KTM 1290 Super Duke GT 2024 vs. Kawasaki Z900 2025

KTM 1290 Super Duke GT 2024

KTM 1290 Super Duke GT 2024

Kawasaki Z900 2025

Kawasaki Z900 2025

Loading...

Technical Specifications KTM 1290 Super Duke GT 2024 compared to Kawasaki Z900 2025

KTM 1290 Super Duke GT 2024
Kawasaki Z900 2025

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio108 mmAlesaggio73.4 mm
CorsaCorsa71 mmCorsa56 mm
PotenzaPotenza160 hpPotenza124 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,750 giri/minGiri/min a potenza massima9,500 giri/min
CoppiaCoppia138 NmCoppia97.4 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,750 giri/minCoppia a giri/min 7,700 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.1 Rapporto di compressione11.8
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
Diametro della valvola a farfallaDiametro della valvola a farfalla52 mmDiametro della valvola a farfalla36 mm
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneAccensioneDoppia accensioneAccensioneDigitale
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,301 ccmSpostamento948 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro48 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione200 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazionePrecarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatoreDeviazioneAttacco dell'ammortizzatoreDeviazione
EscursioneEscursione200 mmEscursione140 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazionePrecarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioCromo-molibdenoTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioDoppia culla

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro300 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza fissaAttacco dell'ammortizzatorePinza fissa
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaPetalo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro267 mmDiametro250 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaSospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo radar della velocità di crociera, Cavalcare con il filo, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore170 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,560 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 849 mmAltezza sella 830 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)243 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)213 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio23 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
AutonomiaAutonomia416 kmAutonomia354 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2134 g/kmEmissioni combinate di CO2117 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato5.7 l/100kmConsumo combinato4.8 l/100km

Optional

DotazioneDotazioneConnettività, Sistema Keyless, Luci d'angolo, Fari a LED, Display TFT, Parabrezza regolabileDotazioneLuci diurne a LED, Fari a LED, Display TFT

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

KTM 1290 Super Duke GT 2024

KTM 1290 Super Duke GT 2024

La KTM 1290 Super Duke GT punta chiaramente sullo sport nel turismo sportivo, ma può convincere anche per le sue qualità sulle lunghe distanze. Nel model year 2022, tra l'altro, sono stati fatti i passi giusti con il nuovo display TFT per modernizzarla senza perdere il carattere brutale - che i suoi proprietari apprezzano. Se siete alla ricerca di una vera moto tuttofare e non vi dispiace l'aspetto, non potete sbagliare con la KTM 1290 Super Duke GT!

Motore potente

Maneggevolezza agile

Display da 7 pollici

Posizione di seduta

Comfort

Parabrezza regolabile in altezza

Stridente sotto i 2.500 giri/min

aspetto non convenzionale: assistente al cambio a pagamento

Kawasaki Z900 2025

Kawasaki Z900 2025

La nuova Z900 riesce a trovare il giusto equilibrio tra modernizzazione e virtù consolidate. L'IMU a 6 assi, il preciso quickshifter e il nuovo pacchetto elettronico la rendono tecnicamente assolutamente al passo con i tempi, mentre il caratteristico motore a quattro cilindri non perde nulla del suo fascino nonostante l'Euro 5+. Il coordinamento armonioso di tutti i componenti è particolarmente impressionante: che si tratti di telaio, motore o ergonomia, il pacchetto complessivo è perfetto.

Motore armonioso con una coppia impressionante ai medi regimi

cambio rapido molto ben funzionante con una risposta precisa

maneggevolezza matura con un buon compromesso tra stabilità e manovrabilità

IMU a 6 assi sensibile con controllo armonioso

posizione di seduta superbamente regolata

eccellente risposta del motore

comportamento in curva superiore con un feedback trasparente dall'avantreno

elettronica armoniosa che non limita il piacere di guida

cambio fluido con rapporti perfettamente armonizzati

comportamento stop-and-go di prima classe nel traffico cittadino

moto intuitiva per principianti ed esperti

linea di cintura sottile nonostante il layout a quattro cilindri

Ottimo display da 5 pollici, ma le possibilità non sono perfettamente sfruttate con l'app Rideology

il portatarga sembra un po' poco integrato nel design

consumi in pratica nettamente superiori alle specifiche di fabbrica (6,0-6,5l invece di 4,8l)

telaio della versione base un po' rigido su asfalto scadente

le funzioni promesse dell'app non sono ancora disponibili al momento del test

Price Comparison Avarage Market Price KTM 1290 Super Duke GT vs Kawasaki Z900

Price KTM 1290 Super Duke GT

Model year
Current average market prices

Price Kawasaki Z900

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons