Ducati Hypermotard 1100 S 2008 vs. Ducati Hyperstrada 2013

Ducati Hypermotard 1100 S 2008

Ducati Hypermotard 1100 S 2008

Ducati Hyperstrada 2013

Ducati Hyperstrada 2013

Loading...

Panoramica - Ducati Hypermotard 1100 S 2008 vs Ducati Hyperstrada 2013

Ducati Hypermotard 1100 S 2008

Ducati Hypermotard 1100 S 2008

Ducati Hyperstrada 2013

Ducati Hyperstrada 2013

Specifiche tecniche Ducati Hypermotard 1100 S 2008 rispetto a Ducati Hyperstrada 2013

Ducati Hypermotard 1100 S 2008
Ducati Hyperstrada 2013

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza95 hpPotenza110 hp
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri2
RaffreddamentoRaffreddamentoOlio-ariaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,078 ccmSpostamento821 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,455 mmInterasse1,490 mm
Altezza sella Altezza sella 845 mmAltezza sella 850 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio11.5 lCapacità serbatoio16 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Hypermotard 1100 S 2008

Ducati Hypermotard 1100 S 2008

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Ducati Hyperstrada 2013

Ducati Hyperstrada 2013

La moto è certamente una supermoto formidabile con un utilizzo pratico per la città e anche per brevi tour, ma sulle tortuose strade di montagna delle Alpi la moto sembra del tutto troppo sbilanciata. È molto agile, ma quasi troppo nervosa.

Agile

parabrezza e cavalletto laterale più alti

borse spaziose

seduta verticale

buon impianto frenante.

In basso, un po' meno sicuro del motore precedente

telaio nervoso.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Hypermotard 1100 S vs Ducati Hyperstrada

Prezzo Ducati Hypermotard 1100 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Hyperstrada

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH