,170 ccmSpostamento1,050 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anteriorePuntoneSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioCromo-molibdeno
Tipo di telaioTipo di telaioTwin Tube, Motore portanteTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza fissaAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore80 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,507 mmInterasse1,560 mm
Altezza sella Altezza sella 850 mmAltezza sella 850 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)238 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)228 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio23 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

BMW R 1200 GS 2013

BMW R 1200 GS 2013

Non ci sono praticamente punti di attacco nel leader di mercato, che è diventato ancora più versatile - e più veloce.

Nuovo motore

Telaio al top

Elevato comfort

Adatto ai viaggi

Adatto all'uso quotidiano

Nix

KTM 1090 Adventure 2017

KTM 1090 Adventure 2017

La KTM 1090 Adventure rappresenta un enorme passo avanti rispetto al suo predecessore, la 1050 Adventure, verso le sorelle maggiori. Il pacchetto elettronico con modalità di guida regolabili, controllo di trazione e ABS rimane al livello già alto, ma il motore ora ha 125 CV, circa un terzo (!) in più rispetto alla 1050. Cosa ancora più importante, ora può girare liberamente fino a oltre 10.000 giri/min. e quindi offre una banda di giri più utilizzabile. È difficile trovare una moto più equilibrata nella classe delle enduro da turismo di grandi dimensioni dal prezzo ancora ragionevole.

Motore molto potente e colto con ampio range di giri

modalità di prestazioni

ABS disinseribile

controllo di trazione regolabile

maneggevolezza agile e sicura

ergonomia regolabile

parabrezza regolabile in altezza

peso ridotto

prezzo relativamente basso.

L'ottica sembra superata dalla nuova 1290 Super Adventures

forcella non regolabile

Price Comparison Avarage Market Price BMW R 1200 GS vs KTM 1090 Adventure

Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 GS 2013 e la KTM 1090 Adventure 2017. L’attuale prezzo medio della BMW R 1200 GS 2013 è più alto del 16%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 GS 2013 in vendita rispetto a KTM 1090 Adventure 2017, ossia 44 rispetto a 8. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS, ossia 60 giorni rispetto ai 77 giorni per la KTM 1090 Adventure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 98 articoli della BMW R 1200 GS a partire dall'MY 2005 e 7 della KTM 1090 Adventure a partire dall'MY2017. Il primo articolo della BMW R 1200 GS è stato pubblicato in data 20/01/2004 e registra oltre 19.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1090 Adventure pubblicato in data 12/10/2016 che registra 32.200 visualizzazioni.

Price BMW R 1200 GS

Model year
Current average market prices

Price KTM 1090 Adventure

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH