Kawasaki Ninja ZX-4RR 2025 vs. Yamaha R3 2025

Kawasaki Ninja ZX-4RR 2025

Yamaha R3 2025
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-4RR 2025 vs Yamaha R3 2025

Kawasaki Ninja ZX-4RR 2025

Yamaha R3 2025
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-4RR 2025 rispetto a Yamaha R3 2025
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-4RR 2025

Il solo fatto che la Kawa Ninja ZX-4RR, con il suo motore a quattro cilindri in linea ad alto regime di giri in formato bonsai, non abbia una vera concorrenza la rende assolutamente unica. Il motore è anche il fiore all'occhiello, con un limite di giri a 16.000 giri/min, che vi renderà dipendenti dal numero di giri! La ciclistica, i freni e l'elettronica sono di alto livello, ma ciò che sorprende di più è il fatto che, nonostante la sua sportività, è ancora molto adatta all'uso quotidiano: la posizione di seduta non è così radicale come su altre moto supersportive.
Yamaha R3 2025

È divertente - ecco quanto può essere breve e conciso un riassunto. La nuova Yamaha R3 è una moto che non impegna troppo nessuno, ma è divertente anche per i piloti più esperti. Il motore ha molta potenza ed è ben tarato, il telaio ha le dimensioni giuste e lo stesso vale per i freni. Ecco come può essere fluida e armoniosa una moto sportiva A2.