KTM 390 Duke 2016 vs. Honda CB300R 2019

KTM 390 Duke 2016

KTM 390 Duke 2016

Honda CB300R 2019

Honda CB300R 2019

Loading...

Panoramica - KTM 390 Duke 2016 vs Honda CB300R 2019

La KTM 390 Duke MY2016 e la Honda CB300R MY2019 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti per gli appassionati delle due ruote. Entrambe le moto hanno un motore monocilindrico, ma ci sono alcune differenze significative tra di loro.

In termini di potenza, la KTM 390 Duke del 2016 ha un vantaggio con i suoi 44 cavalli rispetto ai 31 cavalli della Honda CB300R del 2019. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la KTM. Tuttavia, la Honda compensa con una coppia leggermente superiore di 27,5 Nm rispetto ai 35 Nm della KTM. La differenza di cilindrata è anche notevole, con la KTM che ha un motore da 373,2 cc rispetto ai 286 cc della Honda.

Entrambe le moto sono dotate di sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata, che offre una guida stabile e confortevole su strade sconnesse. Tuttavia, la KTM ha un telaio in cromo-molibdeno, che è noto per la sua leggerezza e rigidità, mentre la Honda ha un telaio in acciaio. Il telaio della Honda è di tipo Twin Tube, che offre un buon compromesso tra sportività e comfort.

Per quanto riguarda i freni anteriori, entrambe le moto sono dotate di un disco singolo con quattro pistoncini e tecnologia radiale. Questo garantisce una frenata efficace e sicura in entrambe le situazioni. Anche le dimensioni dei pneumatici sono simili, con una larghezza di 110 mm e un diametro di 17 pollici sia per l'anteriore che per il posteriore.

KTM 390 Duke 2016

KTM 390 Duke 2016

In termini di dimensioni e peso, la KTM ha un vantaggio con un peso in ordine di marcia di 139 kg rispetto ai 143 kg della Honda. Anche l'interasse è leggermente più lungo sulla KTM (1367 mm) rispetto alla Honda (1352 mm). Tuttavia, l'altezza della sella è simile, con 800 mm per la KTM e 799 mm per la Honda.

La capacità del serbatoio è leggermente superiore sulla KTM, con 11 litri rispetto ai 10 litri della Honda. Questo potrebbe significare una maggiore autonomia per la KTM, ma entrambe le moto offrono consumi ridotti.

Passando ai vantaggi e agli svantaggi, la KTM 390 Duke del 2016 ha il vantaggio di un peso ridotto, che contribuisce a una maggiore maneggevolezza e agilità. Inoltre, la potenza di 44 cavalli è più che sufficiente per offrire un'esperienza di guida emozionante. I consumi ridotti sono un altro punto a favore della KTM.

Honda CB300R 2019

Honda CB300R 2019

D'altra parte, la KTM ha alcuni svantaggi, come una frizione fiacca e una geometria ridotta. Questi potrebbero influire sulla sensazione di guida e sulla manovrabilità della moto.

Per quanto riguarda l'Honda CB300R del 2019, i suoi vantaggi includono una maneggevolezza super fluida grazie al telaio Twin Tube, che offre un buon compromesso tra sportività e comfort. La qualità costruttiva è superiore a quella della 125 e la moto è dotata di illuminazione a LED e IMU-ABS, che aumentano la sicurezza e la visibilità.

Tuttavia, la Honda ha alcuni svantaggi, come una minore dotazione rispetto alla concorrenza e una potenza leggermente inferiore rispetto ad altre moto da 300 cc. Questo potrebbe influire sulle prestazioni e sull'accelerazione della moto.

In conclusione, entrambe le moto offrono caratteristiche interessanti per gli appassionati delle due ruote. La KTM 390 Duke del 2016 ha il vantaggio di un peso ridotto e una potenza superiore, mentre l'Honda CB300R del 2019 offre una maneggevolezza super fluida e una qualità costruttiva superiore. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del guidatore.

Specifiche tecniche KTM 390 Duke 2016 rispetto a Honda CB300R 2019

KTM 390 Duke 2016
Honda CB300R 2019
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
KTM 390 Duke 2016
KTM 390 Duke 2016
Honda CB300R 2019
Honda CB300R 2019

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Châssis

TelaioTelaioCromo-molibdenoTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioTwin Tube

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDisco singolo
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,367 mmInterasse1,352 mm
Altezza sella Altezza sella 800 mmAltezza sella 799 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)139 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)143 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio11 lCapacità serbatoio10 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2Guidabile con patenteA2

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

KTM 390 Duke 2016

KTM 390 Duke 2016

La KTM 390 Duke è un ottimo compromesso tra sportività, ragionevolezza, comfort di guida, divertimento e prezzo. La cosa migliore è che non sembra affatto un compromesso, ma una moto pronta a correre.

Peso ridotto

potenza sufficiente

elevato fattore di divertimento

consumi ridotti

Frizione fiacca

geometria ridotta

Honda CB300R 2019

Honda CB300R 2019

Con 300 cc e 31 CV, la CB300R appartiene chiaramente alla categoria dei rappresentanti più esotici tra le moto naked. Non sarà la moto più potente della sua categoria, ma è di gran lunga una delle più maneggevoli del suo genere. La CB300R ha un comportamento in curva estremamente fluido, quasi alla pari della 125. Tuttavia, la moto può guadagnare punti con un motore più potente e un telaio migliore. Il look retrò della versione 300 è ancora migliore di quello della sorella minore e, per noi, rappresenta un vero arricchimento per il segmento A2.

Maneggevolezza super fluida

qualità costruttiva superiore a quella della 125

telaio che rappresenta un buon compromesso tra sportività e comfort

illuminazione a LED e IMU-ABS

Purtroppo è meno equipaggiata della concorrenza

sarebbe auspicabile un po' più di cavalli dal motore da 300 cc

Confronto prezzi medi di mercato KTM 390 Duke vs Honda CB300R

Vi sono delle differenze tra la KTM 390 Duke 2016 e la Honda CB300R 2019. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 9. Serve meno tempo per vendere una KTM 390 Duke, ossia 60 giorni rispetto ai 110 giorni per la Honda CB300R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 33 articoli della KTM 390 Duke a partire dall'MY 2013 e 6 dell'Honda CB300R a partire dall'MY2018. Il primo articolo della KTM 390 Duke è stato pubblicato in data 12/11/2012 e registra oltre 26.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CB300R pubblicato in data 06/11/2017 che registra 36.500 visualizzazioni.

Prezzo KTM 390 Duke

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Honda CB300R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen