Yamaha R1 2011 vs. Suzuki GSX-R 1000 2017

Yamaha R1 2011

Suzuki GSX-R 1000 2017
Panoramica - Yamaha R1 2011 vs Suzuki GSX-R 1000 2017
La Yamaha R1 MY2011 e la Suzuki GSX-R 1000 MY2017 sono due super sportive che offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche uniche. Entrambe le moto sono dotate di motori potenti e sospensioni di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di dati tecnici, la Yamaha R1 MY2011 è equipaggiata con un motore da 998 cc che produce una potenza di 181 hp e una coppia di 115.5 Nm. Ha un alesaggio di 78 mm e una corsa di 52.2 mm. La moto è dotata di un telaio in alluminio di tipo Deltabox e una forcella telescopica rovesciata. Il pneumatico anteriore ha una larghezza di 120 mm e un diametro di 17 pollici, mentre il pneumatico posteriore ha una larghezza di 190 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1415 mm e l'altezza sella è di 835 mm. La capacità del serbatoio è di 18 litri.

Yamaha R1 2011
D'altra parte, la Suzuki GSX-R 1000 MY2017 è dotata di un motore da 999 cc che produce una potenza di 202 hp e una coppia di 118 Nm. Ha un alesaggio di 76 mm e una corsa di 55.1 mm. La moto è dotata di un telaio in alluminio di tipo Twin Tube, Twin-Spar e una forcella telescopica rovesciata. Il pneumatico anteriore ha una larghezza di 120 mm e un diametro di 17 pollici, mentre il pneumatico posteriore ha una larghezza di 190 mm e un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza sella è di 825 mm. La capacità del serbatoio è di 17.5 litri.
La Yamaha R1 MY2011 offre alcuni vantaggi distintivi. Il punto di trazione fine e l'adattamento del pilota alla pista sono molto facili, rendendo la moto estremamente maneggevole. Il comportamento dello sterzo è semplice e il punto di trazione ottimale contribuisce a una guida più fluida.
D'altra parte, la Suzuki GSX-R 1000 MY2017 ha alcuni vantaggi unici. Il motore ad alto numero di giri offre una potenza eccezionale e la moto è super stabile in uscita di curva e nel raggio. Il cambio rapido è ottimo e il telaio di alta qualità contribuisce a una guida precisa. Inoltre, la moto si comporta in modo formidabile sulle piste veloci.

Suzuki GSX-R 1000 2017
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha R1 MY2011 ha un aspetto posteriore un po' grassoccio, che potrebbe non essere apprezzato da alcuni piloti. D'altra parte, la Suzuki GSX-R 1000 MY2017 non ha un freno motore regolabile, il che potrebbe limitare la personalizzazione delle prestazioni.
In conclusione, la Yamaha R1 MY2011 e la Suzuki GSX-R 1000 MY2017 sono due super sportive di alta qualità con caratteristiche distintive. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche della guida. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida emozionante.
Specifiche tecniche Yamaha R1 2011 rispetto a Suzuki GSX-R 1000 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha R1 2011

Un tempo era la bestia più dura tra le 1000. Solo i cani più selvaggi potevano guidarla. Ora è la moto che non solo può essere descritta come "il male minore sulla strada di campagna", ma che dà anche molto piacere.
Suzuki GSX-R 1000 2017

Suzuki ha fatto un ottimo lavoro con la GSX-R 1000 2017. Una moto potente con una curva di coppia favolosamente fluida. Veramente incredibile con i suoi 202 CV! Il telaio è di alta qualità e il pacchetto elettronico non ha orpelli, ma offre prestazioni al top.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha R1 vs Suzuki GSX-R 1000
Vi sono delle differenze tra la Yamaha R1 2011 e la Suzuki GSX-R 1000 2017. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 4. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, ossia 53 giorni rispetto ai 121 giorni per la Suzuki GSX-R 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 80 articoli della Yamaha R1 a partire dall'MY 2005 e 71 della Suzuki GSX-R 1000 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Yamaha R1 è stato pubblicato in data 28/04/2003 e registra oltre 3.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Suzuki GSX-R 1000 pubblicato in data 03/03/2004 che registra 7.100 visualizzazioni.