Triumph Tiger 800 XCx 2015 vs. Triumph Tiger Explorer XC 2013

Triumph Tiger 800 XCx 2015

Triumph Tiger Explorer XC 2013
Panoramica - Triumph Tiger 800 XCx 2015 vs Triumph Tiger Explorer XC 2013
Il confronto tra la Triumph Tiger 800 XCx MY2015 e la Triumph Tiger Explorer XC MY2013 evidenzia diverse differenze tra i due modelli.
Iniziamo analizzando i dati tecnici della Triumph Tiger 800 XCx MY2015. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea a 3 cilindri con un alesaggio di 74 mm e una corsa di 61,9 mm. La potenza è di 95 hp e la coppia di 79 Nm. La trasmissione è a catena e la capacità del serbatoio è di 19 litri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata WP, con regolazione della compressione e del rimbalzo. La sospensione posteriore è anch'essa WP, con regolazione della compressione e dell'estensione. Il telaio è in acciaio, di tipo a traliccio. I freni anteriori sono del marchio Nissin e la moto dispone di modalità di guida e controllo della trazione. Le dimensioni sono caratterizzate da un diametro del pneumatico anteriore di 21 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1545 mm e l'altezza sella è di 845 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 221 kg.
Passando alla Triumph Tiger Explorer XC MY2013, questa moto è equipaggiata con un motore in linea a 3 cilindri con un alesaggio di 85 mm e una corsa di 71,4 mm. La potenza è di 137 hp e la coppia di 121 Nm. La trasmissione è ad albero di trasmissione e la capacità del serbatoio è di 20 litri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica Kayaba, con regolazione del precarico. La sospensione posteriore è anch'essa Kayaba, con regolazione del precarico. Il telaio è in acciaio, di tipo a traliccio. I freni anteriori sono del marchio Nissin e la moto dispone di controllo della trazione. Le dimensioni sono caratterizzate da un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1530 mm e l'altezza sella è di 840 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 267 kg.

Triumph Tiger 800 XCx 2015
Ora passiamo ad analizzare i vantaggi della Triumph Tiger 800 XCx MY2015. Questa moto è dotata di un motore potente e pratico per l'uso quotidiano, ma allo stesso tempo offre un'esperienza di guida divertente. È facile da guidare ma non risulta mai noiosa.
Per quanto riguarda i vantaggi della Triumph Tiger Explorer XC MY2013, si possono evidenziare la maneggevolezza, l'agilità e il divertimento di guida. La moto risulta facile da manovrare e offre una facilità nei cambi di direzione. Inoltre, i freni funzionano in modo impeccabile e la posizione di seduta è eretta.

Triumph Tiger Explorer XC 2013
Passando agli svantaggi della Triumph Tiger 800 XCx MY2015, si può notare che alcuni dettagli sembrano un po' troppo economici.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Triumph Tiger Explorer XC MY2013, va sottolineato che la grande Tigre non può contare su un baricentro particolarmente basso.
In conclusione, il confronto tra la Triumph Tiger 800 XCx MY2015 e la Triumph Tiger Explorer XC MY2013 evidenzia diverse differenze tra i due modelli. La Triumph Tiger 800 XCx MY2015 offre un motore potente e pratico, mentre la Triumph Tiger Explorer XC MY2013 si distingue per la sua maneggevolezza e agilità. Entrambe le moto presentano vantaggi e svantaggi specifici, che possono influenzare la scelta dell'acquirente in base alle proprie preferenze e alle esigenze di guida.
Specifiche tecniche Triumph Tiger 800 XCx 2015 rispetto a Triumph Tiger Explorer XC 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger 800 XCx 2015

La Tiger 800 XCx sembra avere le dimensioni giuste per essere un talento universale. Il motore è decisamente la crema del raccolto. È vivace, ricco di giri, potente e ha un suono un po' audace. Tuttavia, è sempre confortevole e facile da guidare. Il resto della moto è all'altezza.
Triumph Tiger Explorer XC 2013

La Triumph Tiger Explorer XC è una moto imponente che già da ferma segnala che non vuole necessariamente essere maltrattata come una moto entry-level. La carenatura ingombrante si adatta quindi molto bene al carattere generale della moto maschile britannica.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 800 XCx vs Triumph Tiger Explorer XC
Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger 800 XCx 2015 e la Triumph Tiger Explorer XC 2013. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 8. Con 52 giorni si impiegano tanti per vendere una Triumph Tiger 800 XCx quanti per una Triumph Tiger Explorer XC. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Triumph Tiger 800 XCx a partire dall'MY 2015 e 5 della Triumph Tiger Explorer XC a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Triumph Tiger 800 XCx è stato pubblicato in data 05/11/2014 e registra oltre 18.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger Explorer XC pubblicato in data 03/09/2012 che registra 15.000 visualizzazioni.