Ducati Hypermotard 1100 S 2009 vs. Honda XL750 Transalp 2025

Ducati Hypermotard 1100 S 2009

Ducati Hypermotard 1100 S 2009

Honda XL750 Transalp 2025

Honda XL750 Transalp 2025

Loading...

Technical Specifications Ducati Hypermotard 1100 S 2009 compared to Honda XL750 Transalp 2025

Ducati Hypermotard 1100 S 2009
Honda XL750 Transalp 2025

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio98 mmAlesaggio87 mm
CorsaCorsa71.5 mmCorsa63.5 mm
PotenzaPotenza90 hpPotenza92 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,750 giri/minGiri/min a potenza massima9,500 giri/min
CoppiaCoppia102.9 NmCoppia75 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 105 giri/minCoppia a giri/min 7,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione10.5 Rapporto di compressione11
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, SeccoTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
Valvole per cilindroValvole per cilindro2Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoAriaRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,078 ccmSpostamento755 ccm

Sospensione anteriore

MarchioMarchioÖhlinsMarchioShowa

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante
MarchioMarchioÖhlinsMarchioShowa

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneDoppio pistone
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaOnda
MarchioMarchioBremboMarchioNissin

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore18 pollici
InterasseInterasse1,455 mmInterasse1,560 mm
Altezza sella Altezza sella 845 mmAltezza sella 850 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio12.4 lCapacità serbatoio16.9 l

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Ducati Hypermotard 1100 S 2009

Ducati Hypermotard 1100 S 2009

Unfortunately, our editors did not test this model.

Honda XL750 Transalp 2025

Honda XL750 Transalp 2025

In conclusione, anche dopo il riuscito aggiornamento del modello, la XL750 è una Transalp come dovrebbe essere una Transalp, da sempre considerata una moto tuttofare confortevole e dalla guida fluida. La combinazione di una tecnologia collaudata, di caratteristiche di comfort migliorate e di moderni sistemi di assistenza rende la moto un'attraente compagna per gli amanti dell'avventura e per i motociclisti di tutti i giorni. Sia per gli spostamenti quotidiani nella giungla urbana per recarsi al lavoro, sia per una passeggiata dopo il lavoro o per un lungo viaggio, che può naturalmente portare anche su strade non asfaltate.

Motore accessibile e divertente con molta potenza

telaio migliorato

adatto ai piloti più piccoli, ma anche abbastanza spazioso per i piloti più alti

ottima lavorazione

cambio preciso, quickshifter superiore (opzionale)

buon rapporto qualità-prezzo

peso ridotto

maneggevolezza in tutte le situazioni

basso consumo di carburante

elettronica intuitiva, interruttori di alta qualità

Nessun cruise control, nemmeno come accessorio

parabrezza non regolabile

spazio relativamente ridotto per l'angolo di piega

sistemi di assistenza alla guida accuratamente messi a punto che devono gestire l'assenza dell'IMU.

Price Comparison Avarage Market Price Ducati Hypermotard 1100 S vs Honda XL750 Transalp

Price Ducati Hypermotard 1100 S

Model year
Current average market prices

Price Honda XL750 Transalp

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons