Kawasaki Ninja ZX-6R 2024 vs. Honda CBR650R E-Clutch 2025

Kawasaki Ninja ZX-6R 2024

Honda CBR650R E-Clutch 2025
Overview - Kawasaki Ninja ZX-6R 2024 vs Honda CBR650R E-Clutch 2025

Kawasaki Ninja ZX-6R 2024

Honda CBR650R E-Clutch 2025
Technical Specifications Kawasaki Ninja ZX-6R 2024 compared to Honda CBR650R E-Clutch 2025
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Kawasaki Ninja ZX-6R 2024

La Kawasaki Ninja ZX-6R colpisce per il potente motore da 636 metri cubi e per la sua maneggevolezza dinamica, che la rendono una moto molto potente e sportiva. Il cambio rapido ben funzionante e il display chiaro contribuiscono a un'esperienza di guida positiva. Tuttavia, la posizione di guida aggressiva compromette notevolmente il comfort e la mancanza di un moderno sistema ride-by-wire impedisce l'uso del blipper, facendo apparire la ZX-6R obsoleta rispetto ai modelli concorrenti. Nel complesso, si tratta di una scelta eccellente per i motociclisti sportivi e ambiziosi, ma offre margini di miglioramento in termini di comfort e caratteristiche moderne.
Honda CBR650R E-Clutch 2025

La Honda CBR650R è un'ottima supersportiva di media cilindrata per le strade extraurbane, che riesce a bilanciare molto bene sportività e accessibilità. Ma anche altre moto di questa categoria ci riescono. Ciò che rende speciale la CBR è il motore a quattro cilindri in linea della vecchia scuola. Non vincerà nessuna gara di accelerazione, ma il quattro cilindri in linea entusiasma con la sua erogazione setosa e i suoi giri da urlo agli alti regimi. Inoltre, grazie alla nuova tecnologia E-Clutch, è possibile sfruttare al massimo il motore con cambi di marcia nitidi e aumentare notevolmente il comfort nel traffico cittadino grazie al funzionamento elettronico della frizione.