MV Agusta Superveloce 800 2020 vs. MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

MV Agusta Superveloce 800 2020

MV Agusta Superveloce 800 2020

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

Loading...

Panoramica - MV Agusta Superveloce 800 2020 vs MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

MV Agusta Superveloce 800 2020

MV Agusta Superveloce 800 2020

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

Specifiche tecniche MV Agusta Superveloce 800 2020 rispetto a MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

MV Agusta Superveloce 800 2020
MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio79 mmAlesaggio79 mm
CorsaCorsa54.3 mmCorsa50.9 mm
PotenzaPotenza148 hpPotenza208 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima13,000 giri/minGiri/min a potenza massima13,000 giri/min
CoppiaCoppia88 NmCoppia116.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 10,600 giri/minCoppia a giri/min 11,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.3 Rapporto di compressione13.4
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri4
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento798 ccmSpostamento998 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioMarzocchiMarchioÖhlins
DiametroDiametro43 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione125 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioSachsMarchioÖhlins
EscursioneEscursione123 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro220 mmDiametro220 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaSospensioni regolabili elettronicamente, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo del lancio, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore200 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,060 mmLunghezza2,080 mm
LarghezzaLarghezza725 mmLarghezza895 mm
InterasseInterasse1,380 mmInterasse1,415 mm
Altezza sella Altezza sella 805 mmAltezza sella 845 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)173 kgPeso a secco (con ABS)209 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.5 lCapacità serbatoio16 l
Velocità massimaVelocità massima240 km/hVelocità massima300 km/h
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
Rumore di stazionamentoRumore di stazionamento100 dBRumore di stazionamento97 dB

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

MV Agusta Superveloce 800 2020

MV Agusta Superveloce 800 2020

La Superveloce 800 è unica. Non solo per il suo nobile look retrò, ma soprattutto per il fatto che adotta praticamente tutti i componenti e la geometria della moto supersportiva dell'azienda, la MV Agusta F3 800. In altre parole, un vero e proprio razzo da pista con un look da vecchia scuola. In altre parole, un vero e proprio razzo da pista con un look da vecchia scuola. Questo la rende particolarmente interessante per chi attribuisce grande valore a un design unico per la propria moto senza dover scendere a compromessi sulle prestazioni. Inoltre (purtroppo) non c'è dubbio che ci saranno più persone che amano la Superveloce 800 rispetto a quelle che possono effettivamente permettersela.

Look unico

prestazioni da supersportiva

freni bruti

cambio rapido eccezionale

Il motore ha bisogno di giri

posizione di seduta faticosa a lungo andare

poco adatta all'uso quotidiano

prezzo elevato

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2024

La MV Agusta Superveloce Serie 1000 Oro è più di una semplice moto. È una dichiarazione, una dichiarazione d'amore per il design e le prestazioni, un oggetto da collezione con la sua edizione limitata a soli 500 esemplari e sicuramente un classico di domani. Possiamo solo sperare che qualche futuro proprietario la porti davvero su strada. Con un po' di fortuna, riuscirete a vederne una in giro. Tenete gli occhi aperti!

suono gigantesco

materiali nobili

lavorazione perfetta

alta esclusività

comfort residuo sorprendente

stabilità eccezionale

prestazioni enormi

fatto a mano in Italia

Impatto tipicamente basso nei segmenti

sviluppo di calore a bassa velocità

Confronto prezzi medi di mercato MV Agusta Superveloce 800 vs MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro

Prezzo MV Agusta Superveloce 800

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH