Honda CMX500 Rebel 2017 vs. Honda NC750S 2015

Honda CMX500 Rebel 2017

Honda NC750S 2015
Panoramica - Honda CMX500 Rebel 2017 vs Honda NC750S 2015
L'Honda CMX500 Rebel MY2017 e l'Honda NC750S MY2015 sono due motociclette Honda che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Entrambe le moto hanno un motore in linea raffreddato a liquido e una trasmissione a catena. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
L'Honda CMX500 Rebel MY2017 è dotata di un motore da 471 cc, con una potenza di 46 hp e una coppia di 44,6 Nm. Ha un telaio in acciaio e un ammortizzatore posteriore doppio shock. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori sono rispettivamente di 130 mm e 160 mm, con un diametro di 16 pollici. L'interasse è di 1488 mm e l'altezza della sella è di 690 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 190 kg e la capacità del serbatoio è di 11,2 litri.

Honda CMX500 Rebel 2017
D'altra parte, l'Honda NC750S MY2015 ha un motore da 745 cc, con una potenza di 55 hp e una coppia di 68 Nm. Ha un telaio in acciaio e un ammortizzatore posteriore monoshock. Le dimensioni dei pneumatici anteriori e posteriori sono rispettivamente di 120 mm e 160 mm, con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1525 mm e l'altezza della sella è di 790 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 216 kg e la capacità del serbatoio è di 14,1 litri.
L'Honda CMX500 Rebel MY2017 ha alcuni vantaggi rispetto all'Honda NC750S MY2015. Prima di tutto, ha un motore vivace che offre una buona accelerazione. Inoltre, ha un assetto della ciclistica ben bilanciato, che consente una guida confortevole e stabile. Esteticamente, la CMX500 Rebel ha un aspetto gradevole e moderno. Inoltre, l'altezza della sella ridotta la rende più accessibile anche per i piloti di statura più bassa. Nonostante il suo peso di 190 kg a pieno carico, la CMX500 Rebel è sorprendentemente maneggevole e agile.
D'altra parte, l'Honda NC750S MY2015 è considerata un veicolo perfetto per l'uso quotidiano. Offre un'alta qualità costruttiva e dettagli di pregio che la rendono una moto affidabile e piacevole da guidare. Inoltre, ha un display a colori che fornisce informazioni chiare e leggibili. Un'altra caratteristica interessante dell'NC750S è il vano portaoggetti situato nel serbatoio, che offre spazio per riporre oggetti personali.

Honda NC750S 2015
Tuttavia, entrambi i modelli hanno anche alcuni svantaggi. L'Honda CMX500 Rebel MY2017 ha un angolo di piega limitato, che potrebbe limitare la sua manovrabilità in curve strette. Inoltre, ha un serbatoio relativamente piccolo, con una capacità di 11,2 litri, il che potrebbe richiedere soste più frequenti per rifornirsi di carburante. D'altra parte, l'Honda NC750S MY2015 ha un design non particolarmente aggressivo e può essere considerata moderatamente sportiva rispetto ad altri modelli della stessa categoria.
In conclusione, l'Honda CMX500 Rebel MY2017 e l'Honda NC750S MY2015 sono due moto Honda con caratteristiche e prestazioni diverse. La CMX500 Rebel offre un motore vivace, un assetto della ciclistica ben bilanciato e un aspetto gradevole, mentre l'NC750S è un veicolo perfetto per l'uso quotidiano, con una qualità costruttiva elevata e dettagli di pregio. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Honda CMX500 Rebel 2017 rispetto a Honda NC750S 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CMX500 Rebel 2017

Tutti aspiriamo alla diversità e l'Honda Rebel porta proprio questa diversità nella classe di patente A2. È una splendida aggiunta alla gamma di modelli Honda e può convincere non solo i principianti. La messa a punto del motore e della ciclistica la rendono una cruiser molto rilassata che rende piacevole la navigazione. L'aspetto è puramente pragmatico, praticamente risplendente di minimalismo. Un pacchetto complessivo armonioso per un relax motociclistico a prezzi accessibili.
Honda NC750S 2015

Ci piace evitare di parlare di moto come veicoli utilitari, ma la NC 750 S è così utile da rendere questa parola di nuovo simpatica. Il vano portaoggetti sotto il serbatoio è ancora una caratteristica unica e geniale di questa naked che non brilla per sportività e azione, ma per funzionalità e usabilità quasi perfette. Con le modalità di guida aggiuntive, il cambio DCT funziona ancora meglio. Una moto non per stuntman, ma per chi ama la città e la campagna.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CMX500 Rebel vs Honda NC750S
Vi sono delle differenze tra la Honda CMX500 Rebel 2017 e la Honda NC750S 2015. L’attuale prezzo medio dell'Honda CMX500 Rebel 2017 è più alto del 19%. Nel primo anno la Honda CMX500 Rebel 2017 subisce una svalutazione di 10 EUR e nel secondo anno di 330 EUR. La Honda NC750S 2015 invece subisce una svalutazione di 420 EUR nel primo e di 660 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Honda CMX500 Rebel 2017 in vendita rispetto a Honda NC750S 2015, ossia 8 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere un'Honda CMX500 Rebel, ossia 84 giorni rispetto ai 94 giorni per la Honda NC750S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli dell'Honda CMX500 Rebel a partire dall'MY 2017 e 6 dell'Honda NC750S a partire dall'MY2014. Il primo articolo dell'Honda CMX500 Rebel è stato pubblicato in data 03/04/2017 e registra oltre 150.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda NC750S pubblicato in data 03/11/2013 che registra 11.100 visualizzazioni.