BMW R 1100 RT 2005 vs. Ducati Multistrada 1200 S 2010

BMW R 1100 RT 2005

BMW R 1100 RT 2005

Ducati Multistrada 1200 S 2010

Ducati Multistrada 1200 S 2010

Loading...

Panoramica - BMW R 1100 RT 2005 vs Ducati Multistrada 1200 S 2010

BMW R 1100 RT 2005

BMW R 1100 RT 2005

Ducati Multistrada 1200 S 2010

Ducati Multistrada 1200 S 2010

Specifiche tecniche BMW R 1100 RT 2005 rispetto a Ducati Multistrada 1200 S 2010

BMW R 1100 RT 2005
Ducati Multistrada 1200 S 2010

Motore e trasmissione

PotenzaPotenza110 hpPotenza149 hp
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
RaffreddamentoRaffreddamentoOlio-ariaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,170 ccmSpostamento1,198.4 ccm

Dimensioni e pesi

InterasseInterasse1,485 mmInterasse1,530 mm
Altezza sella Altezza sella 780 mmAltezza sella 850 mm
Peso a seccoPeso a secco232 kgPeso a secco192 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio27 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW R 1100 RT 2005

BMW R 1100 RT 2005

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Ducati Multistrada 1200 S 2010

Ducati Multistrada 1200 S 2010

Tutto sommato, a seconda di come la si guardi, la Multistrada è la superbike più comoda delle Alpi o l'enduro da turismo più sportiva - non si dica che il prezzo non ne vale la pena.

Sospensioni regolabili elettronicamente

controllo della trazione

ABS

4 modalità regolabili

motore e freni potenti

divertente da guidare.

Attrezzatura completa molto costosa.

Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1100 RT vs Ducati Multistrada 1200 S

Prezzo BMW R 1100 RT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Multistrada 1200 S

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH