Suzuki DR-Z4SM 2025 vs. Honda CRF300L 2025

Suzuki DR-Z4SM 2025

Suzuki DR-Z4SM 2025

Honda CRF300L 2025

Honda CRF300L 2025

Loading...

Technical Specifications Suzuki DR-Z4SM 2025 compared to Honda CRF300L 2025

Suzuki DR-Z4SM 2025
Honda CRF300L 2025

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio90 mmAlesaggio76 mm
CorsaCorsa62.6 mmCorsa63 mm
PotenzaPotenza38 hpPotenza27 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,000 giri/minGiri/min a potenza massima8,500 giri/min
CoppiaCoppia37 NmCoppia27 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 6,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.1 Rapporto di compressione10.7
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce5Numero di marce6
CilindriCilindri1Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento398 ccmSpostamento286 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
EscursioneEscursione260 mmEscursione250 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioKayabaMarchioShowa
EscursioneEscursione277 mmEscursione240 mm
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioDoppia cullaTipo di telaioDoppia culla
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo63.5 gradiAngolo inclinazione sterzo62.5 gradi
AvanzamentoAvanzamento95 mmAvanzamento109 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro310 mmDiametro256 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro240 mmDiametro220 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore80 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore100 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore140 mmLarghezza del pneumatico posteriore120 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore80 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore18 pollici
LunghezzaLunghezza2,195 mmLunghezza2,230 mm
LarghezzaLarghezza885 mmLarghezza900 mm
AltezzaAltezza1,190 mmAltezza1,205 mm
InterasseInterasse1,465 mmInterasse1,455 mm
Altezza sella Altezza sella 890 mmAltezza sella 880 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)154 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)142 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio8.7 lCapacità serbatoio7.8 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA2Guidabile con patenteA2
AutonomiaAutonomia255 kmAutonomia251 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO280 g/kmEmissioni combinate di CO273 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato3.4 l/100kmConsumo combinato3.1 l/100km

Optional

DotazioneDotazioneFari a LEDDotazioneFari a LED

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Suzuki DR-Z4SM 2025

Suzuki DR-Z4SM 2025

La Suzuki DR-Z4SM, con il suo monocilindrico da 398 cc e la sua geometria, è molto divertente da guidare. Maneggevolezza, grande agilità, discreta potenza di trazione. È una moto davvero divertente, soprattutto nelle zone tortuose, sulle brevi distanze o nel traffico cittadino. Con il serbatoio da 8,7 litri, può teoricamente percorrere 256 chilometri, ma 200 km senza stress fino alla prossima fermata sono sempre realistici. Ma ci sono ancora punti critici. Il prezzo di 9.699 euro in Germania e di 9.990 euro in Austria si colloca nel segmento premium. A questo prezzo ci saremmo aspettati di più: più potenza, sesta marcia, cambio rapido, leve regolabili o una sella più comoda. Nel complesso, la DR-Z4SM è una supermoto A2 elegante e agile, con intervalli di manutenzione ragionevoli, molto divertente in città e in pista, ma con un margine di miglioramento in termini di rapporto qualità-prezzo.

Maneggevolezza agile, estrema leggerezza Motore ben tarato, coppia sufficiente Buona base del telaio con molte opzioni di regolazione Pacchetto elettronico semplice ma utile

Look classico con caratteristiche moderne, illuminazione a LED di serie Facile da mantenere e stabile

Prezzo nel segmento premium Cambio a 5 marce Non è disponibile il cambio rapido

Sedile molto rigido, angolo di inclinazione delle ginocchia sportivo Leva non regolabile

Potenza sensibilmente debole a partire da 8.500 giri/min.

Honda CRF300L 2025

Honda CRF300L 2025

Unfortunately, our editors did not test this model.

Price Comparison Avarage Market Price Suzuki DR-Z4SM vs Honda CRF300L

Price Suzuki DR-Z4SM

Model year
Current average market prices

Price Honda CRF300L

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons