Triumph Street Triple 765 R 2024 vs. Kawasaki Z900 2025

Triumph Street Triple 765 R 2024

Triumph Street Triple 765 R 2024

Kawasaki Z900 2025

Kawasaki Z900 2025

Loading...

Overview - Triumph Street Triple 765 R 2024 vs Kawasaki Z900 2025

Triumph Street Triple 765 R 2024

Triumph Street Triple 765 R 2024

Kawasaki Z900 2025

Kawasaki Z900 2025

Technical Specifications Triumph Street Triple 765 R 2024 compared to Kawasaki Z900 2025

Triumph Street Triple 765 R 2024
Kawasaki Z900 2025

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio73.4 mm
CorsaCorsa53.4 mmCorsa56 mm
PotenzaPotenza120 hpPotenza124 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima11,500 giri/minGiri/min a potenza massima9,500 giri/min
CoppiaCoppia80 NmCoppia97.4 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,500 giri/minCoppia a giri/min 7,700 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.25 Rapporto di compressione11.8
SpostamentoSpostamento765 ccmSpostamento948 ccm

Sospensione anteriore

DiametroDiametro41 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione115 mmEscursione120 mm

Sospensione posteriore

EscursioneEscursione134 mmEscursione140 mm

Châssis

AvanzamentoAvanzamento97.8 mmAvanzamento110 mm

Freni anteriori

DiametroDiametro310 mmDiametro300 mm

Freni posteriori

DiametroDiametro220 mmDiametro250 mm

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,055 mmLunghezza2,065 mm
LarghezzaLarghezza775 mmLarghezza830 mm
AltezzaAltezza1,065 mmAltezza1,075 mm
InterasseInterasse1,405 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 825 mmAltezza sella 830 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)189 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)213 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio15 lCapacità serbatoio17 l
AutonomiaAutonomia277 kmAutonomia354 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2120 g/kmEmissioni combinate di CO2117 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato5.4 l/100kmConsumo combinato4.8 l/100km

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Triumph Street Triple 765 R 2024

Triumph Street Triple 765 R 2024

Unfortunately, our editors did not test this model.

Kawasaki Z900 2025

Kawasaki Z900 2025

La nuova Z900 riesce a trovare il giusto equilibrio tra modernizzazione e virtù consolidate. L'IMU a 6 assi, il preciso quickshifter e il nuovo pacchetto elettronico la rendono tecnicamente assolutamente al passo con i tempi, mentre il caratteristico motore a quattro cilindri non perde nulla del suo fascino nonostante l'Euro 5+. Il coordinamento armonioso di tutti i componenti è particolarmente impressionante: che si tratti di telaio, motore o ergonomia, il pacchetto complessivo è perfetto.

Motore armonioso con una coppia impressionante ai medi regimi

cambio rapido molto ben funzionante con una risposta precisa

maneggevolezza matura con un buon compromesso tra stabilità e manovrabilità

IMU a 6 assi sensibile con controllo armonioso

posizione di seduta superbamente regolata

eccellente risposta del motore

comportamento in curva superiore con un feedback trasparente dall'avantreno

elettronica armoniosa che non limita il piacere di guida

cambio fluido con rapporti perfettamente armonizzati

comportamento stop-and-go di prima classe nel traffico cittadino

moto intuitiva per principianti ed esperti

linea di cintura sottile nonostante il layout a quattro cilindri

Ottimo display da 5 pollici, ma le possibilità non sono perfettamente sfruttate con l'app Rideology

il portatarga sembra un po' poco integrato nel design

consumi in pratica nettamente superiori alle specifiche di fabbrica (6,0-6,5l invece di 4,8l)

telaio della versione base un po' rigido su asfalto scadente

le funzioni promesse dell'app non sono ancora disponibili al momento del test

Price Comparison Avarage Market Price Triumph Street Triple 765 R vs Kawasaki Z900

Price Triumph Street Triple 765 R

Model year
Current average market prices

Price Kawasaki Z900

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH