Kawasaki Ninja ZX-6R 2025 vs. Honda CBR 650F 2018

Kawasaki Ninja ZX-6R 2025

Kawasaki Ninja ZX-6R 2025

Honda CBR 650F 2018

Honda CBR 650F 2018

Loading...

Overview - Kawasaki Ninja ZX-6R 2025 vs Honda CBR 650F 2018

Kawasaki Ninja ZX-6R 2025

Kawasaki Ninja ZX-6R 2025

Honda CBR 650F 2018

Honda CBR 650F 2018

Technical Specifications Kawasaki Ninja ZX-6R 2025 compared to Honda CBR 650F 2018

Kawasaki Ninja ZX-6R 2025
Honda CBR 650F 2018

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio67 mmAlesaggio67 mm
CorsaCorsa45.1 mmCorsa46 mm
PotenzaPotenza124 hpPotenza91 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima11,000 giri/min
CoppiaCoppia69 NmCoppia63 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 10,800 giri/minCoppia a giri/min 8,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.9 Rapporto di compressione11.4
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
AccensioneAccensioneDigitaleAccensioneDigitale, Transistor
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento636 ccmSpostamento649 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica
DiametroDiametro41 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione120 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazionePrecarico
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin Tube, perimetrale, EstrusoTipo di telaioTwin Tube
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo66.5 gradiAngolo inclinazione sterzo64.5 gradi
AvanzamentoAvanzamento101 mmAvanzamento101 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro310 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneDoppio pistone
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaOnda

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro220 mmDiametro240 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Quickshifter, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,025 mmLunghezza2,110 mm
LarghezzaLarghezza710 mmLarghezza755 mm
AltezzaAltezza1,105 mmAltezza1,145 mm
InterasseInterasse1,400 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 810 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)198 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)208 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17 lCapacità serbatoio17.3 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Kawasaki Ninja ZX-6R 2025

Kawasaki Ninja ZX-6R 2025

La Kawasaki ZX-6R 2025 è una moto che non è solo un'evoluzione tecnica. È un pezzo di storia del motociclismo, una reliquia di un'epoca in cui le supersportive da 600 cc dominavano le strade, e dimostra perché non dovremmo mai dimenticare quell'epoca. Con la sua geometria stabile, il motore armonioso, il cambio fluido e un carattere che ispira fiducia, è una rivelazione sia per gli ambiziosi piloti da pista che per gli amanti delle strade di campagna. Si scende, ci si guarda indietro e si ha quel sorriso sul volto che nessun'altra moto produce in modo così costante.

Potente motore da 636 cc con potenza e prestazioni elevate

cambio rapido ben funzionante

buona maneggevolezza e piacevole sensazione di guida

assetto sportivo delle sospensioni

freni affidabili

Manca il sistema ride-by-wire, quindi niente blipper

sella troppo morbida e bassa per la pista

linee ABS non ideali per l'uso in pista

Honda CBR 650F 2018

Honda CBR 650F 2018

Oltre al suo aspetto super sportivo, fortemente basato su quello della Fireblade, sono soprattutto la sua sovranità e la sua versatilità a renderla un'agguerrita concorrente su strada di modelli più prestigiosi o più performanti. È tanto una moto supersportiva quanto una fedele compagna nella vita di tutti i giorni. La qualità Honda, visibile e tangibile, trasmette al proprietario la certezza di una vita lunga e spensierata con la CBR650F.

Design da supersportiva

look da Fireblade

telaio ben messo a punto

freni solidi, maneggevolezza

versatilità

qualità Honda.

Tecnologia un po' obsoleta in alcuni luoghi

Price Comparison Avarage Market Price Kawasaki Ninja ZX-6R vs Honda CBR 650F

Price Kawasaki Ninja ZX-6R

Model year
Current average market prices

Price Honda CBR 650F

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons