BMW M 1000 RR 2025 vs. Kawasaki Ninja H2R 2016

BMW M 1000 RR 2025

BMW M 1000 RR 2025

Kawasaki Ninja H2R 2016

Kawasaki Ninja H2R 2016

Loading...

Overview - BMW M 1000 RR 2025 vs Kawasaki Ninja H2R 2016

BMW M 1000 RR 2025

BMW M 1000 RR 2025

Kawasaki Ninja H2R 2016

Kawasaki Ninja H2R 2016

Technical Specifications BMW M 1000 RR 2025 compared to Kawasaki Ninja H2R 2016

BMW M 1000 RR 2025
Kawasaki Ninja H2R 2016

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio80 mmAlesaggio76 mm
CorsaCorsa49.7 mmCorsa55 mm
PotenzaPotenza218 hpPotenza310 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima14,500 giri/minGiri/min a potenza massima14,000 giri/min
CoppiaCoppia113 NmCoppia165 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 11,000 giri/minCoppia a giri/min 12,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione14.5 Rapporto di compressione8.3
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri4Cilindri4
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento999 ccmSpostamento998 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante singolo
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazioneCompressione, Precarico, Estensione

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin Tube, Motore portanteTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore60 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore200 mmLarghezza del pneumatico posteriore190 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore65 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,085 mmLunghezza2,070 mm
LarghezzaLarghezza899 mmLarghezza770 mm
AltezzaAltezza1,197 mmAltezza1,160 mm
InterasseInterasse1,458 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 865 mmAltezza sella 830 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)194 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)216 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.5 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

BMW M 1000 RR 2025

BMW M 1000 RR 2025

L'icona supersportiva perfezionata La BMW M 1000 RR è un capolavoro di tecnica con 217 CV, che paradossalmente diventa un problema a causa della sua perfezione. Adatta ai trackday di serie, con un'elettronica eccezionale e una dinamica di guida neutra, ma difficile da personalizzare. Una supersportiva sorprendentemente accessibile da guidare, ma la cui perfezione assoluta pone un dilemma agli appassionati di tuning: Acquistare la costosa e perfetta versione M o la più economica S 1000 RR da personalizzare? Ideale per i puristi, problematica per gli individualisti.

Potente motore a quattro cilindri

comportamento di risposta fine

eccezionale stabilità in frenata e in curva

maneggevolezza precisa

elevata stabilità in frenata

posizione di seduta ergonomica per una guida sportiva

componenti delle sospensioni di alta qualità e completamente regolabili

adatta all'uso diretto in pista senza modifiche

aerodinamica impressionante

elevata qualità costruttiva e dei materiali

elettronica sofisticata

dinamica di guida neutra

accessibilità sorprendente

perfetta idoneità ai trackday ex works

prestazioni di frenata impressionanti

Ergonomia molto sportiva

prezzo di acquisto molto elevato

leggere vibrazioni

Kawasaki Ninja H2R 2016

Kawasaki Ninja H2R 2016

Unfortunately, our editors did not test this model.

Price Comparison Avarage Market Price BMW M 1000 RR vs Kawasaki Ninja H2R

Price BMW M 1000 RR

Model year
Current average market prices

Price Kawasaki Ninja H2R

Unfortunately, the data available to us is not sufficient to provide meaningful price information for this model.

Alternative Comparisons