Mash X-Ride 650 2024 vs. Suzuki DR-Z4SM 2025

Mash X-Ride 650 2024

Mash X-Ride 650 2024

Suzuki DR-Z4SM 2025

Suzuki DR-Z4SM 2025

Loading...

Specifiche tecniche Mash X-Ride 650 2024 rispetto a Suzuki DR-Z4SM 2025

Mash X-Ride 650 2024
Suzuki DR-Z4SM 2025

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza40 hpPotenza38 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima6,000 giri/minGiri/min a potenza massima8,000 giri/min
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri1Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoOlio-ariaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento644 ccmSpostamento398 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Sospensione posteriore

AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro320 mmDiametro310 mm

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro240 mmDiametro240 mm

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABSSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo, Controllo della trazione

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore140 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,080 mmLunghezza2,195 mm
LarghezzaLarghezza870 mmLarghezza885 mm
AltezzaAltezza1,200 mmAltezza1,190 mm
Altezza sella Altezza sella 940 mmAltezza sella 890 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)180 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)154 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio12 lCapacità serbatoio8.7 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2Guidabile con patenteA2
AutonomiaAutonomia266 kmAutonomia255 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2103 g/kmEmissioni combinate di CO280 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato4.5 l/100kmConsumo combinato3.4 l/100km

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Mash X-Ride 650 2024

Mash X-Ride 650 2024

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Suzuki DR-Z4SM 2025

Suzuki DR-Z4SM 2025

La Suzuki DR-Z4SM, con il suo monocilindrico da 398 cc e la sua geometria, è molto divertente da guidare. Maneggevolezza, grande agilità, discreta potenza di trazione. È una moto davvero divertente, soprattutto nelle zone tortuose, sulle brevi distanze o nel traffico cittadino. Con il serbatoio da 8,7 litri, può teoricamente percorrere 256 chilometri, ma 200 km senza stress fino alla prossima fermata sono sempre realistici. Ma ci sono ancora punti critici. Il prezzo di 9.699 euro in Germania e di 9.990 euro in Austria si colloca nel segmento premium. A questo prezzo ci saremmo aspettati di più: più potenza, sesta marcia, cambio rapido, leve regolabili o una sella più comoda. Nel complesso, la DR-Z4SM è una supermoto A2 elegante e agile, con intervalli di manutenzione ragionevoli, molto divertente in città e in pista, ma con un margine di miglioramento in termini di rapporto qualità-prezzo.

Maneggevolezza agile, estrema leggerezza Motore ben tarato, coppia sufficiente Buona base del telaio con molte opzioni di regolazione Pacchetto elettronico semplice ma utile

Look classico con caratteristiche moderne, illuminazione a LED di serie Facile da mantenere e stabile

Prezzo nel segmento premium Cambio a 5 marce Non è disponibile il cambio rapido

Sedile molto rigido, angolo di inclinazione delle ginocchia sportivo Leva non regolabile

Potenza sensibilmente debole a partire da 8.500 giri/min.

Confronto prezzi medi di mercato Mash X-Ride 650 vs Suzuki DR-Z4SM

Prezzo Mash X-Ride 650

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Prezzo Suzuki DR-Z4SM

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi