Yamaha MT-10 2016 vs. KTM 690 Duke 2016

Yamaha MT-10 2016

Yamaha MT-10 2016

KTM 690 Duke 2016

KTM 690 Duke 2016

Loading...

Technical Specifications Yamaha MT-10 2016 compared to KTM 690 Duke 2016

Yamaha MT-10 2016
KTM 690 Duke 2016

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio79 mmAlesaggio102 mm
CorsaCorsa50.9 mmCorsa84.5 mm
PotenzaPotenza160 hpPotenza73 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima11,500 giri/minGiri/min a potenza massima7,500 giri/min
CoppiaCoppia111 NmCoppia70 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,000 giri/minCoppia a giri/min 5,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12 Rapporto di compressione12.6
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizioneAntihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri4Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleBilanciere, OHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento998 ccmSpostamento690 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro43 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione135 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
EscursioneEscursione120 mmEscursione135 mm

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioCromo-molibdeno
Tipo di telaioTipo di telaioDeltaboxTipo di telaioa traliccio
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo66 gradiAngolo inclinazione sterzo63.5 gradi

Freni anteriori

DiametroDiametro320 mmDiametro320 mm

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro220 mmDiametro240 mm

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaCavalcare con il filo

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore160 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,400 mmInterasse1,466 mm
Altezza sella Altezza sella 825 mmAltezza sella 835 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)210 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)149.5 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio14 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Yamaha MT-10 2016

Yamaha MT-10 2016

La corta e tozza MT-10 è la più lontana dalla superbike R1 tra le rinomate naked di potenza, sia in termini di estetica che di telaio, ma il cuore della MT-10 discende direttamente dall'arma da pista e affascina con un sound unicamente grezzo e una potenza dal basso grazie al tipico disassamento del perno di manovella che, con un ordine di accensione modificato, garantisce questo carattere unico. I 160 CV che ne derivano sembrano quindi solo un po' deboli sulla carta rispetto agli oltre 200 CV della R1, ma in realtà anche la MT-10 accende incredibili fuochi d'artificio. Le sospensioni sarebbero probabilmente troppo morbide per la pista, ma sono giuste per una battaglia su strada, e i freni fanno lo stesso: probabilmente accettabili solo per la pista, ma perfetti per la strada di campagna.

Motore CP4

carattere forte

estrema agilità

stabilità alle alte velocità

freni potenti

suono inconfondibile.

Scarso comfort

protezione dal vento limitata

vestibilità rigida

KTM 690 Duke 2016

KTM 690 Duke 2016

È incredibile la cura con cui KTM ha sviluppato il monocilindrico senza sacrificare le prestazioni. Si può considerare un colpo di genio il fatto che, nell'ambito della norma EURO4, sia stata aumentata la cultura di funzionamento del motore, incrementando al contempo la potenza. La curva di coppia piatta è responsabile della propulsione fluida e potente. A partire da 4000 giri, la Duke spinge forte e raggiunge gli 8500 giri. Anche ai bassi regimi, il motore non balbetta né si ingozza, il che è un vantaggio in città. Il più grande punto di forza della Duke, oltre alla guidabilità, è la manovrabilità, motivo per cui può essere tranquillamente definita un giocattolo. È solo quando si è in pista e si attacca con decisione che si vorrebbe avere la "R" sotto il sedere.

adatto all'uso quotidiano

funzionamento regolare

basse vibrazioni

motore monocilindrico altamente sviluppato

versatile

Track Pack a pagamento

non abbastanza sportivo per la pista

Price Comparison Avarage Market Price Yamaha MT-10 vs KTM 690 Duke

Price Yamaha MT-10

Model year
Current average market prices

Price KTM 690 Duke

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons