BMW F 900 R 2025 vs. Honda CB125R 2023

BMW F 900 R 2025

BMW F 900 R 2025

Honda CB125R 2023

Honda CB125R 2023

Loading...

Panoramica - BMW F 900 R 2025 vs Honda CB125R 2023

BMW F 900 R 2025

BMW F 900 R 2025

Honda CB125R 2023

Honda CB125R 2023

Specifiche tecniche BMW F 900 R 2025 rispetto a Honda CB125R 2023

BMW F 900 R 2025
Honda CB125R 2023

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio86 mmAlesaggio57.3 mm
CorsaCorsa77 mmCorsa48.4 mm
PotenzaPotenza105 hpPotenza15 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,500 giri/minGiri/min a potenza massima10,000 giri/min
CoppiaCoppia93 NmCoppia11.6 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,750 giri/minCoppia a giri/min 8,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.1 Rapporto di compressione11.3
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri1
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento895 ccmSpostamento125 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro43 mmDiametro41 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazionePrecarico

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin Tube, Motore portanteTipo di telaioTubo centrale
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo64 gradiAngolo inclinazione sterzo24.2 gradi
AvanzamentoAvanzamento114 mmAvanzamento90.19 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro320 mmDiametro296 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro265 mmDiametro220 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Controllo anti-slittamento, Modalità di guida, ABS in curva, Controllo della coppia di trascinamento del motore, Cavalcare con il filo, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,140 mmLunghezza2,015 mm
LarghezzaLarghezza870 mmLarghezza820 mm
InterasseInterasse1,514 mmInterasse1,345 mm
Altezza sella Altezza sella 760 mmAltezza sella 816 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)208 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)130 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13 lCapacità serbatoio10.1 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA1
AutonomiaAutonomia309 kmAutonomia459 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO299 g/kmEmissioni combinate di CO250 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato4.2 l/100kmConsumo combinato2.2 l/100km

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW F 900 R 2025

BMW F 900 R 2025

La BMW F 900 R rimane un esempio di buon senso su due ruote nel 2025. Non colpisce per l'aspetto radicale o per il motore bruto, ma è proprio questo il suo punto di forza. Se cercate una naked affidabile, versatile e adatta all'uso quotidiano, che offra una solida tecnologia, moderne dotazioni di sicurezza e un giusto rapporto qualità-prezzo, questa è la moto che fa per voi. L'aggiornamento del modello apporta miglioramenti sensibili ai dettagli senza appesantire il concetto collaudato.

Rapporto qualità-prezzo

Modalità di guida, compresa la modalità Dynamic di serie

Nuova forcella regolabile

ABS Pro e DTC di serie

Ergonomia rivista: sportiva ma confortevole

Maneggevolezza piacevole, dinamica di guida accessibile

Buona fattura, tecnologia solida

Design ancora piuttosto sobrio, poco emozionale

Il cambio rapido è rigido ai bassi regimi

assetto delle sospensioni posteriori più orientato al comfort che allo sport

Leggi l'articolo completo su 1000PS.com

Honda CB125R 2023

Honda CB125R 2023

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato BMW F 900 R vs Honda CB125R

Prezzo BMW F 900 R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Honda CB125R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH