Yamaha Tracer 7 2025
La nuova Tracer 7 convince per il suo motore CP2 armoniosamente tarato e per la sua maneggevolezza giocosa e facile. Sedersi, partire ed esplorare il mondo: questa è la Tracer 7. Il nuovo telaio, la maggiore elettronica e le sospensioni fanno bene. Ci manca il cambio rapido, che è disponibile solo come optional a pagamento; la Y-AMT non sarà disponibile fino al 2026.
Motore orientato alla coppia
telaio migliorato, comprese le sospensioni
ora con controllo della trazione e diverse modalità di guida
parabrezza regolabile di 60 mm
altezza della sella regolabile di 20 mm senza attrezzi
navigatore Garmin incluso gratuitamente
Scarsa protezione dal vento rispetto alla concorrenza
Quickshifter per entrambe le varianti solo a pagamento
Y-AMT non ancora disponibile al lancio (previsto dal 2026)
i prezzi sono aumentati sensibilmente
Kawasaki Z900 2025
La nuova Z900 riesce a trovare il giusto equilibrio tra modernizzazione e virtù consolidate. L'IMU a 6 assi, il preciso quickshifter e il nuovo pacchetto elettronico la rendono tecnicamente assolutamente al passo con i tempi, mentre il caratteristico motore a quattro cilindri non perde nulla del suo fascino nonostante l'Euro 5+. Il coordinamento armonioso di tutti i componenti è particolarmente impressionante: che si tratti di telaio, motore o ergonomia, il pacchetto complessivo è perfetto.
Motore armonioso con una coppia impressionante ai medi regimi
cambio rapido molto ben funzionante con una risposta precisa
maneggevolezza matura con un buon compromesso tra stabilità e manovrabilità
IMU a 6 assi sensibile con controllo armonioso
posizione di seduta superbamente regolata
eccellente risposta del motore
comportamento in curva superiore con un feedback trasparente dall'avantreno
elettronica armoniosa che non limita il piacere di guida
cambio fluido con rapporti perfettamente armonizzati
comportamento stop-and-go di prima classe nel traffico cittadino
moto intuitiva per principianti ed esperti
linea di cintura sottile nonostante il layout a quattro cilindri
Ottimo display da 5 pollici, ma le possibilità non sono perfettamente sfruttate con l'app Rideology
il portatarga sembra un po' poco integrato nel design
consumi in pratica nettamente superiori alle specifiche di fabbrica (6,0-6,5l invece di 4,8l)
telaio della versione base un po' rigido su asfalto scadente
le funzioni promesse dell'app non sono ancora disponibili al momento del test