Beta Alp 4.0 2024 vs. Kawasaki KLX 250 2011

Beta Alp 4.0 2024

Beta Alp 4.0 2024

Kawasaki KLX 250 2011

Kawasaki KLX 250 2011

Loading...

Panoramica - Beta Alp 4.0 2024 vs Kawasaki KLX 250 2011

Beta Alp 4.0 2024

Beta Alp 4.0 2024

Kawasaki KLX 250 2011

Kawasaki KLX 250 2011

Specifiche tecniche Beta Alp 4.0 2024 rispetto a Kawasaki KLX 250 2011

Beta Alp 4.0 2024
Kawasaki KLX 250 2011

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio84.5 mmAlesaggio72 mm
CorsaCorsa62 mmCorsa61.2 mm
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.29 Rapporto di compressione11
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri1Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento348 ccmSpostamento249 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioperimetraleTipo di telaioperimetrale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

LunghezzaLunghezza2,200 mmLunghezza2,200 mm
LarghezzaLarghezza820 mmLarghezza820 mm
AltezzaAltezza1,220 mmAltezza890 mm
InterasseInterasse1,440 mmInterasse1,430 mm
Altezza sella Altezza sella 865 mmAltezza sella 890 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio11 lCapacità serbatoio7.7 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Beta Alp 4.0 2024

Beta Alp 4.0 2024

L'Alp 4.0 è un vero e proprio insider tip per la nicchia dei piloti di enduro. Con il suo motore monocilindrico coltivato, il telaio stabile e l'ergonomia ben bilanciata, offre un alto livello di versatilità. L'Alp può navigare senza problemi ad alte velocità, non è complicata nel traffico cittadino ed è in grado di fare più di quanto ci si aspetterebbe su terreni non asfaltati. Pendii ripidi e velocità da rally sono troppo per lui, ma se non si vuole andare ad alte velocità e su prove speciali estreme, con l'Alp 4.0 si possono esplorare anche terreni moderatamente difficili, senza dover rinunciare al piacere di guida. A questo si aggiunge un prezzo d'acquisto vantaggioso, che fa perdonare alcune imperfezioni e lascia i soldi per i grandi tour.

Motore accessibile, non spettacolare, ma divertente

Telaio stabile e ben tarato, in grado di assorbire anche gli urti più violenti

Buona ergonomia, anche da fermo

Cambio pulito

Pneumatici da enduro

Maneggevolezza agile

Molto versatile

Buon rapporto qualità-prezzo

I freni potrebbero essere meglio controllabili

Le sospensioni non rispondono in modo molto sensibile alle piccole asperità

L'ABS disattivato si ripristina anche quando il motore si spegne = ingombrante

Kawasaki KLX 250 2011

Kawasaki KLX 250 2011

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Beta Alp 4.0 vs Kawasaki KLX 250

Prezzo Beta Alp 4.0

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Kawasaki KLX 250

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH