Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 vs. Honda CBR 600 F 2011

Kawasaki Ninja ZX-10R 2021

Honda CBR 600 F 2011
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 vs Honda CBR 600 F 2011
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 e la Honda CBR 600 F MY2011 sono entrambe motociclette supersportive che offrono prestazioni elevate e una guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
In termini di dati tecnici, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 è equipaggiata con un motore in linea da 998 cc, che produce una potenza di 203 hp e una coppia di 114.9 Nm. Ha un rapporto di compressione di 13 e 4 valvole per cilindro, con una distribuzione a valvole DOHC. La moto ha una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata con regolazione della compressione, del precarico e del rimbalzo, mentre la sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock con regolazione della compressione, del precarico e dell'estensione. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono a doppio disco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza della sella è di 835 mm. La moto pesa 207 kg ed ha una capacità del serbatoio di 17 l.
D'altra parte, la Honda CBR 600 F MY2011 è dotata di un motore in linea da 599 cc, che produce una potenza di 102 hp e una coppia di 64 Nm. Ha un rapporto di compressione di 12 e 4 valvole per cilindro, con una distribuzione a valvole DOHC. La moto ha una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata con regolazione del precarico e del rimbalzo, mentre la sospensione posteriore è un ammortizzatore monoshock con regolazione del precarico e dell'estensione. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono a doppio disco. La larghezza del pneumatico anteriore è di 170 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 170 mm. L'interasse è di 1437 mm e l'altezza della sella è di 800 mm. La moto pesa 206 kg ed ha una capacità del serbatoio di 20 l.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2021
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 presenta diversi vantaggi rispetto all'Honda CBR 600 F MY2011. Innanzitutto, offre una lavorazione di alta qualità e componenti robusti, garantendo una maggiore durata nel tempo. Inoltre, il motore della Kawasaki è potente e ad alto regime, offrendo prestazioni eccezionali sia su strada che in pista. La Ninja ZX-10R offre anche una grande protezione dal vento e una buona aerodinamica, consentendo una guida più confortevole ad alta velocità. La posizione di seduta è adatta anche per i piloti più alti, garantendo una posizione di guida comoda e una buona visibilità. La moto è dotata di un pacchetto elettronico di alta qualità, che include diverse funzioni avanzate come controllo di trazione, controllo di stabilità e modalità di guida selezionabili. I freni della Kawasaki sono potenti e garantiscono una frenata efficace in ogni situazione. Infine, il telaio ben bilanciato della Ninja ZX-10R offre una maneggevolezza eccezionale e una guida precisa.
D'altra parte, l'Honda CBR 600 F MY2011 ha alcuni vantaggi da considerare. Innanzitutto, offre un comfort superiore grazie a una posizione di guida confortevole e una sella imbottita. Questo rende la moto adatta anche per lunghi viaggi o per l'uso quotidiano. Inoltre, la CBR 600 F è dotata di un sistema di frenata C-ABS, che migliora la sicurezza e la stabilità durante la frenata. Questo sistema evita il bloccaggio delle ruote e consente una frenata più controllata in situazioni di emergenza.

Honda CBR 600 F 2011
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 può avere delle reazioni di variazione del carico nell'intervallo di carico parziale, che potrebbero richiedere un po' di adattamento da parte del pilota. Inoltre, il quickshifter potrebbe essere un po' lento nella risposta. Infine, il display della Ninja ZX-10R potrebbe essere considerato un po' piccolo da alcuni piloti.
D'altra parte, l'Honda CBR 600 F MY2011 ha un tachimetro di difficile lettura, che potrebbe richiedere un po' di attenzione extra da parte del pilota. Inoltre, manca un indicatore di marcia, che potrebbe essere utile per alcuni piloti durante la guida sportiva.
In conclusione, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 e l'Honda CBR 600 F MY2011 sono entrambe ottime motociclette supersportive con caratteristiche e prestazioni eccezionali. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di utilizzo.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 rispetto a Honda CBR 600 F 2011
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2021

Kawasaki offre un pacchetto complessivo maturo con la Ninja ZX-10R nel model year 2021, che con il nuovo frontale sembra davvero del 2021. La moto offre uno spazio sorprendentemente buono per il pilota e ci si sente a proprio agio in sella. Il motore, che non manca di giri, non lascia nulla a desiderare, tranne forse una maggiore disciplina nel range di carico parziale. Per la riuscita del progetto, Kawasaki si affida a ingredienti di alta qualità: sospensioni Showa, ammortizzatori di sterzo Öhlins, freni Brembo con dischi da 330 e elettronica di alta qualità. Grazie alla buona elettronica e al motore superiore, la Ninja ZX-10R fa la sua figura anche sulle strade extraurbane, a patto che siate disposti a soffrire un po' in termini di posizione di seduta a causa del concetto.
Honda CBR 600 F 2011

La CBR600F rimane appena al di sotto della magica soglia dei 10.000 euro e di certo non disonora la gamma media di Honda. Con un modesto sovrapprezzo di 520 euro fino alla fine di maggio, è disponibile anche un allettante pacchetto aggiuntivo composto da parabrezza oscurato, sella del passeggero e copriruota posteriore verniciati, decorazioni per il tappo del serbatoio, tampone per il serbatoio e set di decorazioni per il carter motore.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Honda CBR 600 F
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 e la Honda CBR 600 F 2011. Serve meno tempo per vendere un'Honda CBR 600 F, con 93 giorni rispetto ai 177 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 7 dell'Honda CBR 600 F a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR 600 F pubblicato in data 01/11/2010 che registra 12.500 visualizzazioni.