Kawasaki Ninja 1000SX 2020 vs. Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Loading...

Overview - Kawasaki Ninja 1000SX 2020 vs Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Technical Specifications Kawasaki Ninja 1000SX 2020 compared to Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio77 mmAlesaggio81 mm
CorsaCorsa56 mmCorsa48.5 mm
PotenzaPotenza142 hpPotenza217 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,000 giri/minGiri/min a potenza massima14,500 giri/min
CoppiaCoppia111 NmCoppia113 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 8,000 giri/minCoppia a giri/min 12,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.8 Rapporto di compressione13
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
AccensioneAccensioneDigitaleAccensioneDigitale, Transistor
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,043 ccmSpostamento999.89 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro41 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione125 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione144 mmEscursione143 mm
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.5 gradiAngolo inclinazione sterzo66 gradi
AvanzamentoAvanzamento102 mmAvanzamento102 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro300 mmDiametro330 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradiale, Monoblocco, PetaloTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioTokicoMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro250 mmDiametro220 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaSospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore50 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,100 mmLunghezza2,100 mm
LarghezzaLarghezza825 mmLarghezza745 mm
AltezzaAltezza1,190 mmAltezza1,140 mm
InterasseInterasse1,440 mmInterasse1,455 mm
Altezza sella Altezza sella 834.98 mmAltezza sella 830 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)235 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)201 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio19 lCapacità serbatoio16.1 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Optional

DotazioneDotazioneLuci diurne a LED, Fari a LED, Display TFT, Parabrezza regolabileDotazioneLuci diurne a LED, Fari a LED, Display TFT

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Kawasaki Ninja 1000SX 2020

La Kawasaki Ninja 1000SX è più un'evoluzione che una rivoluzione - ma che senso ha reinventare tutto in una sport tourer equilibrata? Ma il nuovo nome è decisamente giustificato: con le numerose novità rese possibili dal sistema Ride-by-Wire, tra l'altro, la sport tourer è assolutamente al passo con i tempi. L'ABS in curva, il moderno controllo di trazione e le modalità di guida offrono sicurezza e possibilità di regolazione in base alle preferenze personali, mentre l'assistente al cambio favorisce lo sport e il turismo. Inoltre, il prezzo è interessante (almeno in Austria)!

Motore raffinato e potente

maneggevolezza equilibrata

telaio confortevole

posizione di seduta sufficientemente comoda

aspetto moderno

buoni freni

luci a LED su tutto il perimetro

display TFT a colori

cruise control di serie

Il parabrezza può essere regolato senza attrezzi, ma solo con entrambe le mani

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2021

La SC82 aveva già riscosso un buon successo al momento della sua uscita nel 2020, con i piccoli difetti sopra citati, che ora Honda ha eliminato con successo nel 2022. Un grande vantaggio per la strada e la pista. La nuova Fireblade è quindi ancora una volta un'eccellenza per entrambe le discipline e si assicurerà sicuramente un posto al vertice.

Ottimo motore

buona messa a punto dell'elettronica

guidabilità e feedback ai massimi livelli

Angolo delle ginocchia molto stretto, soprattutto per i ciclisti più alti

Price Comparison Avarage Market Price Kawasaki Ninja 1000SX vs Honda CBR1000RR-R Fireblade SP

Price Kawasaki Ninja 1000SX

Model year
Current average market prices

Price Honda CBR1000RR-R Fireblade SP

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH