Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025 vs. Ducati Panigale V4 S 2025

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025

Ducati Panigale V4 S 2025

Ducati Panigale V4 S 2025

Loading...

Panoramica - Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025 vs Ducati Panigale V4 S 2025

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025

Ducati Panigale V4 S 2025

Ducati Panigale V4 S 2025

Specifiche tecniche Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025 rispetto a Ducati Panigale V4 S 2025

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025
Ducati Panigale V4 S 2025

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio81 mmAlesaggio81 mm
CorsaCorsa48.5 mmCorsa53.5 mm
PotenzaPotenza217 hpPotenza216 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima14,000 giri/minGiri/min a potenza massima13,500 giri/min
CoppiaCoppia113 NmCoppia120.9 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 12,000 giri/minCoppia a giri/min 11,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.6 Rapporto di compressione14
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,000 ccmSpostamento1,103 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioÖhlinsMarchioÖhlins
DiametroDiametro43 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione125 mmEscursione125 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioÖhlinsMarchioÖhlins
EscursioneEscursione143 mmEscursione130 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin-SparTipo di telaioMonoscocca
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.3 gradiAngolo inclinazione sterzo66 gradi
AvanzamentoAvanzamento101.9 mmAvanzamento98 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro330 mmDiametro330 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro220 mmDiametro245 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaSospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della trazione, Anti-calcioSistemi di assistenzaSospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Assistente di turno con blipper, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,455 mmInterasse1,485 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 850 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.5 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
AutonomiaAutonomia246 kmAutonomia261 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2155 g/kmEmissioni combinate di CO2151 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato6.7 l/100kmConsumo combinato6.5 l/100km

Optional

DotazioneDotazioneSistema Keyless, Luci diurne a LED, Fari a LED, Display TFTDotazioneFari a LED, Display TFT

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025

Honda CBR1000RR-R Fireblade SP 2025

La SC82 aveva già riscosso un buon successo al momento della sua uscita nel 2020, con i piccoli difetti sopra citati, che ora Honda ha eliminato con successo nel 2022. Un grande vantaggio per la strada e la pista. La nuova Fireblade è quindi ancora una volta un'eccellenza per entrambe le discipline e si assicurerà sicuramente un posto al vertice.

Ottimo motore

buona messa a punto dell'elettronica

guidabilità e feedback ai massimi livelli

Angolo delle ginocchia molto stretto, soprattutto per i ciclisti più alti

Ducati Panigale V4 S 2025

Ducati Panigale V4 S 2025

Gli aggiornamenti della Panigale V4 S hanno colpito nel segno in termini di dinamica di guida. A prima vista, maggiore stabilità e migliore sterzata sembrano obiettivi di sviluppo contraddittori, ma nel modello 2025 sono uniti, non da ultimo grazie al passaggio al forcellone bilaterale. La nuova Pani è veloce come una freccia e ora è molto più adatta ai corridori per hobby. Ma vale sempre il detto: il divertimento costa, e per la versione S qui testata bisogna tirare fuori le tasche.

Maneggevolezza superbamente neutra, con un'attitudine a una linea stretta

Stabilità in accelerazione, senza più agitazione

Ergonomia migliorata, meno impegnativa

Ottimi e innovativi sistemi di assistenza a vantaggio soprattutto dei piloti per hobby 216 CV nonostante l'Euro 5+

Prezzo

Confronto prezzi medi di mercato Honda CBR1000RR-R Fireblade SP vs Ducati Panigale V4 S

Prezzo Honda CBR1000RR-R Fireblade SP

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Panigale V4 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH