Husqvarna Vitpilen 801 2025 vs. Ducati Streetfighter V2 2022

Husqvarna Vitpilen 801 2025

Husqvarna Vitpilen 801 2025

Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Streetfighter V2 2022

Loading...

Technical Specifications Husqvarna Vitpilen 801 2025 compared to Ducati Streetfighter V2 2022

Husqvarna Vitpilen 801 2025
Ducati Streetfighter V2 2022

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio88 mmAlesaggio100 mm
CorsaCorsa65.7 mmCorsa60.8 mm
PotenzaPotenza105 hpPotenza153 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,250 giri/minGiri/min a potenza massima10,750 giri/min
CoppiaCoppia87 NmCoppia101.4 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 8,000 giri/minCoppia a giri/min 9,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione12.5
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizioneForza centrifugaTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento799 ccmSpostamento955 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioWPMarchioShowa
DiametroDiametro43 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione140 mmEscursione120 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioWPMarchioSachs
EscursioneEscursione150 mmEscursione130 mm
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione

Châssis

TelaioTelaioCromo-molibdenoTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioMotore portanteTipo di telaioMonoscocca
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo65.5 gradiAngolo inclinazione sterzo66 gradi
AvanzamentoAvanzamento97.9 mmAvanzamento94 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro300 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale, Monoblocco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro240 mmDiametro245 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaModalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcio

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,475 mmInterasse1,465 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 845 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)180 kgPeso a secco (con ABS)178 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16 lCapacità serbatoio17 l
AutonomiaAutonomia311 kmAutonomia283 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2106 g/kmEmissioni combinate di CO2139 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato4.5 l/100kmConsumo combinato6 l/100km

Optional

DotazioneDotazioneConnettività, Impugnature riscaldate, Luci diurne a LED, Fari a LED, Display TFTDotazioneFari a LED, Display TFT

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Husqvarna Vitpilen 801 2025

Husqvarna Vitpilen 801 2025

La Vitpilen 801 presenta accenti visivi che la distinguono chiaramente dalla Svartpilen. Il faro a proiezione bi-LED è circondato da una luce diurna a LED che conferisce al frontale un aspetto più moderno. Inoltre, il manubrio tubolare in alluminio è stato montato più in basso e più vicino alla ruota anteriore, rendendo l'ergonomia più attiva e sportiva. La pannellatura del collettore si estende più in basso e conferisce al look un ulteriore tocco di sportività. Rispetto alla precedente generazione "701", la nuova Vitpilen è molto meno radicale e molto più adatta all'uso quotidiano. Il motore a due cilindri in linea, già noto in altri modelli del Gruppo Pierer, offre un'ottima esperienza di guida. La risposta fluida dell'acceleratore e la capacità del motore di salire di giri sono particolarmente apprezzate. Un ottimo motore per le strade di campagna! Il cambio rapido degli accessori è assolutamente consigliato. Se si aggiungono anche il cruise control opzionale e le manopole riscaldate, l'801 Vitpilen è un ottimo compagno per l'uso quotidiano e per i viaggi. Per quest'ultimo, non solo è assolutamente adatto grazie all'angolo di inclinazione delle ginocchia e al buon comfort di seduta, ma anche il basso consumo di carburante è una caratteristica positiva.

Look personalizzato

motore potente

risposta fluida dell'acceleratore

telaio completamente regolabile

elettronica di alta qualità in funzione dell'angolo di piega

buon comfort di seduta

divertimento di guida garantito.

Numerose opzioni di equipaggiamento con sovrapprezzo

caratteristiche di smorzamento in fase di appoggio

Ducati Streetfighter V2 2022

Ducati Streetfighter V2 2022

Con la Streetfighter V2, Ducati ha modificato la supersportiva Panigale V2 rendendola adatta all'uso quotidiano. Nonostante la somiglianza visiva con la Streetfighter V4, ha un carattere tutto suo e ha anche delle arie e delle grazie che rendono la vita con lei un po' difficile, ma in compenso interessante. Il motore scattante ai bassi regimi, tuttavia, non disturba i Ducatisti, che si accontentano invece di 153 CV di potenza, che si lasciano guidare bene dall'acceleratore, di componenti della ciclistica finemente reattivi, di freni di alta qualità e di una dotazione elettronica completa: solo l'indicatore del carburante è stato dimenticato. Come le sue qualità di guida, però, anche la Streetfighter V2 ha un prezzo che va nella direzione delle hyper-naked.

Motore V2 ad alto regime di rotazione

pacchetto elettronico completo

telaio finemente reattivo di serie

freni potenti

maneggevolezza precisa

aspetto sportivo e raffinato

posizione di seduta sportiva e accessibile

Mancanza dell'indicatore del carburante

il motore strattona ai bassi regimi

accumulo di calore sotto il sedile del conducente

Price Comparison Avarage Market Price Husqvarna Vitpilen 801 vs Ducati Streetfighter V2

Price Husqvarna Vitpilen 801

Model year
Current average market prices

Price Ducati Streetfighter V2

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons