Suzuki V-Strom 1050 2024 vs. Yamaha Tracer 7 2022

Suzuki V-Strom 1050 2024

Yamaha Tracer 7 2022
Panoramica - Suzuki V-Strom 1050 2024 vs Yamaha Tracer 7 2022

Suzuki V-Strom 1050 2024

Yamaha Tracer 7 2022
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 1050 2024 rispetto a Yamaha Tracer 7 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 1050 2024

Con la revisione e l'ampliamento dei modelli 1050, Suzuki ha ora la V-Strom di grandi dimensioni giusta per tutti. Chi sa fin dall'inizio che resterà quasi esclusivamente su strada troverà nel modello standard un'affidabile compagna di viaggio o addirittura un compagno per tutti i giorni, mentre chi è meno vincolato nella scelta dei percorsi e vuole guidare regolarmente anche su terreni non asfaltati troverà ora nella DE una buona scelta. Il principale punto di forza rimane comunque il motore, che con i suoi 107 CV e soprattutto la sua ampia coppia lascia poco a desiderare.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
Yamaha Tracer 7 2022

Se cercate una moto sotto i 10.000 euro con un motore eccellente, un look accattivante e il massimo comfort, la Yamaha Tracer 7 è la scelta giusta. Il peso ridotto e il telaio regolabile rendono la Tracer 700 una vera macchina da curva. I puristi saranno contenti di sapere che, a parte l'ABS, non ci sono aiuti elettronici, ma se si guarda alla concorrenza, questo non sembra più all'avanguardia.