Yamaha Tenere 700 World Raid 2025 vs. Suzuki V-Strom 800DE 2025

Yamaha Tenere 700 World Raid 2025

Suzuki V-Strom 800DE 2025
Technical Specifications Yamaha Tenere 700 World Raid 2025 compared to Suzuki V-Strom 800DE 2025
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Yamaha Tenere 700 World Raid 2025

Se lo desiderate, potete anche affrontare terreni difficili. Tuttavia, se non dovete percorrere lunghe distanze, preferirete la leggerezza del T7 standard. L'ampio serbatoio del World Raid si nota nell'ergonomia e nella maneggevolezza. Le sospensioni morbide, invece, affrontano bene le asperità del terreno e, grazie all'ammortizzatore di sterzo, la moto rimane molto stabile anche sui percorsi sterrati a scorrimento veloce. La complicata procedura di disattivazione dell'ABS risulta alla lunga fastidiosa; un semplice pulsante "off" sarebbe gradito. In conclusione, il World Raid, in linea con il suo nome, si rivolge in particolare ai viaggiatori del mondo ed è molto ben pensato in questo senso, con una lunga autonomia e un grande comfort in fuoristrada.
Suzuki V-Strom 800DE 2025

È incredibile quanto una moto pratica e versatile come la Suzuki V-Strom 800DE possa entrare nel cuore. Non ostenta le sue prestazioni, non impressiona con il suo design futuristico, non reclama attenzione. Fa invece qualcosa di molto più importante: diventa più familiare, più affidabile, più simpatico a ogni chilometro percorso. Dopo giorni di utilizzo intensivo su terreni impegnativi, questa moto si è rivelata ciò di cui avete più bisogno durante i lunghi viaggi: una compagna non agitata, robusta e senza compromessi che semplicemente funziona.


















