Triumph Tiger 1050 SE 2013 vs. Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Triumph Tiger 1050 SE 2013

Triumph Tiger 1050 SE 2013

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Loading...

Overview - Triumph Tiger 1050 SE 2013 vs Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Triumph Tiger 1050 SE 2013

Triumph Tiger 1050 SE 2013

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Technical Specifications Triumph Tiger 1050 SE 2013 compared to Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Triumph Tiger 1050 SE 2013
Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio79 mmAlesaggio78 mm
CorsaCorsa71.4 mmCorsa61.9 mm
PotenzaPotenza115 hpPotenza108 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,400 giri/minGiri/min a potenza massima9,500 giri/min
CoppiaCoppia98 NmCoppia90 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,250 giri/minCoppia a giri/min 6,850 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12 Rapporto di compressione13
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri3
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento1,050 ccmSpostamento888 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioShowa
RegolazioneRegolazioneCompressione, RimbalzoRegolazioneCompressione, Precarico, Rimbalzo

Sospensione posteriore

MarchioMarchioShowaMarchioShowa
RegolazioneRegolazioneCompressione, EstensioneRegolazionePrecarico, Estensione

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale, Monoblocco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante
MarchioMarchioNissinMarchioBrembo

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore90 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LarghezzaLarghezza840 mmLarghezza935 mm
AltezzaAltezza1,320 mmAltezza1,452 mm
InterasseInterasse1,510 mmInterasse1,551 mm
Altezza sella Altezza sella 835 mmAltezza sella 850 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio20 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pros and Cons in comparison

Pros and Cons in comparison

Triumph Tiger 1050 SE 2013

Triumph Tiger 1050 SE 2013

Unfortunately, our editors did not test this model.

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2024

La Triumph Tiger 900 Rally Pro convince come versatile moto tuttofare che fa la sua bella figura sia su strada che in fuoristrada. Le sue caratteristiche di comfort e il suo telaio equilibrato offrono ai motociclisti dilettanti un'esperienza piacevole, anche se non raggiunge il top nelle situazioni di fuoristrada estremo. La Tiger convince per l'elasticità del suo motore a tre cilindri e per la solidità dell'equipaggiamento, anche se l'avvio lento del menu è un po' fastidioso. Nel complesso, è una moto universale che offre un riuscito compromesso tra turismo, sportività e prestazioni in fuoristrada.

Talento a tutto tondo

motore flessibile

telaio buono e confortevole

buona ergonomia

menu di navigazione chiaro

Sospensioni troppo spugnose per un uso puramente fuoristradistico

quindi troppo poco feedback alle alte velocità

lentezza quando si "alza" il display

Price Comparison Avarage Market Price Triumph Tiger 1050 SE vs Triumph Tiger 900 Rally Pro

Price Triumph Tiger 1050 SE

Model year
Current average market prices

Price Triumph Tiger 900 Rally Pro

Model year
Current average market prices

Alternative Comparisons

1000PS Partner

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH